Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   R 1200 GS - sondaggione problema cerchi a Raggi (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=186912)

retio 13-09-2008 21:59

GS 1200 raggi + RDC

9000 Km nessun problema

scrambler66 14-09-2008 00:14

comunque 4 su 20 sono il 20%!!!

troppo per una moto da 16 mila eurozzi non vi pare!

comunque sempre belli a vedersi...

vitamina 14-09-2008 03:56

Quote:

Originariamente inviata da scrambler66 (Messaggio 3115201)
comunque 4 su 20 sono il 20%!!!

20 persone che hanno scritto mi sembrano un campione insignificante al fine di trarre qualche conclusione, non trovi..?
Cmq dei 3 GS che ho posseduto non ho mai lamentato alcun problema ai raggi.

Ale&ester 14-09-2008 13:35

GS presa nuova nel 2006 con i raggi nei primi mesi ho verificato che entrambi i cerchi erano storti per un difetto di fabbricazione (la macchina che assembla il pezzo e che "tira" i raggi pare). Sostituiti in garanzia. Quelli nuovi sono rimasti tecnicamente dritti solo qualche mese... Mi spiego, mentre la coppia difettata generava un saltellamento pronunciato determinando tutta una serie di problemi di vibrazioni etc. la coppia che ho, pure apparentemente storta almeno altrettanto non da gli stessi inconvenienti...per cui li lascio cosi.
Il mio parere e' che se l'uso e' gravoso, ad esempio parecchi km in coppia a pieno carico in off, prima o poi le botte che prendono producono delle deformazioni, temo inevitabili. Penso che sia inevitabile dopo un po di tempo far revisionare il materiale. KM percorsi circa 50.000 in due anni, sempre in due con 6-7000 km di sterrati vari.
Ciao Alessandro

WSTONER 14-09-2008 14:25

Quote:

Originariamente inviata da Kilimanjaro (Messaggio 3114853)
Ma pure tutte 'ste pugnette sono eccessive....

Saranno pure delle pugnette come dici tu, ma trovo inammissibile che una moto di 18.535 euro, BMW, venga messa in vendita coi cerchi storti!
Ma che controlli di qualità prodotto hanno sti minkioni?!...
Le loro tolleranze mi fanno venire da ridere e trovo che siano delle esplicite prese per i fondelli... la moto va guidata e provata e se come nel mio caso secondo la casa tedesca il mio cerchio ant è nella norma con un difetto di 1.3 mm, nell'utilizzo la moto salta e pertanto tale anomalia va eliminata! :mad:

Al di la di questo sondaggio, secondo me la realtà è ben diversa, considerati i numerevoli casi visti dal concessionario, poi vabbè, per certe persone Bmw non si tocca neanche davanti all'evidenza dei fatti... e se la moto ondeggia, vabbè fa lo stesso, tanto è una BMW...
di persone così ne ho incontrate più di quante non si possa credere

razzo1954 14-09-2008 21:04

adventure 08. 18000 km soprattutto in 2 e con qualche sterrato. Anteriore e posteriore storti, dopo tre concessionari ho trovato finalmente chi me li mandava via in garanzia.... speriamo che tornino dritti....

r850gs 14-09-2008 21:10

3 gs:

850 del 2000
1150 del 2003
1200ADV del 2008

nessun problema!

Qualch'uno mi spiega perchè i cerchi a raggi dovrebbero essere "meno dritti" di quelli in lega? L'RC 600 che ho in garage ha 15 anni e i suoi cerchi sono drittissimi nonostante anni chilometri, salti , buche etc ... e non li ho mai dovuti riraggiare!

Misteri del web :cool:

Biemmevuo 15-09-2008 00:51

Quote:

Originariamente inviata da Fabio (Messaggio 3111142)
Io sulla mia (2006) ho i cerchi a raggi e 25k km. Faccio anche sterrati e off leggero. Nessun problema.
Mio fratello ha un 2007, l'ha presa con i cerchi in lega e quello ditro era storto:mad:. Adesso ha montato quelli a raggi da sette mesi, migliaia di km e nessun problema.
Parlo in tutti e due i casi di GS1200 STD

...visto che vengo citato...dico la mia!!!:lol: Confermo che passare dalle ruote in lega a quelle a raggi è stata un'ottima decisione!!!
Unica lieve differenza che ho riscontrato: con le ruote in lega trovavo la moto un po' (ma poco!!!!) più "agile" nell'uso stradale... Non ritengo comunque di aver perso nulla...anzi....credo di averci soltanto guadagnato!!!;)

Hedonism 15-09-2008 09:30

il problema di fondo non e' raggi si raggi no, bensì che ad una casistica, sembra diffusa, di convenienti ai cerchi a raggi bmw del nuovo corso diciamo dal 2005 in avanti, si affianca il consiglio del conce di preferire il cerchio in lega perchè a differenza di quello a raggi non ha dato problemi.

attenzione parliamo sempre di cerchio BMW di primo equipaggiamento, chiaro che se prendi una coppia di excel, lo puoi tirar giu' dal 5 piano senza problemi.

ma quell'articolo in BMW ha dei problemi sia di costruzione che di assistenza.

Deleted user 15-09-2008 12:30

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 3117010)
il problema di fondo non e' raggi si raggi no, bensì che ad una casistica, sembra diffusa, di convenienti ai cerchi a raggi bmw del nuovo corso diciamo dal 2005 in avanti, si affianca il consiglio del conce di preferire il cerchio in lega perchè a differenza di quello a raggi non ha dato problemi..

bah , io tutta sta casistica non la vedo, anzi mi viene il dubbio che avesse da piazzarti una "pronta consegna" equipaggiata a quel modo, ma sai io spesso penso male....

