Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   di nuovo ubriachi e drogati (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=188274)

Piripicchio 22-09-2008 21:03

ma hai idea di come bisogna essere ridotti per andare a dormire in albergo o per chiamare in taxi, hai idea di come bisogna essere sconnessi per non riuscire a guidare bene???
se non reggi e non sai i limiti, sintomi e tutto quello che concerne il bere 2 bicchieri di vino o 3 cocktail evita di parlare per partito preso...

attulmente succedono gli incidenti perche c'è gente che si ingozza di SUPERALCOLICI e poi si mette in macchina credendo di essere schumacher!

paolo b 22-09-2008 21:07

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio
paolo, ma li vedi i telegiornali? (..) in piu metti che i giornalisti stanno giocando su sta cosa (..) io non ho mai sentito di una persona normale che uscendo da una cena con amici si schianta (..)

Noto una certa inconguenza all'inizio del ragionamento, ma tant'è.. non è la sola. Quale è il problema? Che tu hai paura di essere multato perchè si sono inaspriti i controlli "per colpa di 4 ragazzini"?
Ripeto, ma tanto ho la sicurezza che da quell'orecchio non ci senti: hai idea di "quanto" possa mediamente bere una persona "normale" per arrivare a 0,5?

Ecco un altro paio di "ragazzini", tanto per non generalizzare:
http://www.metronews.it/news-torino/...l?Itemid=30459
http://www.jabawack.it/Visualizza_Feed.aspx?id=168908

Joe Falchetto 22-09-2008 21:18

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio (Messaggio 3137431)
ma hai idea di come bisogna essere ridotti per andare a dormire in albergo o per chiamare in taxi,...

Mi vien da dire: meno che perfettamente. Io l'ho fatto anche per sola stanchezza.

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio (Messaggio 3137431)
.. hai idea di come bisogna essere sconnessi per non riuscire a guidare bene???
...

Ho un'idea precisa, per esperienza diretta, di quanto si può essere sconnessi senza rendersene conto.

Riporto di nuovo quest'esperienza, in cui un signore sulla 50ina, dopo aver omesso una precedenza così causando una collisione, si è sentito in diritto non solo di pretendere di avere ragione, ma anche di convocare i vigili e chiedere l'etilometro per la controparte (mia amica, che stavo scortando), la quale era nei limiti.

Lui, invece, l'ha mandato a fondo scala. Una comica totale.

Senza rendersene conto, dicevo: questo evento mi ha permesso di osservare direttamente che una persona non è in grado di decidere se è in grado di guidare o meno, avendo bevuto.

Meglio evitare di dover fare questo tipo di valutazione, lo trovo più saggio. Chi vuol farsi una bevuta, anche piccola, per me può prendersi un taxi, o far guidare uno che per scelta o per necessità, quella volta non beve. Non ci vedo nessun danno, ma proprio nessuno.

doic 22-09-2008 21:20

Non lo sà evidentemente eppure la settimana scorsa c'erano delle tabelle proprio su questo forum..............3 bicchieri di vino veneto 11/12 gradi e sei oltre il 0,50 ovvio che parliamo di medie ...........le leggi c'erano anche prima e tutti e dico tutti ,me compreso,se ne sbattevano le balle.........solo che adesso ,almeno qui nel veronese,ti conviene andare ad acqua.......

Piripicchio 22-09-2008 21:38

Quote:

Originariamente inviata da paolo_b
Ripeto, ma tanto ho la sicurezza che da quell'orecchio non ci senti: hai idea di "quanto" possa mediamente bere una persona "normale" per arrivare a 0,5?

l'hanno appena detto al TG, 1 birra 33cl per una donna di 45kg e una birra doppio malto 33cl per un uomo di 70kg
una lattina di birra e sei gia sulla soglia!
per non parlare poi di vino... praticamente non ti puoi bere manco un chicchiere quindi
secondo me è assurdo... mi vien un po da pensare che non possono vietare i superalcolici perche su quelli lo stato prende le imposte! :(

che poi ci siano anche gli ubriachi 50enni sono d'accordo, se è per questo ci sono anche persone che si stampano contro un albero perche guardano gli uccellini che volano.. ma è comunque la minoranza che non conta!

