Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Cupolino maggiorato...sono alto !!!!!!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=196045)

MOCIONCI 02-01-2009 16:44

Quote:

Originariamente inviata da cemmone (Messaggio 3355452)
Il DT 330 Kappa/Givi è per il GS non per l'ADV...

Infatti parlo del GS standard.....ho soltanto detto che il DT330 della Kappa fa' la sua funzione senza spendere un patrimonio e senza essere bello come quello ADV o SC978...

Alecs 03-01-2009 14:41

Siccome sto pensando di cambiare il cupolino penso di averli visti tutti. Come soluzione meno dispendiosa e che risolve definitivamente il problema c'è l'ERGO della Wunderlich. E' alto 51 cm cioè ben 16 cm più alto dello standard e costa 224 neuri da mr. boxer (ben 45€ più che sul sito della Wunderlich :( ). Ha un solo difetto: è E-N-O-R-M-E!! :rolleyes:
L'ho visto su un GS tedesco che passava in città e c'è poco da fare: fa impressione per quanto è alto.
Ci sarebbero anche quelli della Z-Technik http://shop.ztechnik.com/cgi-bin/zte...h_model=bm-012
che sembrano ben fatti, ma soprattutto basati su uno studio aerodinamico. Il dubbio è sempre quello: c'è scritto che è alto 49 cm. Bene, ma questo dato è riferito all' asse verticale o sulla lunghezza del parabrezza?
Qualcuno può togliermi questo dilemma? ;)

b.los 03-01-2009 15:49

Anche io ho problema di altezza e rumorosità del casco..
Sul sito della Bikerfactory c'è questo parabrezza a 132,00 euri + s.s.

che ve ne pare?...sembra meglio dell'Isotta sc933..
http://img53.imageshack.us/img53/902...0001jpgkc2.jpg

ff1200gs 04-01-2009 00:34

Alto così senza telaietto posteriore ....

Ale73 04-01-2009 12:25

Quote:

Originariamente inviata da Matrix2 (Messaggio 3354795)
Anche io ho lo stesso vostro problema ma con un GS STD MY 08. Sono alto 1.83 e se mi abasso di poco non sento più turbolenza nel casco Schubert C2.
Mi viene il dubbio se possadipendeeanche dal modello di casco.
Voi cosa ne pensate? O risolvo mettendo un cupolino più alto?? magari quello del ADV

Sono alto 182 e sul mio GS STD MY '08 ho risolto gran parte dei problemi montando il cupolino ADV ed i relativi deflettori laterali. Per i lunghi tratti autostradali credo che a breve integrerò con il deflettorino Touratech. :cool:

mauro1709 04-01-2009 21:42

Quote:

Originariamente inviata da twinspak (Messaggio 3355577)
bè, isotta ha in catalogo l'sc932 a 100 euro, alto 8 cm più dell'originale, e l'sc 933 a 110 euro, alto 12 cm in più. l'unicO "problema", se poi è veramente un problema, è dato dalla mancanza dell'archetto di rinforzo, per questo chiedevo delucidazioni in merito, e se rischio che mi si possa spaccare a forti velocità

Come detto in precedenza ho avuto l'sc 933 e non mi sono trovato affatto male.
la mancanza dell'archetto credo sia dovuta alla sua forma (molto più abbonbata) per cui il rischio di rottura è solo sugli attacchi (come per tutti gli altri cupolini).
L'sc978 (che ho attualmente) ha l'archetto di rinforzo xchè molto più piatto.
comunque con il 933 sono andato anche oltre il limite ;) in autostrada per brevi tratti e non si è rotto nulla.....
lamps

b.los 04-01-2009 23:09

Ieri ho tagliato la testa al topo:lol::lol: e ho
ordinato dal nostro amico qde Mauro Venturini l'sc978..
Attendo che mi arrivi...:eek::eek:

lucar 04-01-2009 23:24

Quote:

Originariamente inviata da b.los (Messaggio 3359911)
ieri ho tagliato la testa al topo:lol::lol: E ho
ordinato dal nostro amico qde mauro venturini l'sc978..
Attendo che mi arrivi...:eek::eek:

bravo :D:D:D

Pas.Ko 04-01-2009 23:35

Quote:

Originariamente inviata da estate12 (Messaggio 3358730)
Sono alto 182 e sul mio GS STD MY '08 ho risolto gran parte dei problemi montando il cupolino ADV ed i relativi deflettori laterali. Per i lunghi tratti autostradali credo che a breve integrerò con il deflettorino Touratech. :cool:

Posteresti delle Foto, per favore.:!:
Ho intenzione di fare, anch'io la stessa cosa e non mi dispiacerebbe vedere qualche anteprima. :cool:
grazie!
;)

slint 04-01-2009 23:51

Quote:

Originariamente inviata da Pas.Ko (Messaggio 3359987)
Posteresti delle Foto, per favore.:!:
Ho intenzione di fare, anch'io la stessa cosa e non mi dispiacerebbe vedere qualche anteprima. :cool:
grazie!
;)

se cerchi la moto di un ex tk .... nel 3d che ho lincato sopra...:hiding:

Pas.Ko 04-01-2009 23:54

Grazie Slint ma, non sono più grandi di un francobollo!

slint 05-01-2009 00:24

vero,capita col nuovo sito,di vedere queste cose,vuoi ingrandire una foto,ma non si ingrandisce.. :mad:

speriamo che estate12 faccia un bel lavoro.. :D se metti il ilnk giusto la foto viene come quelle che ho messo io sopra :D

twinspak 05-01-2009 09:47

Comunque, secondo me, il rischio di rompere qualcosa è minimo. Non è che sia una jap, le velocità di solito sono sempre regolari, e anche se uno dovesse fare una tirata, non credo che rischi di rompere il parabrezza, pure se senza archetto rinforzato.
Alla fine credo che l'utilità di tutti sti rinforzi, archetti etc etc lascino il tempo che trovano.
Infine, 250 euro sono pur sempre 500.000 lire, vi rendete conto?? Per un pezzo di plexiglass e un archetto d'alluminio, le case non si regolano proprio.
Credo che prenderò l'isotta sc933, o il 932, come già detto in precedenza risulta stabile e non vibra, cosa volere di più?? Mi rimane solo di vederlo, e se mai dovese spaccarsi, aprirsi, volare col vento, pazienza, ne potrò prendere ancora un altro e mezzo prima di arrivare a 250 euro degli altri super parabrezza rinforzati.

Saluti

Quote:

Originariamente inviata da mauro1709 (Messaggio 3359697)
Come detto in precedenza ho avuto l'sc 933 e non mi sono trovato affatto male.
la mancanza dell'archetto credo sia dovuta alla sua forma (molto più abbonbata) per cui il rischio di rottura è solo sugli attacchi (come per tutti gli altri cupolini).
L'sc978 (che ho attualmente) ha l'archetto di rinforzo xchè molto più piatto.
comunque con il 933 sono andato anche oltre il limite ;) in autostrada per brevi tratti e non si è rotto nulla.....
lamps


lucar 05-01-2009 09:56

Quote:

Originariamente inviata da twinspak (Messaggio 3360354)
Comunque, secondo me, il rischio di rompere qualcosa è minimo. Non è che sia una jap, le velocità di solito sono sempre regolari, e anche se uno dovesse fare una tirata, non credo che rischi di rompere il parabrezza, pure se senza archetto rinforzato.
Alla fine credo che l'utilità di tutti sti rinforzi, archetti etc etc lascino il tempo che trovano.
Infine, 250 euro sono pur sempre 500.000 lire, vi rendete conto?? Per un pezzo di plexiglass e un archetto d'alluminio, le case non si regolano proprio.
Credo che prenderò l'isotta sc933, o il 932, come già detto in precedenza risulta stabile e non vibra, cosa volere di più?? Mi rimane solo di vederlo, e se mai dovese spaccarsi, aprirsi, volare col vento, pazienza, ne potrò prendere ancora un altro e mezzo prima di arrivare a 250 euro degli altri super parabrezza rinforzati.

