![]() |
Quote:
|
Occhio a tirarla per le lunghe, la frizione è a secco, se si unge, ci sono molte possibilità che deva essere sostituita anche questa.
|
... confermo quanto detto da Merlino e Themau ... intervento fatto appena prima della scadenza della garanzia.
dopo 1 anno la moto è ancora perfetta quindi direi proprio che sia risolutivo ... forse però per chi è fuori garanzia conviene farlo in concomitanza con l'eventuale sostituzione della frizione una volta usuratasi ;) |
che voi sappiate questo problema si manifesta anche sugli ultimi modelli (2007-2008)o questi hanno già le guarnizioni modificate e quindi "esenti" da possibili trafilamenti?
grazie |
la mia è 2007 e l'ho dovuto fare
per il 2008 non saprei |
il problema si manifesta e si manifesterà sempre,sopratutto su quelle moto dove non è stato rispettato il corretto livello dell'olio. il paraolio o corteco o chiamatelo come volete,da il collo,spesso, perchè all'interno della scatola del cambio viene a formarsi una sovrapressione ed essendo l'anello piu debole cede.
mi è capitato di trovare scatole piene zeppe di olio di moto appena tagliandate ufficialmente. poi ci sta una partita difettosa..assmblaggio non perfetto..sfiga. |
Aggiornamento: oggi ho sentito il mio mecca che, oltre ad avermi confermato che si tratta di un lavoro che è in grado di fare (è un endurista anche lui!!) mi ha confermato di pulire bene e vedere come si comporta successivamente...
sabato procedo! |
Anche io 1200 GS 2008 Km 14000 ho notato un leggerissimo trasudamento della misura di 2 centimetri circa.che dite?
Devo farlo presente al conce o fare la sostituzione del paraolio? |
Quote:
|
Fatto a 25000 km con garanzia scaduta da 4 mesi, mi hanno passato in garanzia i materiali, paraolio e disco frizione, a mio carico la manodopera pari a € 160,74. Da allora, oggi ho 43800 km, non ho avuto alcun trafilaggio.
|
1 allegato(i)
Dopo aver pulito tutto ho percorso ancora circa 350km ed il risultato e quello che si vede in foto.
C'e' ancora una perdita che parte da sopra e scende un po'.... |
chrispazz....
solidarietà.... è proprio il paraolio cambio :( provvedi quanto prima ;) |
Stesso trasudamento dai 50K km. Adesso ne ho 68K e non riscontro slittamenti alla frizione
|
Themau lascia stare....
Themau lascia stare....dopo 3 avvisi aspettiamo il post dove è rimasto a piedi per la frizione.....:lol:
|
:rolleyes::rolleyes::(
;) |
Ciao io ho un 1.150 adventure con lo stesso problema comparso intorno 20.000 km con un leggero trasudamento, adesso sono 40.000 km. è la frizione ancora non slitta. Il mecc. mi ha detto di non toccare ancora niente. che faccio, mi fido?
|
Quote:
|
ragazzi, scusate, posso fare un'osservazione?
è stato chiesto un parere su quale inconveniente fosse causa di un trafilamento d'olio dal motore è stato spiegato che: - si tratta senza dubbio alcuno (ci siamo passati ormai in tanti) del trafilaggio dal paraolio del cambio - è stato chiarito che per la sostituzione l'intervento è tecnicamente banale, MA LABORIOSO, per necessità di sezionare in due la moto - la conseguenza è che chi ha la moto in garanzia, non deve preoccuparsi di nulla se non di quando far fare l'intervento con prevedibile stop moto per qualche giorno (dipende dai carichi di lavoro del meccanico) - chi è fuori garanzia invece deve prepararsi a spendere una cifra non irrilevante, causa la voce "mano d'opera" - è stato chiarito che ALLA LUNGA il mancato intervento ha come probabile conseguenza lo sporcarsi d'olio dei dischi frizione con necessità di sostituzione detto questo, E' CHIARO CHE IL PROBLEMA ALLA FRIZIONE può manifestarsi - A SECONDA DEL KIULO STATISTICO DI CIASCUNO - dopo 10 km, dopo 100, dopo 1000, dopo 10.000, dopo 30.000...... forse MAI.... in base alla situazione in cui si trova, prenda la decisione che ritiene migliore per sè della serie, se si è fuori garanzia, forse può valer la pena rischiare e vedere se la frizione resta pulita.... se si è in garanzia, invece, appare un rischio inutile e da evitare MA IL PROBLEMA E RELATIVE IMPLICAZIONI QUELLO E', inutile disquisirne oltre ;) |
anch'io ho un trafilamento come in foto su GS 2008 ho fatto vedere al conce durante altro lavoro di manutenzione.
Sul foglio di lavoro è stato scritto "leggero trasudo accoppiamento frizione motore" senza peraltro intervenire sul problema. Tengo sotto osservazione il trafilamento sapendo che ho ancora 16 mesi di garanzia. Quando sarò vicino alla scadenza insisterò fino alla risoluzione di tale problema. |
resta il fatto che un po' di sporchino in quella zona lo vedi in quasi tutti i boxer...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©