Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ci sarà mai più una BMW così bella ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=188480)

MUMU 23-09-2008 13:57

non me la prenderei mai,
troppo pesante, poco agile in città, scomoda per i lunghi viaggi.
La linea potrebbe essere accettabile, ma ha pochi pro e troppi contro

r850gs 23-09-2008 14:30

Secondo me è la più bella BMW mai prodotta (meglio l'rs ma in pratica sono la stessa moto). Ha un motore che ha tutto per essere perfetto e sui passi di montagna inizia a divertirmi più dell'ADV :rolleyes:

Deckard 23-09-2008 14:49

guardavo poco tempo fa la versione rs acquistata da braunvieh e ribadisco che é bellissima. e lo sarà per sempre.

blacktwin 23-09-2008 14:49

Langs, caschi male con me...

Premetto che nel mio garage la prima BMW è entrata nel 1982 (una R 100 S), e con vari modelli della Casa Tedesca ho percorso oltre 300.000 Km sulle strade di tutta Europa, la RT "boxer" la conosco bene, avendola guidata a lungo fin dal primo suo modello R 100 RT. Con la R 1200 RT, grazie ad un "prestito d'uso", ci ho fatto diversi chilometri in "previsualizzazioni tappe" della Mi-Ta 2008 (ovviamente tutte strade "secondarie" o Statali), precisamente le 2 tappe Padova-Firenze (tratto appenninico via Faenza -Modigliana-Muraglione-Fiesole-Borgo S. Lorenzo- Firenze), e Firenze-Roma (colline Senesi, e giù lungo la Cassia bis), ritorno in autostrada la sera tardi.

Per lavoro, mentre la mia moto durante la settimana dorme in garage, ho l'occasione di guidare tutte le moto che appaiono nelle vetrine dei Concessionari... ma se io ho scelto come moto personale una K 1200 RS, un motivo c'è... e se tra un po' dovrò sostituirla (attualmente segna 140.000 Km... :-o), cercando un modello con meno chilometraggio sul mercato dell'usato, un motivo continuerà pure ad esserci... :)
Se tu hai bisogno del "manubrio largo" per guidare tranquillo e spedito in montagna, preferenze tue, aggiungiamo allora il "punto 3" ai precedenti miei esposti... :lol:
Ma una 1200 RT non è per me paragonabile, in tutte le condizioni (e non solo autostradale) ad una K 1200 RS, sono 2 pianeti diversi... senza considerare che il motore boxer l'ho abbandonato nel lontano '87, e ogni volta che ci risalgo in sella, o ruoto la sua manetta... :mad::mad:

:cool:

P.S. Umum, vendi quel tuo catrame inguidabile e inguardabile di 1200 RS, e senti se Giada di vende la sua... lo sai bene che il Boxer 1200 è il miglior motore che esista al mondo... :lol::lol:

Pacifico 23-09-2008 15:17

http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=132543

Mai più un motore Boxer a due cilindri dell'era moderna... che di moderno non ha na beata cippa... AHAHAHAHAH

Guanaco 23-09-2008 15:25

Quote:

Originariamente inviata da blacktwin (Messaggio 3139007)
Forse è per questo che si vedono tanti GS in giro; in pochi sanno guidare una moto (e quelli che lo sanno fare, dopo un po' vendono il Gs... o la affiancano con un'altra moto), i più si fanno portare in giro da qualcosa con 2 ruote che fa scena al bar, e con le ragazze. Puo' essere un T-Max o una GS, dipende dalla piazza, e il paese... :lol:

Azzo, mi viene proprio da quotarti.
E, allora, ti quoto.

:);)

PS
Il punto è che, anche se la BMW ha fatto davvero un buon lavoro col GS, alla fine 'sta moto per molti diventa noiosetta...

Pier_il_polso 23-09-2008 15:50

A me la K 1200 GT (quella vecchia della foto) piace da morire :arrow::arrow::arrow:
Ogni tanto quando sono davanti al pc con il cervello scollegato (a volte dimentico di collegarlo quando scendo dalla moto :lol::lol: ) mi sorprendo senza rendermene conto ad andare a cercarne una nei siti dell'usato.
Non sto pensando di comperarla per sostituire la RT 1200 (che per me è il massimo), ma semmai la prenderei per affiancarla (anche se mi rendo conto che non ha senso essendo 2 moto della stessa tipologia...)
:)

blacktwin 23-09-2008 15:57

Pier, prendi pure un k 1200 Rs, anche Gt...

poi vedi quento dura in garage il tuo Rt...

:cool:

paolo b 23-09-2008 15:58

Il lato veramente sgradevole della K1200RS/GT (ma anche di tutti i precedenti K a sogliola) non è nelle moto in sè, ma nei proprietari.... dico, avete mai fatto un giro nella FernetElica?

Mikey 23-09-2008 16:12

Quote:

Originariamente inviata da paolo b (Messaggio 3139065)
Togliamo pure l'IMHO, è una verità assodata e non discutibile, se non come esercizio dialettico

Togliamolo sto IMHO... ma poi si sa....ogni scarrafone è bello a mamma sua

Pacifico 23-09-2008 16:13

Quote:

Originariamente inviata da AleConGS (Messaggio 3138724)

Per me il non plus ultra resta il 100RS 16V, estetica del K100, con il paralever che da vedere è più bello del monolever; rigorosamente con motore grezzo; quello nero non era brutto, ma "nature" è il top!! :eek:

questa era la mia bambina... dopo di lei... il nulla.... :eek: :crybaby:

A quell'epoca avevo un GSX 1100 F per turismo .. poi, preso dalla smania lo cambiai con quella nella foto.... uscii dal conce e mi buttai immediatamente verso i monti...

