![]() |
Il mio è l' SC937...
|
Attenzione che i cupolini sono montati in foto senza paramani originali BMW.
Fatevi dire se si possono montare anche coi paramani originali perchè, ad esempio, col Givi io ho buttato via i soldi ;) |
Esatto..., attenzione.
|
Io ho montato l'Isotta SC900 e ho i paramani. A fine corsa toccano 1 millimetro ma non da' fastidio, in compenso il cupolino e' davvero bello e protettivo.
lamps |
Quote:
Bello x me è quello nero della versione Dakar :eek:, quello dell'Isotta e tutti i suoi simili la sviliscono :-o. Sembra il motorino del nonno col parabrezza alto! :lol::lol::lol: |
Ma come? :rolleyes:
E quello che avevo ordinato per regalartelo a Natale? :( Ora mi tocca annullare l'ordine, sgrunt... :mad: "Spettabile Isotta, ...." :lol::lol::lol: Dài, medmetro, non è poi così brutto.... e poi ripara bene, è questo l'importante... l'estetica, col freddo, può anche passare in second'ordine. Ciao! |
Annulla, annulla pure! :lol::lol::lol:
Che dolce:eek:, ma se mi vuoi fare un regalino, vai da un conce Bmw e fammi trovare sotto l'alberone di Natale una bella F800gs gialla e nera :eek:, senza cupolino Isotta, please! :lol::lol::lol: |
Quote:
:rolleyes: Apperò......... :lol: |
Sì, hai ragione sono una donna che si accontenta di poco! :mad::mad:
La dovrei richiedere tutta tempestata di diamanti! :cool: Ovviamente da rivendere subito x comprare un'altra motoretta, magari una Ducati Hypermotard o una Ktm.. boh... son indecisa! :confused::lol::lol: |
Ciao ma mettere il cupolino del 2003 mod dakar sul 2006 gs 650 si puo' fare....
|
Quote:
|
Sulla mia avevo l'isotta alto ma non mi piaceva, pareva uno sputer. Inoltre era la versione senza paramani, e quindi non andava bene perchè sulla mia li monto. Sicchè ho preso il seghetto alternativo e, dopo aver delineato con un pennarello la forma che mi piaceva, ho tagliuzzato :) Ho rifinito le curve con carta smeriglio e amen.
Prossimamente lo vernicerò di nero, stile originale dakar. Si..lo so, avrei potuto lasciarci il cupolino dakar, ma non mi piace, curva troppo all'indietro :lol: Per pm13: certo che si può fare, basta tappare i 3 buchi sul cupolino, e farne 4 nuovi (perchè dal 2004 in poi il cupolino si fissa con 4 viti e non più con 3). |
nuovo cupolino
3 allegato(i)
vi piace il mio nuovo cupolino?
l'ho costruito io con un foglio di plexiglass da 5 euro. |
Mmmmm......mi pare ben fatto.....Bravo!!!;)
|
bel lavoro complimenti...forse potresti metterci un bordino intorno e se ci riesci arrotondarlo di più...mi sembra un pò tagliente
|
avete ragione dovrei arrotondare di più i lati ma è una prova.
per ciò che riguarda il bordino lo devo provare in quanto ho paura che faccia molto scooter. comunque pensavo fosse difficile o complicato per via del materiale ma in realtà è una gran cavolata autocostruirsi il cupolino e in più è praticamente a costo 0. |
ottimo lavoro, ma come hai fatto a piegarlo?
|
il foglio di plexiglass l'ho comprato al brico(5 euro), tagliato con il Dremmel e piegato con la pistola termica da carrozziere.
cosa importante no piegarlo forzandolo, ma per gravità. mi spiego appoggiavo il pezzo da piegare in modo che sporgesse dal tavolo e poi scaldavo sopra il bordo del tavolo cosi la parte da piegare per gravità si piegava verso il basso. ragionandoci credo si possa fare anche di meglio creando uno stampo in carta pesta e appoggiandoci sopra il plexiglass ritagliato scaldarlo finchè da solo non prenda la forma dello stampo. |
Molto ben fatto ;)
|
Bel lavoro.:D:D:D
L'idea dello stampo è sicuramente giusta. Io una volta ho fatto così anche se era per un lavoro più semplice e con un foglio sottile. A proposito, di che spessore lo hai preso? Comunque prima di rifinirlo facci un giro e verifica l'efficacia e le vibrazioni. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©