Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Qde per la Sicurezza stradale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=67)
-   -   consigli alla sorellina novella byker (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=186555)

aldo 23-09-2008 16:24

Sono d'accordo con wotan su ogni parola. Avrei potuto e voluto scriverle io. Tranne che dove dice che quella regola c'è da quindici anni. Secondo me c'è sempre stata, almeno da quando ho preso la patente della moto io, nel 68. Quando si vuol svoltare a sn ci si ferma al centro della strada con freccia accesa e si attende che in senso opposto non provenga nessuno. Non è obbligatorrio fermarsi, se non viene nessuno si passa. Anchio in moto se devo girare cerco di non fermarmi. Magari rallento in anticipo attendendo che si liberi un buco per passare.

Per Pezzata. Sei sicura che i fidanzatini non stessero procedendo a velocità ridotta.... con un'atteggiamento di guida incerta... come qualcuno che cerca qualcosa.... stando piuttosto al centro della strada... sembrano sciocchezze ma salvano la vita. Se l'auto che ti precede viaggia a 130 Km/h puoi sorpassare tranquilla, difficilmente svolta a 130 ma se viaggia a 40 Km/h resta dietro. Io certe volte sorpasso mentre proviene un'altra macchina in senso opposto (se c'è abbondate spazio) sono certo che non possono fare sciocchezze nessuno dei due.

Sono anche d'accordissimo per una guida non troppo remissiva. Quando hai la precedenza vai senza titubanze (naturalmente senza tagliare la strada a quello che non ti sta dando la precedenza). Hai mai notato quando hai qualcuno davanti che vaga per la strada senza che si riesca a capire che intenzioni abbia? quello è il risultato della mancanza di decisione.

Quote:

L'avevo visto, ho rallentato, ma visto che continuava a stare fermo ho continuato.
Lui pensava che mi stessi fermando e l'eccitazione dell'urgenza (percepita non reale) l'ha fatto partire senza aspettare
esempio tipico di incomprensione per mancanza di decisione. Pericolosissimo rallentare quando qualcuno è lì che aspetta, più aspetta e più è facile che parta.
Altro punto importante per evitare disguidi. Quando c'è uno che aspetta, macchina o anche pedone, se rallentate e lo puntate lui avverte che se avanza si toglie dalla vostra traiettoria ed è indotto a passare. Se non rallentate ed allargate la traiettoria distante da lui capisce che non c'è spazio per passare. Inoltre, se lui parte lo stesso, avete più spazio e tempo per porre rimedio.
Bisogna imparare a riconoscere i movimenti automatici ed istintivi che proprio perchè tali sono molto più sicuri di una freccia che uno può dimenticare. Solo che quando si ci trova davanti l'indeciso che vaga diventa molto fastidioso.

Wotan 23-09-2008 19:32

Quote:

Originariamente inviata da aldo (Messaggio 3139457)
Tranne che dove dice che quella regola c'è da quindici anni. Secondo me c'è sempre stata

Non me lo ricordo e non ho controllato, ma è probabile che sia così.

pezzata 23-09-2008 19:53

Quote:

Originariamente inviata da aldo (Messaggio 3139457)
Sono d'accordo con wotan su ogni parola. Avrei potuto e voluto scriverle io. Tranne che dove dice che quella regola c'è da quindici anni. Secondo me c'è sempre stata, almeno da quando ho preso la patente della moto io, nel 68. Quando si vuol svoltare a sn ci si ferma al centro della strada con freccia accesa e si attende che in senso opposto non provenga nessuno. Non è obbligatorrio fermarsi, se non viene nessuno si passa. Anchio in moto se devo girare cerco di non fermarmi. Magari rallento in anticipo attendendo che si liberi un buco per passare.

Per Pezzata. Sei sicura che i fidanzatini non stessero procedendo a velocità ridotta.... con un'atteggiamento di guida incerta... come qualcuno che cerca qualcosa.... stando piuttosto al centro della strada... sembrano sciocchezze ma salvano la vita. Se l'auto che ti precede viaggia a 130 Km/h puoi sorpassare tranquilla, difficilmente svolta a 130 ma se viaggia a 40 Km/h resta dietro. Io certe volte sorpasso mentre proviene un'altra macchina in senso opposto (se c'è abbondate spazio) sono certo che non possono fare sciocchezze nessuno dei due.

