![]() |
|
Bellissima! Il motivo, se non erro, è quello di non continuare la "guerra" alla moto stradale di serie più veloce del mondo.
|
e pensare che qualcuno si è fatto pure l'hayabusa turbo da 500Cv!
L'avevo già postato questo video ma.... http://it.youtube.com/watch?v=gpQP4v_Z0nQ |
Weiss guarda cosa ho trovato!
http://it.youtube.com/watch?v=HM2SmHYgaJ0 Un grazie a chi traduce la conversazione finale dei 2 piloti! |
io me ne sono perdutamente innamorato...........
Di ZZR1100, ne ho avute già due, la 1200 non era una kawa, la 1400 fa sangue e sudore solo a pensarci............ Se vendo l'FJR ne ho un paio per le mani e non è detto che non faccia la follia di infilarla in garage.........:arrow::arrow::arrow: |
Quote:
|
|
Ho fatto 2.000 km con una Hayabusa.
Posso dirti che è una moto eccezionale. Mi spiego meglio. Comoda per il passeggero. Il posto di guida ha solo il manubrio un po' troppo avanzato, per il resto ok. Motore infinito, quando le altre ai 270 si piantano tu apri il gas e scompari all'orizzonte. Stabilità ineccepibile. Maneggevolezza e tenuta nel misto secondo me buone, certo non è un seicentino ma si porta alla grande con piegoni da paura. Ad andature "normali", ossia turistiche fa i 20 km/lt La stavo prendendo, poi ho capito che per me sarebbe stato un problema serio cercare di rimanere vivo... :confused: |
mi meraviglio di voi 1/2 bmwisti:mad: saranno moto perfette di motore, potranno andare più forte dei un jet, ma ogni tanto le andate a fare 2 curve? ecco quando arrivano le curve allora una serie K (parlo del frontemarcia) è tutto un'altro pianeta rispetto a quelle petroliere li:lol: ecco la differenza sta proprio li, e siccome io sono uno che fa quasi tutte curve , quelle li non le prendo neanche in considerazione:cool:
|
C'è anche chi riesce a farci delle belle curve, più di quanto si pensi!
|
Quote:
Parlo di andare veramente forte, non di passeggiare dove sicuramente il K è un pelo più maneggevole. |
Quindi tu dici che in una pista come varano (è un percorso con curve tipo strada di montagna e e poco veloce)un KR le prende da una Busa? se hai 100000euro da scommettere organizziamo, paghiamo un pilota professionista e portiamo 2 moto di serie!!! minimo una busa si prende 3/4secondi:lol: e torni a casa senza soldi:)
|
Quote:
Il ganassa della Bassa? :confused: Con tutto il rispetto: vai a far fesso chi lo è più di te, se ci riesci ;) |
Certo Alex che se dici che la KR ha un cosi' buon telaio sei tu che devi studiarti un po di moto e ciclistiche.
Io la KR l'ho avuta e ci ho fatto 10000km prima di darla via, e ti posso garantire che la sospensione anteriore, quando cominci a spingere veramente forte, non lavora piu'. Guarda che fine ha fatto, dopo un anno il monomarca KR, troppe cadute senza errori da parte di piloti PROFESSIONISTI, e BMW ha dovuto ritirare il campionato risarcendo profumatamente i team che vi avevano aderito.:(:( Leggo che possiedi una KR, ma se gia' provi un KS; che ha delle geometrie d'avancorsa diverse, vedrai che accompagna l'avantreno in piega con maggior sincerita'. E ti garantisco che non è un IMHO:lol::lol: |
Se vede che sete de roma:lol: io che son della bassa leggo meno e giro de più:lol: se siete ancora convinti che una busa o zzr si vada più forte in montagna che con un KR , allora perche non andate a comprarvela invece di raccontare cavolate!!! il discorso delle cadute in pista è vero , ma è anche vero che le moto impiegate al campionato cup hanno geometrie completamente diverse da quelle in commercio, (molto più alte dietro e questo comporta uno stravolgimento della avancorsa) nessuno nega che x un uso pistaiolo non sia la moto più adatta (ma è sicuramente più adatta di una busa e di zzr:lol:)
PS: x il discorso che la sopensione non lavora quando sei al limite e sei riuscito a capirlo(quindi non l'hai letto:cool:), allora mi auguro che sei un pilota proffesionista perchè è un peccato non sfruttare questa tua sensibilità:!: |
Ti basta un titolo di vicecampione italiano endurance con Ducati TT2 ex works machine nel 1983 al primo anno di corse, o continuo?
Tra 2 e 4 ruote a casa di trofei ne ho ad oggi 144, e MAI in gare club o non titolate. Non mi frega niente di fare il pilotone qua, ma visto che ho corso con buoni risultati anche con le GP500 (Suzuki 500RGB e Honda RS500 ex Roche) non penso di essere meno competente di te:lol::lol::lol::lol::lol: Altrimenti vuol dire che io saro' un giapponese di Roma che non capisce niente di moto, e tu sei un pilotone mancato:D:D:D:D:D ps: a quei lontani tempi, nell'italiano endurance, si partiva in 50 equipaggi tra Ducati ufficiali ed Honda Segale ecc, ecc, ecc |
Allora hai fatto bene a dar via il KR, non faceva x te, senza andare OT visto che te ne intendi, affermi che il KR in una pista come Adria o Varano le prende dalla Busa e da ZZR? (sempre che il KR ce la faccia a fare un giro senza cadere:lol:)
|
Vedi Alex62, io non ho provato lo ZZR quindi non ne parlo, però nei 2.000 km fatti sull'Hayabusa ho visto che è sorprendentemente efficacie anche nel misto.
Io problema è solo che non è facile, ossia un motociclista medio sarebbe più veloce nel misto con un KR (più maneggevole) od un VFR (più facile ed agile). Però la Busa ha un limite più alto ed un motociclista esperto la fa volare anche nel misto :!: :arrow: Il KR Sport che ho provato invece è una bella moto per andare in giro anche allegri, però mostra presto i suoi limiti e forzando va presto in crisi, specie nel misto :mad: Questo viene fuori non solo nelle mani di un pilota con un passato agonistico come Flyingyellow, ma anche sotto il mio molto più modesto sedere :-o |
Lupooooooooooooooooooooo!!! Entrambe fantastiche...qualunque delle 2 tu prenda, ti troverai alla grande.
Io prenderei la Kawa...ma perchè ha l'abs....la busa è in effetti un cesso...ma a me piace!! |
Zitto mangia che ho un momento di panico da scimmia, speriamo mi passi!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©