Saluti

non è solo questione di rompersi, ma soprattutto di vibrazioni...
dopo aver speso i soldi per il gs state le a vedere se spendere più o meno 100 euro per un cupolino? :confused::confused:

Alecs 05-01-2009 10:20

Quote:

Originariamente inviata da lucar (Messaggio 3360366)
dopo aver speso i soldi per il gs state le a vedere se spendere più o meno 100 euro per un cupolino? :confused::confused:

La questione non è la quantità di grano ma il rapporto prezzo/complessità del pezzo. Ti pare giusto che BMW chieda 200 euro per un archetto? :rolleyes:
Li posso anche capire per il parabrezza, ma non per un pezzo di ferro piegato e realizzato in migliaia di pezzi! :(

arespa 05-01-2009 10:46

Invece di cambiare il cupolino, hai provato a tagliare i supportini delle rondelle che regolano l'altezza del cupolino. Infatti queste non permettono una grande escursione del cupolino. Io che sono alto 1.93 ho effettuato questa modifica e anche se il cupolino rimane abbastanza verticale, ho risolto il problema. Lamps

lucar 05-01-2009 11:35

Quote:

Originariamente inviata da Alecs (Messaggio 3360391)
La questione non è la quantità di grano ma il rapporto prezzo/complessità del pezzo. Ti pare giusto che BMW chieda 200 euro per un archetto? :rolleyes:
Li posso anche capire per il parabrezza, ma non per un pezzo di ferro piegato e realizzato in migliaia di pezzi! :(

io mi riferivo a twinspark ed alla differenza di prezzo tra il 978 e il 933 (isotta).
sono d'accordo che l'originale adv è troppo caro, infatti ho preso il 978 che costa la metà ed è praticamente molto simile.

mauro1709 05-01-2009 12:09

3 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da twinspak (Messaggio 3360354)
Comunque, secondo me, il rischio di rompere qualcosa è minimo. Non è che sia una jap, le velocità di solito sono sempre regolari, e anche se uno dovesse fare una tirata, non credo che rischi di rompere il parabrezza, pure se senza archetto rinforzato.
Alla fine credo che l'utilità di tutti sti rinforzi, archetti etc etc lascino il tempo che trovano.
Infine, 250 euro sono pur sempre 500.000 lire, vi rendete conto?? Per un pezzo di plexiglass e un archetto d'alluminio, le case non si regolano proprio.
Credo che prenderò l'isotta sc933, o il 932, come già detto in precedenza risulta stabile e non vibra, cosa volere di più?? Mi rimane solo di vederlo, e se mai dovese spaccarsi, aprirsi, volare col vento, pazienza, ne potrò prendere ancora un altro e mezzo prima di arrivare a 250 euro degli altri super parabrezza rinforzati.

Saluti

intanto guardati qualche foto...... tanto per vedere le differenze.
poi ti volevo dire che infatti è più una questione di estetica che altro, io con il 933 mi ci trovavo molto bene... ho messo il 978 solo xchè molto più FICO !!!!
sai come sono le :arrow: :arrow:
quando ti si attaccano non se ne vanno +!!!!
;)

mauro1709 05-01-2009 12:11

Quote:

Originariamente inviata da lucar (Messaggio 3360491)
io mi riferivo a twinspark ed alla differenza di prezzo tra il 978 e il 933 (isotta).
sono d'accordo che l'originale adv è troppo caro, infatti ho preso il 978 che costa la metà ed è praticamente molto simile.

quoto in toto!!

twinspak 07-01-2009 00:05

E' vero mauro1709, il 978 è molto più bello, ma costa pure 170 in più. Vabbè, magari faccio un giro e vedo a quanto lo riesco ad estorcere al mio spacciatore di fiducia. A proposito, qualche consiglio? Quanto l'avete pagato??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©