Joe Falchetto 22-09-2008 21:46

Mi piacerebbe capire su quale base si da per inoffensiva un certo grado di alcolemia.

Ci sono fior di studi scientifici e incontrovertibili che la dicono diversa - e l'esperienza personale appunto menomata proprio nella facoltà di giudizio non può seriamente essere considerata più valida.

Altrimenti anche la terra è piatta perchè tale sembra.

Deleted user 22-09-2008 21:46

Quote:

Originariamente inviata da doic (Messaggio 3137480)
.........solo che adesso ,almeno qui nel veronese,ti conviene andare ad acqua.......

certo che tu con quell'avatar ....
ah ah ah

barbasma 22-09-2008 21:48

Quote:

Originariamente inviata da paolo b (Messaggio 3137293)
Che ci siano i "giovani" che si ubriacano/si impasticcano al sabato sera è innegabile; ma per chi pensa che sia solo "colpa loro" che ci sia il giro di vite... consiglio un giro mattutino per i bar della mia zona, dove non è infrequente vedere colazioni a base di bianchetto o caffè corretto.
Oppure contare i "morti" sulla tavolata di qualche gruppo di 40/50enni, a cena finita.

minkia... bevono tutti... dalle mie parti.

in montagna e zone limitrofe l'alcoolismo è ai massimi livelli da sempre.

chiunque conosca un medico... si faccia dire la mortalità che deriva dalle complicanze dell'abuso di alcoolici... cirrosi... epatite...fegato e reni che vanno in vacca...

vi assicuro che si muore di più di quello... che di aids... droga... cancro... ecc.ecc. messi insieme.

ma dato che vendere alcoolici porta soldi... perfino allo stato (cosa vergognosa)... chi beve è FICO.... lo si vede anche nella pubblicità.

finchè non cambia la testa della gente... è giusto limitare con i controlli... e basta.

paolo b 22-09-2008 21:51

Quote:

Originariamente inviata da Joe Falchetto
Mi piacerebbe capire su quale base si da per inoffensiva un certo grado di alcolemia (..)

Mi pare chiaro: sulla base del "secondo me".

Detto tra noi: a chi è che non sembra di guidare meglio, dopo aver bevuto 2 birre medie...:cool:

Davide 22-09-2008 21:52

Quote:

Originariamente inviata da barbasma (Messaggio 3137276)
l'unica differenza è che una volta quando uno si ammazzava in auto... non gli facevano l'esame del sangue.

Esatto, adesso si grida allo scandalo se uno beve un bicchiere di vino, come se fosse la causa di tutti i mali, ma vogliamo parlare di quel 90 % che guida mentre telefona ? Per non parlare di quelli che mandano o leggono i messaggini.......

barbasma 22-09-2008 21:59

il problema è che le auto moderne vanno dannatamente veloce... e la gente pensa che grazie all'abs... cazzi e mazzi... si annullano le leggi della fisica.

quand'è che inizieranno a fare come negli USA... che portano all'obitorio quelli ai quali ritirano la patente...a vedere i cadaveri?

oppure nelle scuole una bella rassegna di foto di gente straziata dagli incidenti... e cosa peggiore... ancora viva e menomata?

e ci comprendo anche quelli che girano senza casco e senza protezioni... tutti nel reparto di chirurgia maxilofacciale... a farsi un bel giretto istruttivo.

dato che in italia siamo tutti ricchi e pare che le multe non siano un deterrente valido... passiamo ai SERVIZI SOCIALI OBBLIGATORI... un bel mese tutte le sere a pulire il culo agli anziani e/o handicappati... e poi vediamo se ci riprovi.

paolo b 22-09-2008 22:01

Quote:

Originariamente inviata da Davide
Esatto, adesso si grida allo scandalo se uno beve un bicchiere di vino (..)

Mi indichi dove è stata scritta una cosa del genere?

Poi, non ho capito.. il fatto che ci sia gente che telefona mentre guida giustifica il poter assumere dosi non lievi di alcool prima di mettersi al volante?

Joe Falchetto 22-09-2008 22:04

Quote:

Originariamente inviata da barbasma (Messaggio 3137566)
...

quand'è che inizieranno a fare come negli USA... che portano all'obitorio quelli ai quali ritirano la patente...a vedere i cadaveri?
...

