![]() |
Ma tra ohlins ($$$) e gli originali nulla ? altre marche che nn costino una bestemmia e che diano significativi miglioramenti anche senza arrivare all'eccellenza degli ohlins ( ma che poi magari nn vengono sfruttati ) nn ne esistono !?
|
LA soluzione c'e' ... comprarli usati e farli revisionare. I miei WP li ho presi a 500 euro e li ho fatti revisionare con 200 euro. Di listino costavano 1400.
|
Quote:
andrea, mi confermi che questi prezzi li trovo in touratech? perchè a me montati han chiesto 1800 con le molle per i miei 92 kg! Altra informazione necessaria: dove hai preso la foto della biondina? Ti supplico di rispondere prima a questa di domanda!:lol: |
io montero' i wp..non sempre piu costano e piu' vanno meglio...
|
wilbers è la soluzione. ant e post 830 euro piu montaggio. li vende rinolfi.
modello per r1200c. i miei erano spompati...molti fine corsa,vibrazioni scomposte avantreno,frenate incerte,curve scomposte. cambiati e tutta una altra solfa. ci si abitua al decadere degli ammo piano piano. quando li cambi godi. |
Tutti gli aftermarket, che siano ohlins, wp, bitubo ecc..ecc...., che abbiano un minimo di regolazioni vanno certamente meglio degli originali....l'importante è saperli settare....ognuno può scegliere tranquillamente il colore che preferisce e percepirne i vantaggi che, in confronto agli originali, sono veramente notevoli. IMHO
|
Quote:
e sempre per il 1150, i wilbers e i bitubo completamente regolabili e con pomello idraulico del posteriore (senza il quale per regolare il precarico devi agilmente smontare la moto :lol:) costano di più di Ohlins e WP "base". |
alcuni ti hanno già risposto e lo faccio anche io
Quote:
Quote:
Quote:
ti assicuro di no |
Quoto Toro: che tu sia il Valentino Rossi di Roccasecca o il campione del mondo dei fermoni, la differenza si sente eccome! :cool:
Cambiare le sospensioni su una moto è la spesa più sensata che si possa fare. |
Maledetti fomentatori di :arrow::arrow::arrow:!!!
:lol: |
Grazie Franzisco,spero di avere qualche occasione di provarle sul GS.
Io comunque non ho mai sentito l'affondamento(GS1150)che si dice qui.Eppure in Sardegna sono stato sempre carico come un mulo,ma staccavo e piegavo senza sofferenze di sospensioni.Poi magari c'è chi riesce a fare di più e ne sente il bisogno,però oltre non sono in grado di giudicare,adesso vedrò col 1200 nuovo,ciao.:) |
ohlins ?
la differenza si sente, ma non è così evidente da giustificare i quasi 1500 euro. Almeno su una moto turistica guidata turisticamente. Il beccheggio è diminuito ma è aumentata la durezza, ed il confort di marcia è minore.
Purtroppo i nostri ammortizzatori non sono revisionabili (ufficialmente); farlo fare costerebbe intorno a 500 euro compreso il montaggio. A questo punto il differenziale si riduce. Complessivamente credo si possa farne a meno. |
i soldi meglio spesi!!
si sente eccome se si sente, a meno che non vai in moto sotto anestesia, l'inserimento in curva è perfetto, tagli la curva con la precisione di un rasoio senza esitazioni o sbacchettamenti; in velocità non hai più quel mal di mare ad ogni avvallamento (la molla si comprime una volta e poi ritorna immediatamente nella posizione originale, con quelli di serie sul medesimo avvallamento lo fa almeno 5 volte :() in off a parità di fondo riesci a dare il 50 % di manetta in più perchè le ruote stanno dove devono stare ;) se poi devi andare solo al bar con gli stessi soldi ti fai un abbonamento all'ape per un paio di annetti!!:lol: |
;)
Quote:
concordo che la guidabilità, grazie alla geniale geometria tele/paralever, rimane discreta o buona anche con sospensioni in condizioni sconce, almeno se uno non si fa impressionare da tutta quella gibigianna. ma non diciamo che non si sente che in certi casi hai lo sgrattamento della moto (che nel mio caso vuol dire del paracilindri tubolare rigido e fisso) alternato: grat-grat-grat a seconda dell'oscillazione della pompata. per carità, mai morto fino ad ora, ma insomma posso immaginare maggiore relax e comportamento più sostenuto e soprattutto più regolare, no? |
Se non piovesse da una settimana da quando li ho montati e tenuto conto che lunedì spedisco la moto in Cile. :mad::mad:..............ti avrei fatto una recensione dettagliata........... Se hai tempo , per metà Gennaio quando torno ti dico qualcosa :lol::lol:
|
Quote:
|
Quote:
è prorpio con quel clim che potevi valutare le differenze... |
La mia GS è cambiata radicalmente ............ è stato sufficente cambiare il posteriore ......... alla fine il telelever il suo lavoro lo fà ............ poi c'è da dire un'altra cosa, gli ammo di serie fanno schifo e dopo un pò risultano scarichi e la tenuta di strada viene compromessa ......... a quel punto dovresti risomprarli e costano quasi quanto i gialloni ........... con la differenza che i gialloni alla successiva volta che si esauriscono li revisioni con 100 o 150 euro circa............... se vendi prima la moto se quelli di serie non li hai esauriti del tutto li rimonti e un Olhins sul mercatino ci riprendi sempre un bel pò di soldini ........... insomma allaa fine non pè questa grossa spesa ............. è solo un investimento iniziale che in termini di comfort e sicureza ........... ti ssicuro si sente!!!!!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©