Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   E' CRISI .........mi tolgo la moto? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=197582)

paolo b 28-11-2008 21:18

Se non ho i soldi per girare la moto la tengo ferma e non la assicuro, quello che ci prenderei vendendola non farebbe molta differenza (sperando di non arrivarci).

Quello che mi fa leggermnte girare i cojumbari è dover pagare 180 euro all'anno anche se non la uso, ossia più del 10% del suo valore... e circa il doppio di una "nuova" che costa-e vale 10 volte tanto (alla faccia della progressione di imposta)

briscola 28-11-2008 21:20

la scelta è d'obbligo paolo: Baldaccini

una pressa e la radiazione:lol:

barbasma 28-11-2008 21:24

il bollo auto/moto è una coglioneria di proporzioni epocali...

in svizzera consegni le targhe e sospendi tutto.. anche l'assicurazione... e le riprendi quando ti riserve...

ma finchè in italia la moto sarà lusso... fanno bene a coglionarci...

briscola 28-11-2008 21:26

sei euro zero^???

inquini????


allora PAGA!!!!:lol::lol::lol:

189 EURO PER IL k1

MA VA A CAGHèR:mad:

Weiss 28-11-2008 21:26

dovremo andare in piazza con i forconi e le fiaccole

barbasma 28-11-2008 21:26

Quote:

Originariamente inviata da il franz (Messaggio 3292075)
Io fossi in te mi chiederei perchè cambiare 4 ottme moto in soli 4 anni.
Soprattutto se ora devi tirare la cinghia.
Per di più con chilometraggi ridicoli.

grande franz... non ti sfugge nulla.

dai che si scia... ti aspetto a bormio!

GEPPETTO 28-11-2008 21:29

se mi dovessi trovare in condizioni difficili non esiterei a vendere le due moto , ( la vespa non si tocca x nulla al mondo !!!!valore affettivo ) alla fine sono pezzi di ferro !!!

di questa crisi io mi auguro solo che serva per raddrizzare un po di gente , oggi come oggi sono tutti solamente pretenziosi.

sono 19 anni che lavoro nel azienda di mio zio e al epoca eravamo in 3 ora siamo in 12 in una azienda nuova di pacca in un ambiente luminoso e sano con molto spazio e macchinari tutti di ultima generazione eppure ci sono ancora degli s.....i che si lamentano per cavolate .
Siamo fiduciosi ed infatti stiamo investendo per mettere in produzione un nuovo prodotto.
Avremmo bisogno di ancora una o due persone , ma ci chiediamo se ne valga veramente la pena , la cosa piu difficile sono diventati i " rapporti " .

mukka64 28-11-2008 21:31

...l'Italia la fanno gli italiani...
Comunque vendere è uguale a perdere non certo guadagnare. Se fossimo meno cicala e più formica, spesso, non si cadrebbe in disgrazia

ziomimello 28-11-2008 21:43

In mobilità (veramante miserella) fino a giugno 2010, stò tirando la cinghia, ma la moto non si vende! Ho fatto un lavoro di me@@a per 30 anni per nulla appagante e la nostra k1200s è l'unica cosa che a me e mia moglie ci fa passare qualche giornata spensierata, piuttosto ci vendiamo la casa.

Animal 28-11-2008 22:01

Quote:

l'Italia la fanno gli italiani...
Comunque vendere è uguale a perdere non certo guadagnare. Se fossimo meno cicala e più formica, spesso, non si cadrebbe in disgrazia
Mukka....ti quoto per due motivi: l'Italia la fanno gli italiani.......maledettamente vero:!::!::!:......nel bene o nel male, il nostro paese rispecchia l'indole italica vista a 360°.....a prescindere dai governanti del momento......e mi fermo quì....

vendere è uguale a perdere....stramaledettamente vero.:!::!:..... un bene va fatto rendere ....se uno lo vende alla fine non rimane più nulla....:mad::mad:

Per quanto riguarda le priorità della vita....beh ognuno ha le sue idee e comportamenti.......:confused::confused::confused:

dottblackjack 28-11-2008 22:03

Credo siano molte le variabili da valutare, ovvio, la moto seppur mi piaccia molto non è un bene di prima necessità....
Esempio...Una persona che ha pagato la moto con il sudore e con il lavoro di anni, si trova in cassa integrazione, famiglia da gestire con figli, ovvio che è una delle prime cose che si dovrebbe togliere. Questo è il mio pensiero...

mukka64 28-11-2008 22:17

Forse bisognerebbe fare un passo in dietro e dire: era meglio che non la compravo se le risorse famiglia erano già all'osso. Ma siccome siamo nell'era del finanziamento tutto SEMBRA possibile. Quando vendi perché hai veramente bisogno trovi lo strozzino di turno e non so se a quel punto è meglio tenerla nel box e non pagarci bollo e assicurazione.

ziomimello 28-11-2008 22:39

Quote:

Originariamente inviata da dottblackjack (Messaggio 3292183)
Credo siano molte le variabili da valutare, ovvio, la moto seppur mi piaccia molto non è un bene di prima necessità....
Esempio...Una persona che ha pagato la moto con il sudore e con il lavoro di anni, si trova in cassa integrazione, famiglia da gestire con figli, ovvio che è una delle prime cose che si dovrebbe togliere. Questo è il mio pensiero...

Più che giusto quello che dici, l'importante è reagire agli eventi negativi e rimboccarsi le maniche, di vita ne abbiamo solo una!
(Un cane vale al posto di un figlio?)

Sampei 28-11-2008 23:11

Ragazzi è un piacere leggervi. Sono un dipendente statale e l'unica cosa che vedo nella crisi è l'abbassarsi dei prezzi di benza, pane, pasta, etc...
Ci hanno strizzato e ora la spugna torna lentamente alla normalità. I prezzi delle case scendono (purtroppo è l'unica cosa di cui mi lamento visto che stiamo vendendo anche in famiglia)e già vedo che sul mio conto qualche briciola rimane a fine mese. La moto non è un bene di prima necessità e chi sbandiera di non potersene liberare in nessun caso rientra tra i casi di non estrema necessità. Amo la moto. Ho un GS 1200 del 2006 tenuto maniacalmente e una punto 1.7 td con 178k km del valore di 1000 euro (forse). Non mi separo dalla moto perchè tutta questa crisi io non la vedo. Mi dite chi conosce qualcuno che comincia a non riuscire a fare la spesa?
Lamps a tutti.

mukka64 28-11-2008 23:17

Ciao Sampei, tutto bene? Comunque... oggi Carrefour di Giussano stracolmo di gente che spendeva...avranno già ricevuto la social card ;)

calabronegigante 28-11-2008 23:32

Quote:

Originariamente inviata da Tricheco (Messaggio 3291641)
la moto non si tocca

ecco!
salute-cibo-casa-moto

Quote:

Originariamente inviata da alterplato (Messaggio 3291783)
togliamo il superfluo, opterei per l'abbonamento ad internet...

questo si!....che mi costa un bel 40 eurozzi al mese!

edit:
-salute:prayer:....che non e' poco

liùc 28-11-2008 23:37

no... senza moto mai

e poi questo è un periodo estremamente favorevole:
- la benzina scende
- l'inflazione scende
- i miei maroni... dono
- gli interessi bancari salgono

cosa si vuole di più

:confused:

mukka64 28-11-2008 23:39

Cosa si vuole di più? Semplice, un lavoro onesto che ti faccia campare dignitosamente :-o

pittore11 28-11-2008 23:52

A tutti quelli in crisi...tenetolo duro ! La Crisi passerà.....una passione non si può spengere per nessuna ragione....bisogna lottare per tenere viva la vita i nostri sogni...c...o:hello2:

mukka64 28-11-2008 23:55

Sano ottimismo toscano :D (di babbo Massese e compagna Pisana)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©