A Milano è già così da anni: ritirata la patente per la sospensione, se non frequenti un corso apposito, studiato per terrificarti, non te la restituiscono (se ho ben capito, usando il meccanismo della revoca della patente per cessata sussistenza dei requisiti psicofisici).

Non so esattamente cosa succeda in quei corsi, ma ho visto una ragazza prima d'allora molto allegra e amica della bottiglia, cessare di bere del tutto.

paolo b 22-09-2008 22:07

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio
l'hanno appena detto al TG, 1 birra 33cl per una donna di 45kg e una birra doppio malto 33cl per un uomo di 70kg (..) per non parlare poi di vino... praticamente non ti puoi bere manco un chicchiere (..)

Ma sei lo stesso che scrive che i TG fanno allarmismo?
Da prendere come indicativo, comunque... uomo di 70 kg, 33cl di birra ad alta gradazione: 0,37.....
1 bicchiere di vino 12° = 0,25....
http://www.bevidimeno.com/etilometro..._attestato.asp

cocmas 22-09-2008 22:12

scusate, spesso ho notato con paura che qualcuno pensa di autoescludersi da definirsi "ubriaco" dicendo "io l'alcool lo reggo bene". Perchè essere chiamato ubriaco fa sempre male, provoca un senso di mortificazione prima morale più che fisica. E' questo il dramma, poi se andiamo a misurarci i riflessi con apparecchiature idonee scopriamo che siamo molto ma molto più ritardati anche con due semplici bicchieri di vino. Ho visto un servizio sulla rivista "MOTOCICLISMO", facevano dei test a dei volontari, due uomini e due donne, ed è venuto fuori una cosa raccapricciante. Quindi io credo che se hanno stabilito quelle percentuali non l'hanno fatto a capocchia, come qualcuno crede, ma dopo studi e prove con apparecchiature ad hoc. Se poi qualcuno si crede più bravo e più resistente, sono solo supposizioni personali non basate su alcun riscontro. Se chiedete ad un ubriaco "come ti senti," lui sicuramente risponderà "bene!" anche se non trova la strada di casa!!
Ognuno ha la ricetta personale per risolvere il problema, ma la cosa primaria, sempre secondo me, è questa: ESSERE COSCIENTI CHE QUANDO SI BEVE, NON IMPORTA QUANTO, SI METTE IN PERICOLO LA NOSTRA VITA E QUELLA DEGLI ALTRI.

Davide 22-09-2008 22:25

Quote:

Originariamente inviata da paolo b (Messaggio 3137568)
Mi indichi dove è stata scritta una cosa del genere?

Da nessuna parte, però se ti capitasse di investire un pedone dopo aver bevuto un bicchiere di vino, cosa pensi che direbbero i giornali...........

Quote:

Originariamente inviata da paolo b (Messaggio 3137568)
Poi, non ho capito.. il fatto che ci sia gente che telefona mentre guida giustifica il poter assumere dosi non lievi di alcool prima di mettersi al volante?

Assolutamente no, però un bicchiere di vino non ha mai fatto male a nessuno, quello che volevo dire è che alcuni studi scientifici hanno dimostrato che la guida con telefonino equivale a guidare ubriachi.
Uno studio della Carnegie Mellon University di Pittsburgh, negli Stati Uniti, sembra dimostrare che l'uso del telefonino mentre si è alla guida produce un effetto quasi paragonabile a quello indotto dall'alcol: si commettono errori al volante, non riuscendo per esempio a tenere una traiettoria rettilinea o, nel peggiore dei casi, andando a urtare contro il guardrail.
Secondo le rilevazioni effettuate su un gruppo di 29 volontari, il solo ascolto passivo riduce del 37% le risorse cerebrali destinate alla guida (si può immaginare cosa può comportare rispondere, digitare, scrivere sms). Questa ricerca, quindi, smonta l'idea che auricolari e vivavoce siano soluzioni sicure per telefonare al volante.