Hedonism 15-09-2008 12:53

Quote:

Originariamente inviata da stuka (Messaggio 3117556)
bah , io tutta sta casistica non la vedo, anzi mi viene il dubbio che avesse da piazzarti una "pronta consegna" equipaggiata a quel modo, ma sai io spesso penso male....

uhm... fosse stata una st o un K o una RT sarebbe anche sato possibile, ma il Gs.... insomma si vende da solo.....

comunque il problema l'abbiamo affrontato a contratto firmato, l'aternativa era modificare una delle moto già in ordine con i cerchi a raggi, aspettarla, e fare l'inversione, un po' come si fa' per i colori se non sono disponibili.

ripeto, me lo hanno sconsgliato e non me la sono sentita di insistere....

WSTONER 15-09-2008 15:19

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 3117635)

ripeto, me lo hanno sconsgliato e non me la sono sentita di insistere....

Concessionario onesto e da apprezzare,

Casa madre...:(:(

LiLiX 15-09-2008 15:56

ribadisco il mio concetto:
TUTTI i cerchi sono soggetti a piegarsi o avere fuoriasse, vuoi per buche, vuoi per difetti, etc.
I cerchi in lega, hanno fuoriasse con tolleranze molto più strette dei cerchi a raggi, ma nei cerchi a raggi, per la loro natura, il fuoriasse può essere corretto con opportuno centraggio.
Il centraggio è un operazione relativamente semplice (anche se per farlo bene ci vuole una certa esperienza).
Sui cerchi tradizionali l'operazione, di norma poco costosa, porta il fuoriasse praticamente a zero.
I cerchi bmw, per la loro tipologia di falso tubless, sono del tutto anomali rispetto ai cerchi tradizionali e il "biciclettaio" che è in grado di fare un ottimo centraggio su cerchi tradizionali, poco può fare sui cerchi bmw.
Alcune ditte hanno sviluppato strumenti adatti per la raggiatura ed il centraggio dei cerchi bmw, ma, ovviamente, lo fanno a caro prezzo.

Il tutto per dire che, a mio modesto avviso, un "GelandeStrasse" senza cerchi a raggi, è più un TDM che una mucca, ma i cerchi a raggi bmw hanno comunque i loro problemi, ben maggiori di cerchi a raggi tradizionali.

tommygun 15-09-2008 16:04

La domanda allora sarebbe: i cerchi della Caponord (per dire un altro modello con raggi tangenziali) hanno gli stessi, saltuari difetti?

roadster50 16-09-2008 15:13

x hedonism
io il gs my 2008 con cerchi araggi , ho già più di 8000km. problemi zero ruota perfetta

Hedonism 16-09-2008 15:56

Quote:

Originariamente inviata da tommygun (Messaggio 3118338)
La domanda allora sarebbe: i cerchi della Caponord (per dire un altro modello con raggi tangenziali) hanno gli stessi, saltuari difetti?

dovremmo chiedere ai (pochi) forse ormai ex proprietari della capo nord.

Kilimanjaro 16-09-2008 18:48

Mò vi dico la mia.

Per vedere se il cerchio è storto, non bisogna guardare la parte esterna e visibile dello stesso, bensì la parte interna, laddove si appoggia lo pneumatico.

Molti vedendo girare il proprio cerchio sul mozzo, lo vedono girare storto. Ma bisognerebbe controllare la parte nascosta dalla gomma!

Il cerchio è ottenuto da una bandella di metallo che viene sagomata, chiusa e poi saldata. La parte visibile viene rifinita e lucidata, mentre la gola del cerchio (dove andrà ad aggrapparsi la gomma) viene tornita. All'esterno, nel punto dove il lamierino è sovrapposto e saldato, il cerchio ha un'asimmetria.

Un cerchio a raggi dopo i primi km un pò si assesta. In taluni casi si rende necessario registrarlo. Il fatto è che ci sono pochissimi laboratori in Italia in grado di effettuare la raggiatura a cerchi con raggi incrociati.

giggi66 18-09-2008 21:47

gs adv 2007 cerchi a raggi nessun problema km 20.000

Motopepe 20-09-2008 08:57

Ci hai perso tempo................!
Come puoi viaggiare coi cerchi in lega????????

1) Il cerchio a raggio è più elastico e assorbe urti più forti; quello in lega no e si piega!
2) Il cerchio a raggio è regolabile se subisce una modifica; quello in lega no!
3) Il cerchio a raggio è più bello e se cambi gomma con tassellato fa paura; quello in lega no, anzi col tassellato fa pena!
4) Il cerchio a raggio è per le moto; quello in lega no!
5) Il cerchio a raggio lo devi montare; quello in lega NO!

paolo1959 20-09-2008 15:15

io ho avuto r1150r chiaramente con i cerchi in lega e al tagliando dei 10000 km
mi hanno riscontrato che il cerchio davanti era storto.. venduto l'r1150r ho preso il gs 1200 c on i cerchi a raggi sono imbarlati comunque perchè se fai girare la ruota post,con la marcia inserita lo vedi che ballano ma dicono in BMW che per quei cerchi è normale.....boh!!!!! è certo che che sono meno sensibili ai colpi e alle buche....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©