Non riuscii ad arrivare neanche a chiavenna, tornai immediatamente dal conce e mi ripresi la suzuki... mai guidato una moto così... da paura.. :mad::mad:

paolo b 23-09-2008 16:18

Andar per monti con il K100RS... appena preso... probabilmente è meno traumatico farsi la Tunisia con una Aspencade... :lol:

Pacifico 23-09-2008 16:25

Le moto si provano tra le curve ... non sui rettilinei... :lol:

alebuk 23-09-2008 17:00

1 allegato(i)
che dire di più......l'ho presa da nemmeno un mese !!!

AleConGS 23-09-2008 17:13

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico (Messaggio 3139620)
Non riuscii ad arrivare neanche a chiavenna, tornai immediatamente dal conce e mi ripresi la suzuki... mai guidato una moto così... da paura..

Ricordo la prima volta che la provai... non andavo in moto da tre anni e avevo deciso di prenderla.... tornai a casa deciso a non salirci mai più... e invece poi.... :eek:

Zio 23-09-2008 17:18

bhe, oh! piano! io ho un gran bel ricordo del kappone, se avessi potuto me la sarei tenuta (anche perchè per quello che mi hanno dato...), ma da qui a dire che surclassa l'RT...la strada è lunga. Il kappone è pesante, qualsiasi operazione da fermo è un'impresa (e io non sono proprio...smilzo!), consuma come un autotreno, per farla curvare le devi mettere un petardo nello scappamento. La "nuova" RT (che non possiedo ma ho guidato un po' prima di scegliere il GS) è una bicicletta, curva inclinando la testa, frena da paura e consuma la metà. Poi il kappone ha una posizione perfetta per lunghe percorrenze, ma se fai del misto...direi migliorabile, ed i passeggero è decisamente esposto rispetto al pilota.
Ovviamente, in mano ad un manico ci fai tutto (io col GS, uno che sa andare con la vespa: vince quello che sa andare...), ma da qui a dire che è la regina....piano, dai! dipende sempre da uno cosa ci vuole fare.

alebuk 23-09-2008 17:25

mi sembra che si parli di "bellezza" .....linee, forme.....

sul resto non mi pronuncio ma in merito alla bellezza secondo me è molto difficile trovare qualcosa di altrettanto bello....:lol:

Zio 23-09-2008 17:30

si, ok, allora concordo.

blacktwin 23-09-2008 18:18

Zio, come per l'estetica, anche per quanto riguarda la guida, i giudizi sono del tutto personali; quello che per me è un catrame, per te puo' essere la moto migliore del mondo...
E' per questo che le moto vanno comprate dopo averle provate (e non solo il giro di 5 minuti in città...), e non leggendo i giornali...

Io ho solo detto che chi continua ad affermare che la K 1200 RS non "curva" in montagna, o non l'ha mai provata, oppure è un po' digiuno di tecniche, e di esperienze di guida... certo, se uno dallo scooter SH 150 passa al GS o ai "manubri larghi", poi qualsiasi moto "seria" che guida su 3 curve gli sembrerà ostica...

Per i miei desideri di guida, la RT è lenta, e con un motore obsoleto, come resa al gas, vibrazioni, e pure ci metto il rumore, và... (e ho scritto "rumore", non "sound"... :lol:). Se poi aggiungiamo che per me, la posizione di guida troppo eretta ("a schieda dritta") non è indicata per stare 12 ore in sella (a me ha fatto male al chiulo, e mal di schiena... sono un vecchio lazzaretto, lo so...), allora viene liquidata subito la RT come turismo, e in città... lasciamo perdere, mi tocca stare in colonna con le altre auto... :lol::lol:
Per quanto riguarda il passeggero, io sono 187cm e il mio zainetto 178cm, e con il parabrezza Komfort BMW alla posizione "alta", viaggiamo a 200 all'ora in scioltezza, con la musica nel casco, e senza alcuna turbolenza.
Scendendo velocemente da Pier una sera per mangiare il pesce - lui sta a Lecce, io a Padova - lo zainetto, in occasione di una sosta per rifornimento a Pescara, mi disse "Ma com'è che oggi vanno tutti così piano?" !!!! Credeva andassimo sui 130/140 all'ora...

Per quanto riguarda il "frena da paura", non mi pronuncio: io sulla mia uso Brembo "rosse", gomme Dunlop GP, e la gomma anteriore - su asfalto liscio - fischia un attimo prima che entri l'abs... con la RT 1200 che ho avuto in mano, dovevamo metterci d'accordo sul punto di staccata...

;)

r850gs 23-09-2008 18:40

Chi ha detto che frena da paura? il KRS frena meravigliosamentebene! E in più ha un ABS molto valido (a differenza di quello del gs '08 e limitrofi che è 'na ciofeca) in quanto entra solo in condizioni limite ... cioè quando serve.

:eek:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©