Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   QdE in Patagonia, si parte (ma prima....) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=190023)

joesimpson 07-10-2008 14:47

Quote:

Le mie sono 106 cm, mi pare un esagerazione !!

guarda che sei fuori sagoma, almeno per il CdS italiano che prevede al massimo una larghezza di cm 100.

in sud america non so, ma visto che dovrete sdoganarle magari qualche controllino te lo fanno

in genere con le valigie alu, si ovvia adottando la sx, lato scarico, da 35 litri anzichè 41 ;)


spero di esserti stato utile

tommygun 07-10-2008 14:52

Quote:

Originariamente inviata da joesimpson (Messaggio 3173199)
in sud america non so, ma visto che dovrete sdoganarle magari qualche controllino te lo fanno

Mi pare davvero improbabile....


comunque Marco, domani sera ti misuro la longitudine delle mie e ti faccio sapere. :)

Unknown 07-10-2008 16:04

x Ale4zon e Sirjo

Sono stato dal conce,la pompa benzina non cel'hanno ne usata ne nuova a disposizione,dovrebbero ordinarla ma me la venderebbero senza prestito,costa € 280.
Il blocchetto accensione idem,con la differenza che è differente a seconda dell'anno della moto,se ha ABS,manopole riscaldabili ecc...

La mia è del '03,con ABS e manopole riscaldabili.

ale4zon 07-10-2008 16:23

Lascia stare, la rimediamo in altro modo. Per il resto non intendevo il blocchetto di accensione ma il motorino di accensione ;)

marcobarry 07-10-2008 17:41

Ma la tenda ??
 
La questione della tenda poi...............come è finita.

In caso si decida per il sì non dovremmo trasportarla sulle moto vero ??

Oppure sì :mad::mad:

Quote:

joesimpson

guarda che sei fuori sagoma, almeno per il CdS italiano che prevede al massimo una larghezza di cm 100.
Ti ringrazio per l'informazione, ho provato, ho tagliato, ho martellato e saldato ma meno di 103,5 cm non riesco spero vadano bene così !!

X tommy
Quote:

comunque Marco, domani sera ti misuro la longitudine delle mie e ti faccio sapere.
Grazie ;)

Che dite il tester lo porto ?? Uno per tutti !!

Alè !!

Marco

Dinamite 07-10-2008 19:30

Il tester è indispensabile ;)

Unknown 07-10-2008 19:43

Quote:

Originariamente inviata da marcobarry (Messaggio 3173796)
La questione della tenda poi...............come è finita.

In caso si decida per il sì non dovremmo trasportarla sulle moto vero ??







Io penso che finchè non abbiamo la conferma di che tipo di mezzo d'appoggio ci danno difficilmente possiamo fare dei calcoli.
E' uno dei motivi perchè ho optato x il GS.
Parto con le laterali d'alluminio che posso lasciare tranquillamente attaccate alla moto in caso di un mezzo piccolo.
Ed una sacca stagna Tribord solo x tenda,sacco a pelo e materassino.
Domani ti faccio sapere anche quanto sono larghe le mie valigie,se non ricordo male 104cm.

Unknown 07-10-2008 19:49

Quote:

Originariamente inviata da ale4zon (Messaggio 3173527)
Lascia stare, la rimediamo in altro modo. Per il resto non intendevo il blocchetto di accensione ma il motorino di accensione ;)

Infatti quando gli ho nominato il blocchetto mi ha chiesto:"ma a che vi serve?"
Ultimamente ho un po di confusione in testa,tutta l'estate passata a lavorare mi ha un po stressato,avrei bisogno di un viaggio in Patagonia:lol:

Comunque l'appuntamento x il tagliando cel'ho il 17-10,chissà se x quella data rimediano qualcosa,vi farò sapere.

ɐlɔɐlɔ 07-10-2008 20:30

Forse riesco ad avere qualche ricambio usatro per i GS.

Mi elencate per bene cosa vi serve e di che modelli?

Unknown 07-10-2008 22:46

Quote:

Originariamente inviata da clacla (Messaggio 3174228)
Forse riesco ad avere qualche ricambio usatro per i GS.

Mi elencate per bene cosa vi serve e di che modelli?

Per ora,oltre a gomme e ammortizzatori che non dovrebbero mancare,si parla di:
-motorino d'avviamento
-pompa benzina

X GS 1150

ale4zon 07-10-2008 23:44

scusate la mia latitanza in questi giorni dalla questione ricambi, ma nel poco tempo che ho sto dietro con Vittorio alla questione itinerario e mezzo di appoggio che sono strettamente legate tra di loro e a loro volta dipendono entrambe dalla disponibilità di traghetti nella prima parte del viaggio. Appena ho notizie ve le riporto. Per il resto vedo che fate bene anche senza di me, appena possibile metterò un po' di ordine sul post iniziale e inizieremo anche a parlare degli altri argomenti. Abbiate pazienza.

