Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Tubo portaoggetti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=188736)

skasikura 06-10-2008 16:13

ALERCi ma quante cose vuoi fare????
Ho visto che Archimede ne ha prodotte molte e di ottima qualità.. ora in attesa di baulettino......... vedremo

e tu stai lavorando sul copriforcella????

Alecri 06-10-2008 17:12

quoto aspes e tommygun, quadrato è mejo, e forse + facile da realizzare..

x skasikura...voglio fare tante cose per me e gli appassionati come me

W le scimmie!!

Flydixie 06-10-2008 17:23

io lo uso di forma cilindrica e non ho nessun problema, ci metto dentro sopratutto attrezzi vari che possono essere utili,avvolti da un asciugamano leggero di quelli da viaggio, e mi è molto comodo, poi esteticamente mi piace cosi, appena riesco posto foto.

skasikura 06-10-2008 19:36

spero che il tuo entusiasmo porti a qualcosa di concreto...... sto a guardare,
mi piace molto il tuo pensiero,
avanti tutta

Alecri 06-10-2008 20:11

Domani ho appuntamento col modellista x paraforcelle e fianchetti...vi do' ragguagli appena torno a casa

per ulteriori approfondimenti, e x coloro che non hanno già visto il 3d, leggasi a:
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=188908

a pagina 2 i primi sketchs

:toothy3:

skasikura 06-10-2008 21:28

Grande Alecri

Lone Land 07-10-2008 09:25

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 3170458)
Il tubo molto profondo non serve a niente, non si riesce piu' ad acchiappare quello che si mette dentro.

Non concordo.
Basta mettere le cose in un sacchetto o avvolte in uno straccio (che evita anche le vibrazioni e fa sempre comodo).
Se il tubo è troppo piccolo diventa inutile...

easy131264 09-10-2008 17:10

interessante...,
domanda... si può utilizzare anche se se si ha installati piastra e topcase vario? o sono incompatibili?
vengono usati gli stessi fori per il fissaggio?

number1 09-10-2008 22:30

Quote:

Originariamente inviata da easy131264 (Messaggio 3179640)
interessante...,
domanda... si può utilizzare anche se se si ha installati piastra e topcase vario? o sono incompatibili?
vengono usati gli stessi fori per il fissaggio?

Secondo me non si può...

Flydixie 13-10-2008 13:46

Un po' di foto personali:

http://i37.tinypic.com/e8whev.jpg
http://i36.tinypic.com/s5bojs.jpg
http://i37.tinypic.com/seac1k.jpg
http://i37.tinypic.com/w0qivd.jpg
http://i35.tinypic.com/63ug6f.jpg
http://i33.tinypic.com/2q85zzq.jpg

-REMO- 13-10-2008 14:04

ho qualche anno di carpenterie metalliche alle spalle... un attrezzo del genere è sinceramente di facile produzione senza dover ricorrere a chissà quale artifizio... In commercio esistono tubi in alluminio di varie dimensioni e spessori, credo che per il "tubo" in questione basti un 100x2 (10 cm di diametro e 2 di spessore), tagliato nella misura necessaria andrebbe filettato su uno o su entrambi i lati e adattare un coperchio/tappo magari già in commercio (quindi filettarlo secondo il passo del coperchio!) da reperire magari nell'industria enologica (in Plastica magari che attutisce i rumori!). Se mettiamo il tappo alle due estremità si potrà accedere al tubo dai due lati della moto se messo traversalmente, e comunque sarebbe senza problemi dxo sx con un unico prodotto.
Se fatto in alluminio e magari in numero sufficiente è possibile portarli in anodizzazione o verniciatura e d ottenere varie colorazioni (credo che il nero testa di moro vada bene ed è molto comune come anodizzazione)

Lone Land 13-10-2008 14:13

Quote:

