![]() |
E' un sentire talmente personale che è impossibile dire come e cosa fare. Importante nelle scelte è sentirsi a posto con se stessi, il resto viene da se. Pensa che qualche anno fa, 23 o 24, ho visto una coppia torinese in sidecar con un bimbo di otto mesi, in inverno. Appena nata mia figlia, visto che non potevo più gustare le uscite con la zavorrina, ho continuato per un paio d'anni ad usare la moto per andare al lavoro, poi ho smesso del tutto. Adesso che la pargola è grande e va per conto suo, insieme alla zavorrina (ex ina), abbiamo deciso di rimettere in funzione il vecchio ferro e son qui che, con più entusiasmo di prima, fremo nell'attesa delle prime cavalcate. Nota di colore: andato in soffitta a riesumare le vecchie tute in pelle, sapendo benissimo che non ci sarei più entrato dentro, ho trovato che non entro nemmeno con le braccia dentro alla giacca! Può darsi che la pelle rimpicciolisca? Non pensate che sia una botte! Ero un 46/48 ed ora sono...solo un 50!
|
GRAZIEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il raduno vale anche per i futuri moto-papà coscienzosi.. :wink: Lamps Massyfor. |
Quote:
Sicuro che non siano una decina in più? .... se si .... li conosco molto bene .....:wink: Le tute in pelle si restingono? ..... confermo! Robaccia :cry: |
con la prima figlia ho venduto la mukka
con la seconda ho comprato uno scooterone con la terza sono ritornato alla mukka.... come cambia la vita?? cambia per forza..... anche perchè io amo passare gli week end e le vacanze con le mie bimbe... quindi diciamo che mi prendo solo qualche libertà qualche rara domenica.... e viaaaaaa... ovviamnete da solo..... quando saranno più grandi forse riprenderò qualche giro con la mia signora, ma non è mai stata molto interessata.... quindi ho trasformato la mukka (RS) in un potente mezzo da lavoro... e tra un cliente e l'altro, fra il traffico di milano e dintorni, diciamo che riesco a farci anche 20.000 km l'anno.. in orari e periodi in cui gli altri lavorano ahahahahaahh :D ovviamente fra i passi alpini e la tangenziale ce ne passa, ma non si può avere tutto... discorso responsabilità da capo famiglia: quelle le hai comunque.... se pensi che ogni giorno che esci di casa potresti non ritornarci più (ma anche se esci a piedi) .... meglio non proseguire nel discorso, e come dicono, toccarsi tutti...... lampssssssss |
Quote:
|
Quote:
Nomi della RUSSIA-BIANCA! nomi dei ROMANOFF NICOLAJ (in onore di Nicola II, ultimo zar) ILENJA (come la principessa Elena-Romanoff) W la Russia, abbasso i boscievichi!!!!!!!!!!!!! :D :wink: |
Io ne ho 2 di figli. Per fortuna usa la moto sopratutto per lavoro in citta' e percio' non ho rinunciato molto. Certo è che i giri tipo...
piglia e parti per 2 0 3 giorni al volo...... te li scordi. :D Poi è chiaro che il cervello bisogna tenerlo attaccato di +, anche a visiera abbassata. :shock: In citta' è una guerra continua giornaliera a cercare di evitare di essere atterrato :? :? Auguri cmq. Io non mi preoccuperei molto della moto........ piuttosto se il figlio dorme di notte!! :D :D hihihihihihi |
Quote:
Grazie per il consiglio del nome, anche se ad essere sincero è un bel casino, ma quanti nomi ci sono.........e poi alla dolce metà non ne va bene uno...e questo è così e l'altro è cosà uhmmmmmm.... Lamps Massyfor. :roll: :roll: :roll: |
Quote:
|
Quote:
|
Anche io non vedo l'ora di portare mio figlio in moto... :)
|
Quote:
|
Quote:
|
Non credo ci siano problemi con la nascita dei figli,se uno ha la moto dentro ( e le finanze lo permettono) riesce a superare il momento, e poi quando i figli crescono diventano complici e ci si diverte ancora di +. Nel mio caso quando è nata la seconda figlia nel 81 ho smesso lattività agonistica ma non x la figlia, il broblema era che non ero + competitivo (insomma prendevo delle legnate dai giovani percui!!!!!!).
Un consiglio, anche se non usi + la moto non venderla lasciala in garage, cosi la puoi vedere e non sofri molto...................... |
Quote:
Lamps Massyfor. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©