Sono anche d'accordissimo per una guida non troppo remissiva. Quando hai la precedenza vai senza titubanze (naturalmente senza tagliare la strada a quello che non ti sta dando la precedenza). Hai mai notato quando hai qualcuno davanti che vaga per la strada senza che si riesca a capire che intenzioni abbia? quello è il risultato della mancanza di decisione.



esempio tipico di incomprensione per mancanza di decisione. Pericolosissimo rallentare quando qualcuno è lì che aspetta, più aspetta e più è facile che parta.
Altro punto importante per evitare disguidi. Quando c'è uno che aspetta, macchina o anche pedone, se rallentate e lo puntate lui avverte che se avanza si toglie dalla vostra traiettoria ed è indotto a passare. Se non rallentate ed allargate la traiettoria distante da lui capisce che non c'è spazio per passare. Inoltre, se lui parte lo stesso, avete più spazio e tempo per porre rimedio.
Bisogna imparare a riconoscere i movimenti automatici ed istintivi che proprio perchè tali sono molto più sicuri di una freccia che uno può dimenticare. Solo che quando si ci trova davanti l'indeciso che vaga diventa molto fastidioso.

no,questi benedetti fidanzatini avanzavano in marcia moderata ma costante,

pezzata 23-09-2008 20:09

no,questi benedetti fidanzatini avanzavano in marcia moderata ma costante,
non c'erano segnali di incroci e il sorpasso appariva sicuro.ora,io ritengo che il sorpasso e' la manovra piu' pericolosa per i veicoli,proprio perche' non dipende solo da te il buon esito;se;con tutte le condizioni favorevoli,non divieti,visibilita',sesto senso e quant'altro,quando sei ,in quello che io chiamo "punto di non ritorno", il sorpassato ti fa una mossa imprevedibile...beh,la frittata e' inevitabile.
per quanto riguarda la citazione "L'avevo visto, ho rallentato, ma visto che continuava a stare fermo..."credo tu ti stia riferendo a licia69:e' a lei che e' accaduto il fatto.per la cronaca:anche wotan lo ha attribuito a me,ma vi perdono entrambi.
per quanto riguarda il resto sono d'accordo con te.

aldo 23-09-2008 22:03

non l'avevo riferito a te. finiva solo un argomento e ne iniziava un altro ;)

Wotan 24-09-2008 17:11

Quote:

Originariamente inviata da pezzata (Messaggio 3140401)
per quanto riguarda la citazione "L'avevo visto, ho rallentato, ma visto che continuava a stare fermo..."credo tu ti stia riferendo a licia69:e' a lei che e' accaduto il fatto.per la cronaca:anche wotan lo ha attribuito a me,ma vi perdono entrambi.

E' vero. Ma tu ne avevi preso le difese, quindi mi è venuto spontaneo rivolgermi a te come se fossi lei.
Comunque grazie per il perdono, troppo buona.

BerrynaGS 24-09-2008 18:22

comunque Wotan grazie all'esperienza fatta in guida e ai consigli di qde per la sicurezza stradale anche domenica pomeriggio ho tranquillamente evitato un sinistro del genere...in poche parole davanti ai miei occhi un'auto che svoltava a sinistra correttamente è stata tamponata da un fuoristrada che sopraggiungeva ad elevata velocità....se avessi sorpassato l'auto sarei una frittata ora....:confused::confused:

BerrynaGS 24-09-2008 18:23

cioè la morale è che a volte il cretino arriva da dietro....non sempre è quello davanti....:rolleyes::rolleyes:

aldo 25-09-2008 09:14

i cretini si nascondono dove meno uno se li aspetta :lol::lol::lol:

Wotan 25-09-2008 12:37

Quote:

Originariamente inviata da BerrynaGS (Messaggio 3142903)
comunque Wotan grazie all'esperienza fatta in guida e ai consigli di qde per la sicurezza stradale anche domenica pomeriggio ho tranquillamente evitato un sinistro del genere...

L'hai evitato perché sapevi come fare, è merito tuo.
Il forum serve solo a confrontarci e ad aumentare la nostra consapevolezza sui pericoli e sulle cose che possiamo fare per evitarli.

BerrynaGS 25-09-2008 14:55

Wotan io sono anche fortunata nel senso che il lavoro che svolgo ha migliorato moltissimo la mia attenzione alla strada e ho sviluppato una maggior capacità nel prevenire comportamenti pericolosi a 360°, in guida con un allievo devo stare attenta a lui e agli altri, davanti, dietro, destra e sinistra...
però, anche io da novella byker, molte info le ho recuperate qui sul forum....tra cui l'utilità del paraschiena e l'importanza della giusta misura....prima credevo che bastasse quello inserito nella giacca...:confused:
ora non ne posso più fare a meno....
grazie a qde....e non è una sviolinata....:)

Wotan 25-09-2008 16:20

Beh, allora grazie a nome di QdE! :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©