Originariamente inviata da -REMO- (Messaggio 3186623)
... un attrezzo del genere è sinceramente di facile produzione senza dover ricorrere a chissà quale artifizio... In commercio esistono tubi in alluminio di varie dimensioni e spessori, credo che per il "tubo" in questione basti un 100x2 (10 cm di diametro e 2 di spessore), tagliato nella misura necessaria andrebbe filettato su uno o su entrambi i lati e adattare un coperchio/tappo magari già in commercio (quindi filettarlo secondo il passo del coperchio!) da reperire magari nell'industria enologica (in Plastica magari che attutisce i rumori!). Se mettiamo il tappo alle due estremità si potrà accedere al tubo dai due lati della moto se messo traversalmente, e comunque sarebbe senza problemi dxo sx con un unico prodotto.
Se fatto in alluminio e magari in numero sufficiente è possibile portarli in anodizzazione o verniciatura e d ottenere varie colorazioni

Forrza allora...! :rolleyes:

Alecri 13-10-2008 17:15

Quote:

AAALLLLTTTTTT!

Se po fà in alluminio o in composito....

Seccome sò der giro...si me date le misure me 'nfrmo io ahooo!
Appunto, però l'ideale sarebbe fare tappo e tubo dello stesso materiale

-REMO- 13-10-2008 17:24

Quote:

Originariamente inviata da Alecri (Messaggio 3187302)
Appunto, però l'ideale sarebbe fare tappo e tubo dello stesso materiale

Dunque, io ormai faccio altre attività... però ho ancora i miei contatti! avevo pensato ad un tubo di alluminio che è facile reperire sia grezzo da lavorare prima e poi magari colorare, o addirittura nel mondo dei serramentisti (come ero io tempo fa!) c'è la possibilità di reperire profili tondi con all'intermo delle anime di rinforzo su cui era possibile anche poter avvitare delle viti parker per fissare un eventuale fondello di vari materiali (http://www.emico.de/it/frame.htm) questo link e per tappi plastici, nel cui caso qualora si trovasse quello giusto si eviterebbe la lavorazione della filettatura utilizzando tappi a lamelle (tipo quelli che si inseriscono a pressione) con una buona tenuta! a quel punto basterebbe solo individuare un buon sistema di fissaggio alla moto...

Lone Land 14-10-2008 09:39

Quote:

Originariamente inviata da -REMO- (Messaggio 3187336)
avevo pensato ad un tubo di alluminio che è facile reperire sia grezzo da lavorare prima e poi magari colorare, o addirittura nel mondo dei serramentisti (come ero io tempo fa!) c'è la possibilità di reperire profili tondi con all'intermo delle anime di rinforzo su cui era possibile anche poter avvitare delle viti parker per fissare un eventuale fondello di vari materiali (http://www.emico.de/it/frame.htm) questo link e per tappi plastici, nel cui caso qualora si trovasse quello giusto si eviterebbe la lavorazione della filettatura utilizzando tappi a lamelle (tipo quelli che si inseriscono a pressione) con una buona tenuta! a quel punto basterebbe solo individuare un buon sistema di fissaggio alla moto...

Davvero una buona idea ed un link interessante...!

Però penso che sia difficile ordinare individualmente il materiale necessario er costruirsi un singolo tubo portaoggetti :confused:

...e se si approntasse una specie di "kit" per autocostruirselo (in cordata ovviamente...)? :arrow:
Penso che costerebbe pochissimi euro e per il fissaggio ci si potrebbe arrangiare con delle fascette metalliche.

mainer 15-11-2008 21:17

Salve! sono un nuovo iscritto che non ha avuto neppure il tempo di presentarsi. Per realizzare coe del genere la migliore soluzione, per me, è ricorrere alla vetroresina. Qualsiasi forma è possibile. A disposizione Mainer

mauro1709 15-11-2008 21:27

per archimedefiorentino:

bravisssssimo, bel contenitore..... ma va bene soltanto per un GSA o sbalgio?
con un GS std quel tipo di contenitore, secondo me, ne diventa difficile la collocazione.

battubelin 15-11-2008 22:37

costo? me piace..

echo21 15-11-2008 23:05

Complimenti!
Mi aggiungo agli interessati..costo?

powder 16-11-2008 11:29

Bello mi piace ! certamente capiente. Prezzo ??

Sicuro che non interferisca con la gomma ?!?!?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©