Fonte Quattroruote

willy_1272 22-09-2008 23:53

Credo che in generale il problema sia la condotta leggera e disimpegnata degli automobilisti in italia. Non faccio distinzioni di età o sesso perchè ne ho viste di tutti i colori e non posso dare addosso a categorie precise.
Non ci si rende conto che l'auto (ma anche la moto) in strada è un'arma carica e pronta a sparare. E' una cosa che parte dall'educazione. Ci si accanisce contro all'alcool adesso, ma l'incidenza dell'uso dei navigatori, dei telefonini, delle DROGHE sulla causalità degli episodi che si verificano per strada è la stessa dell'alcool.

paolo b 23-09-2008 08:51

Se mi capitasse di bere un bicchiere di vino, investissi un pedone e dal test risultasse un tasso dello 0,51 il giornale scriverebbe "ubriaco ecc ecc"

Di nuovo: difficile arrivare a 0,51 con un bicchiere di vino.
Di nuovo: le esagerazioni/semplificazioni giornalistiche esistono, innegabile (anche se io, sinceramente, ad oggi non ho mai letto di "ubriaco con lo 0,51 investe/uccide ecc.", leggo di tassi due/tre/quattro volte superiori.
Di nuovo: è possibile che ci siano persone che con 0,5-0,6 abbiano tempi di reazione/attenzione alla guida pari o superiori a gente con tassi sotto il limite, ma trovo ragionevole (e attuabile praticamente) stabilire dei limiti medi.

pierom 23-09-2008 10:07

sinceramente è una cosa molto complicata perchè troveremo sempre il furbone che aggira i limiti per strafare o perchè, come si diceva , no gliene frega nulla ...
1) l'auto che non si accende se ho superato il limite..... faccio soffiare al mio amico sobrio e poi guido io
2) divieto di vendita alcolici nelle discoteche ..... quanti ho visto io fare le puntatine in macchina dove, nel bagagliaio, c'è la bottiglia....

allora
perchè non fare i controlli di polizia a tutti immediatamente nel parcheggio della discoteca ? e se superi il limite sequestro delle chiavi e dormi in macchina finchè non sei sobrio
perchè non dar via ai controlli fisiologici ? stile USA ? cammina sulla riga ,fai questo e quello ? sarebbero salvi tutti quelli che ahnno bevuto a cena
certezza della pena senza dubbio ....
PS
so che nella mia città qualcuno aveva tentato di mettere su un'attività di salvataggio ubriachi come succede a Londra (se non riesci a guidare chiami ,arrivano con uno scuterino lo caricano in auto e ti portano a casa) ... bè qua non si può perchè sono saltati su i tassisti e quindi per farlo dovresti avere una licenza di tassista o simili . Magari era una cosa che poteva funzionare .
Qua da noi , dove notoriamente si beve un pò, c'è semopre più l'usanza di mettersi d'accordo fra amici , noleggiare un pulmino con conducente di 9-12-15 posti , che ti porta dove vuoi e poi viene a riprenderti quando vuoi . costo della serata dai 4 ai 10 euro a testa più o meno .... sempe meglio della confisca della moto :lol:

aspes 23-09-2008 10:27

[QUOTE=pierom;3138262]
1) l'auto che non si accende se ho superato il limite..... faccio soffiare al mio amico sobrio e poi guido io


essendo una proposta che ho fatto io, sicuramente ti do' ragione, ma mi pare che siano abbastanza numerosi i casi da telegiornale in cui il conducente e' da solo, almeno ti leveresti quei casi li'.
Piu' in generale tutti questi discorsi mi lasciano un po' sconcertato, sembra che tutti in buona fede si voglia fare la morale quando poi si ha tutti la coscienza sporca. Io per es. non capisco chi trova divertente bere, non l'ho mai fatto, nella mia gioventu' dalle mie parti si beveva coca cola, e quelle rarissime volte in cui ho bevuto(forse 2-3 nella vita intera), magari a un capodanno, sono stato male. Poi trovi i moralizzatori se si racconta che si ama fare un po' di pieghe o un paio di monoruota, e magari son gli stessi che "scherzosamente" su vari thread fanno riferimento a bere o usare canne.Poi gli stessi ancora, magari non toaccano un bicchiere ma mandano gli sms, poi ancora, mio pallino (e sono ex fumatore da poco), il fumo alla guida induce una distrazione pazzesca ma nessuno vuol vietarlo.In compenso in tv l'altro giorno vedo un servizio in cui si vuol rendere obbligatorio il caschetto in bici (caschetto che mi ha sempre fatto solo ridere). In questo panorama desolante devo dire che mi sento piuttosto disorientato...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©