mascam 08-10-2008 00:41

Ohh!!! Questa si che è la voce dela capo! :binky:

ale4zon 08-10-2008 00:47

allora, il traghetto pare che si sia il venerdì notte (26/12) da Pto Montt a Chaiten, dura 12 ore ma dicono che è molto difficile trovare posto. Ovvio che fino a quando spediamo le moto non possiamo prenotare.....

mascam 08-10-2008 00:53

Eventualmente esiste una soluzione alternativa?

ale4zon 08-10-2008 08:53

Ci sono due alternative: la prima prevede di iniziare la carretera austral da Puerto Montt con la necessità di prendere due traghetti, uno breve e frequente, l'altro di 6 ore (hornopiren - caleta gonzalo), affollatissimo e pieno già mesi prima.
L'altra è quella di saltare Chiloè, passare in Argentina già dal primo giorno di viaggio, inserire la ruta de 7 lagos, san martin de los andes, bariloche, el bolson, los alerces, e rientrare sulla carretera austral 100 km a sud di Chaiten, non perdendo nulla di quest'ultima.

ale4zon 08-10-2008 11:07

La prossima settimana porterò la mia moto all'officina del conce per il tagliando dei 60.000 e alcuni lavoretti che ho deciso di fare a seguito di consigli vari:
- sostituzione tendicatena (solo sinistro? entrambi? fa rumore da sx a freddo)
- sostituzione cuscinetti ruote
- sostituzione paraoli cardano
- sostuituzione cavo gas
- controllo motorino avviamento (ho un dente sbeccato da 20000km voglio verificare che non sia peggiorato)

So che non è facile, ma secondo voi, a spanne, quanto mi staccano?

Avete altri suggerimenti per interventi necessari su un GS a 60000km?

Non mi fido troppo della batteria, se pur sostituita nello scorso inverno, quando lascio la moto ferma una decina di gg non riparte al primo colpo.....quanto costa una batteria non originale? Quale devo prendere?

Ok, avete capito che avete un capogruppo che non ha il pallino del cacciavite.
:)

mascam 08-10-2008 11:49

Dipende da chi vai...... non conosco Andreini di Arezzo ma ad occhio penso intorno ai 300-400€. :-o
La batteria devi cambiarla assolutamente, la Odyssey è il migliore prodotto, è potenziata (il doppio della corrente di spunto, circa 300A!!!), non ha bisogno di manutenzione e dura circa il doppio dell'originale! :cool:
Considerando il fermo macchina prolungato e l'assorbimento dell'ABS te la consiglio vivamente.
Prezzo circa 150€ qui a Roma.

Se non fossero inclusi nel tagliando fai fare un controllo di queste parti:
- Stato coppia conica.
- Paraoli delle forcelle anteriori
- Tubi impianto frenante (se non in treccia aeronautica.)

tommygun 08-10-2008 12:44

Quote:

Originariamente inviata da mascam (Messaggio 3175483)
la Odyssey è il migliore prodotto, è potenziata (il doppio della corrente di spunto, circa 300A!!!), non ha bisogno di manutenzione e dura circa il doppio dell'originale! :cool:

E costa un bel po'.... ;)

Dinamite 08-10-2008 14:10

Anche la Spark ha circa gli stessi vantaggi e forse un prezzo migliore.
Un consiglio frutto di esperienza personale: non fate lavori importanti che non siano assolutamente indispensabili prima della partenza senza aver la possibilità di testarne la perfetta riuscita.;);)

Quote:

- controllo motorino avviamento
Ale, questo lo devi sistemare, può anche lasciarti o combinare casini senza alcun avvertimento.

mascam 08-10-2008 14:40

Quote:

Originariamente inviata da Dinamite (Messaggio 3175858)
.......Un consiglio frutto di esperienza personale: non fate lavori importanti che non siano assolutamente indispensabili prima della partenza senza aver la possibilità di testarne la perfetta riuscita.;);)
.........

Questo è un punto molto importante ed hai fatto bene a metterlo in evidenza.
Qualsiasi intervento di sostituzione o implementazione soprattutto delle parti meccaniche più stressate, dovrebbe essere fatte con un certo anticipo sulla spedizione per verificare che tutto sia stato fatto ad arte.
La cosa migliore è un mini rodaggio di qualche centinaio di kilometri utili a verificare almeno in parte possibili difetti.
Anche l'aggiunta del solo telaio portaborse va testato con cura.
Il giro pre-partenza che vogliamo organizzare per fine ottobre va proprio in questa direzione.

Quote:

Originariamente inviata da Dinamite (Messaggio 3175858)
Anche la Spark ha circa gli stessi vantaggi e forse un prezzo migliore.

Si sono prodotti equivalenti.

Quote:

Originariamente inviata da Dinamite (Messaggio 3175858)
Ale, questo lo devi sistemare, può anche lasciarti o combinare casini senza alcun avvertimento.

Il motorino del 1150 ha un difetto congenito che riguarda l'alberino dentato che aggrappa il volano, che non rientra nella sua sede dopo la messa in moto.
Te ne accorgi dal rumore di sgrattuggiamento prolungato.
Certo che se hai pure un dente sbeccato.... :confused:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©