Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   sella touratech per GS1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=19784)

pepot 16-02-2005 10:45

Quote:

Originariamente inviata da Simbad
Un pò tamarra :D

tamarra???? :shock: :shock: :shock:
sai che culetto caldo caldo :lol: :lol:

pepot 17-02-2005 14:59

ecco la sella che in molti volevano vedere con vicino altra scimmietta :lol: :lol:
http://www.freephotoserver.com/files...9_62835818.jpg
http://www.freephotoserver.com/files...8_64795176.jpg
http://www.freephotoserver.com/files...3_45762538.jpg
http://www.freephotoserver.com/files...8_52143520.jpg
http://www.freephotoserver.com/files...9_30390814.jpg

marco gs 17-02-2005 16:39

dicci qualcosa sulla comodità!
Il passerrego sta seduto più in basso rispetto alla sella originale?
E tu come ti trovi?

pepot 17-02-2005 17:01

- Il vero passeggero ci salirà solo tra un mesetto perchè mia moglie dovrebbe partorire alla fine del mese :wink:
- Le staffe in alluminio (di sotto) sono le stesse della sella originale che quindi vanno staccate dalla loro sede e poi bloccate sotto la nuova con quelle apposite chiusure con viti che si vedono nella foto.
- Per la comodità, appena saliti, si nota immediatamente il fatto che la sella è più stretta all'altezza delle gambe per cui si ha l'impressione di guidare una moto più piccola.
- sembra quasi di stare in sella ad una moto enduro di piccola cilindrata.
- il materiale è di altissimo livello così come pure le rifinuture, il tessuto è antiscivolo e piacevole al tatto.
- a mio modesto avviso il prodotto è certamente superiore come qaulità a quello di serie.
- l'imbottitura dopo i primissimi KM in città sembra più rigida di quella originale ma certamente confortevole.
- non ho avuto la sensazione che le palle vadano sul serbatoio anche se la sella, nella sua porzione frontale, (verso il serbatoio) è più bassa dell'originale nel senso che non copre la parte bassa del serbatoio.
- in definitiva, oltre all'aspetto estetico che mi attizza non poco anche la comodità resta di primo livello.,
- per il passeggero posterò le impressioni appena mi porto uno zainetto sulle spalle :wink:
- tutte le impressioni si riferiscono alla sella standard mod. 044-1030 di cui al catalogo touratech.

aibalit 17-02-2005 23:54

Mi pare che gli incastri della sella passeggero non vengano più utilizzati.
Come è bloccata la sella? Solo dietro con quella piastra aggiunta?
E l'apertura con chieve originale? Inutilizzata?
E come si fissa-blocca-sblocca la sella nuova?

Troppo poche domande?
:D :D :D

pepot 18-02-2005 00:21

Quote:

Originariamente inviata da aibalit
Mi pare che gli incastri della sella passeggero non vengano più utilizzati.
Come è bloccata la sella? Solo dietro con quella piastra aggiunta?
E l'apertura con chieve originale? Inutilizzata?
E come si fissa-blocca-sblocca la sella nuova?

Troppo poche domande?
:D :D :D

-la sella lunga, in pratica, viene bloccata nella stessa maniera in cui si blocca la sella originale del pilota ovvero con la staffa in metallo posteriore che si blocca con i 2 ganci che vengono comandati dalla serratura in posizione sinistra

- il foro che invece serve per bloccare la sella del passegero non si utilizza perchè la parte finale della sella lunga si blocca in quella serratura di cui ho postato la foto che viene comandata da un piccolo tirante a mano che resta nascosto ed in cui si blocca quel puntone di metallo che si vede sotto la sella alla fine della stessa.
ho cerchiato in rosso le parti che bloccano la parte posteriore.
la sella comuque è perfettamente ferma come l'originale
spero di essere stato chiaro :cry:
quindi per levare la sella si gira la chiave a sinistra per sbloccare la staffa e poi si tira la levetta per sbloccare il perno posteriore
http://www.freephotoserver.com/files...1_65324039.jpg
http://www.freephotoserver.com/files...1_51010215.jpg
http://www.freephotoserver.com/files...6_62980700.jpg

caribù 18-02-2005 10:08

Io ho ordinato la sella il 21 gennaio scorso in versione standard.

Ho sentito il Signor Valentini il quale mi ha riferito che l'altezza della sella standard è uguale a quella originale nella posizione più alta, circa 86 cm, mentre l'altra è più alta di cm 3,0.

pepot 18-02-2005 10:14

Quote:

Originariamente inviata da caribù
Io ho ordinato la sella il 21 gennaio scorso in versione standard.

Ho sentito il Signor Valentini il quale mi ha riferito che l'altezza della sella standard è uguale a quella originale nella posizione più alta, circa 86 cm, mentre l'altra è più alta di cm 3,0.

confermo quello che hai scritto :wink: :wink:
uguale a quella originale in posizione alta :wink:
se senti michele salutamelo
gli ho mandato un paio di foto della mia moto nel caso gli servissero visto che sul catalogo davvero è poco chiaro :wink:

caribù 18-02-2005 10:41

X Pepot: sono curioso invece di sapere per il montaggio della staffa quali sono le operazioni da effettuare

tripli lamps

aibalit 18-02-2005 11:08

Tutto chiaro!
Grazie

pepot 18-02-2005 13:38

Quote:

Originariamente inviata da caribù
X Pepot: sono curioso invece di sapere per il montaggio della staffa quali sono le operazioni da effettuare

tripli lamps

devi staccare le due staffette in alluminio dalla sella originale (sono inserite in una piccola guaina di gomma da cui partono i famosi elastici) e poi bloccarle con quelle piccole piastrine in acciaio che vanno avvitate con apposite viti (nella confezione) sotto la sella.
guarda la foto della sella da sotto e si vedono bene le piastrine di cui parlo. in pratica nà cazzata
:lol: :lol:
http://www.freephotoserver.com/files...6_84202002.jpg
http://www.freephotoserver.com/files...3_25530185.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©