Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   Inconvenienti/guai con i ns. modelli (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=185522)

Saponetta 16-09-2009 00:29

La cosa preoccupante secondo me è che su un forum dove ci saranno 30/40 possessori di k1200 ci siano in 1 sola pagina 3 rotture del cardano, mica un incoveniente da poco...

bala3si 16-09-2009 13:34

Spiego come funziona una rottura del cardano ai primi d'agosto:
Concessionario uno: Ho dei problemi di stabilità, controlla il cardano?
(5 gg dopo) tutto ok, devi cambiare le gomme.
Si va a casa perplessi e, per fortuna, si decide di lavare la moto. Si mette questa sul cavalletto posteriore (grande acquisto) e, giunto il momento di pulire la ruota dietro ci si accorge che oscilla di 1-2 cm(!)
Giorno dopo: conce 1 in ferie si trova il conce 2.
Questo verfica il problema e avverte il perito BMW.
Perito BMW in ferie ti fa aspettare 15gg (ferie intelligentissime, le moto servono quando nevica no?), ma quando arriva dice che basta cambiare i cuscinetti.
Ricorso del conce perchè, di sicuro, si deve cambiare anche gli ingranaggi che hanno sofferto.
Ricorso vincente ma... Del cardano non vi è traccia in nessun magazzino!
E intanto è autunno, il giro in val gardena è saltato e le file estive me le son prese tutte con la macchina!!!!

angelo0 16-09-2009 13:36

K 1200 R anno 2005.
Bella roba :
-specchietti scollati dalla plastica;
- rumoraccio quando accendo, ma dovrebbe essere il tendicatena;
- indomita fino a 3.000 giri, ma avevo un KTM 990 supermoto, questa per me è vellutata;
- non ha frenato dopo una discesa, cambiato olio freni. Per ora frena bene... speriamo duri;
- freno posteriore assente;
- freno anteriore che rumoreggia a bassa velocita;
- l'altra sera si è accesa la spia ""elettronica motore"", la mattina successiva tutto funzionava regolarmente.
Come marchingegno ho l'ESA e l'allarme.
Per il resto va....che è una bellezza.

punto51 19-09-2009 16:27

Mamma mia......:::((((ormai sono 2 mesi che leggo questo forum, frequentato da persone fighissime e quello che ho notato e che mi fa piacere persone vere che lasciano trasparire le loro emozione da quello che scrivono... siete tutti dei martiri o cavie nn so come definrvi!!! sono iscritto in molti forum ed anche li i problemi nn mancano.... forum di jappo inglesi italiane con relativi problemi. la cosa che mi lascia piu sconcertato e il fatto che: facendo una percentuale tra suzu kawa yama honda ducati triun h.d. ktm nn si arriva mai ad una percentuale di problemi come quelli che leggo qui in qde. mi spiego meglio: leggendo i problemi riscontrati in tutte le sezioni meccaniche delle varie serie bmw e sommandoli si arriva ad una cifra di 1000 difetti (logicamente numero metaforico); se sommiamo tutti i problemi di suzu kawa yama honda ducati triun h.d. ktm nn si arriva neanche a 200 (sempre numero metaforico).... insomma come dire che la bmw e l'80%100 in MENO affidabile rispetto alle altre case. calcolando che in media una bmw costa un 30%100 in piu delle altre marche, tra i soldi spesi in piu' ed il rischio danni seri in piu ce' crica il 110%100 di probabilita' di avere un problema rispetto alle suzu kawa yama honda ducati triun h.d. ktm ! scusatemi lo sfogo ma giuro nn ho mai letto cosi tanti problemi in un forum. io e da circa 2 mesi che dico compro o non compro!! alla fine la prendero anche io e entrero a far parte di quella casistica in percentuale. consapevole a cosa andro incontro nn potro' far altro che pregare per tutte le nostre moto e sperare che qualche santo folgori chi in bmw fa si' che la qualita' sia scarsa o poco curata.

pacpeter 19-09-2009 19:32

Quote:

: leggendo i problemi riscontrati in tutte le sezioni meccaniche delle varie serie bmw e sommandoli si arriva ad una cifra di 1000 difetti (logicamente numero metaforico); se sommiamo tutti i problemi di suzu kawa yama honda ducati triun h.d. ktm nn si arriva neanche a 200 (sempre numero metaforico).... insomma come dire che la bmw e l'80%100 in MENO affidabile rispetto alle altre case. calcolando che in media una bmw costa un 30%100 in piu delle altre marche, tra i soldi spesi in piu' ed il rischio danni seri in piu ce' crica il 110%100 di probabilita' di avere un problema rispetto alle suzu kawa yama honda ducati triun h.d. ktm !
ritengo abb. corretto il tuo ragionamento......................

però il K ti fà innamorare................ anche se a me è riuscito a farmi disamorare

Zio Marko 20-09-2009 17:52

beh, allora aggiungo anche i miei "per fortuna" problemini, dopo 10.000 km con un k1200r ed. 2008
- dopo 1.000 km sostituzione dell'antenna anulare - la bastarda non mi ha fatto più ripartire la moto (difetto riconosciuto ed intervento in garanzia)
- dopo 5.000 km specchietti scollati dalla plastica (per ora l'unica soluzione è stata una passata di silicone trasparente, da rifinire però appena ho tempo che ora mi fa pena)

e per ora nulla da aggiungere... speriamo bene!!!

venendo dal R1150R Rockster e dall' R1200S (MAI nessun problema) posso solo dire che vorrei un po' più di comunicativa all'anteriore, ma, nonostante i suoi difetti, mi ritengo soddisfatto, anzi la mancata comunicativa mi ha reso anche più.... "saggio" ;D

angelo0 20-09-2009 22:25

Be!! diciamo anche che in linea di massima i difetti, seppur tanti, sono un pò per tutti gli stessi, nulla di particolarmente grave (direi), più che altro fastidiosi, in ragione, appunto, del prezzo pagato.
Se potessi tornare indietro......... non tornerei indietro, ma 4 schiaffi all'Ing. degli specchietti forse li darei.

LexmiA 21-09-2009 17:34

Alternatore rotto dopo 200 Km, cambiato in garanzia subito.

Rumorosità freni ant.

Eccessiva potenza all'albero, ma mi hanno detto che è così e non c'è soluzione...;)

robertocina 26-09-2009 20:54

MY06 con ESA ABS Antifurto BMW anab Xeno ad oggi 11.500 km
problemi riscontrati:
1. cambio rumoroso (non sempre)
2. accensione assordante (messo il kit tendicatena: situazione migliorata ma non risolta)
3. vibrazioni (ad alta frequenza) che in autostrada attorno ai 130 km/h causano fastidio e mani e sedere "addormentati"
5. perdita olio cardano 8.200 km (sost. anello di tenuta)
6. sost. sensore ant. ABS a 11.000 km
7. sost. 2 volte il kit pedale freno (non tornava completamente nella posizione di riposo)
8. cablaggio interrotto dell'ESA (non regolava sosp. post. vedi 3d "problema ESA"
9. resettaggio strumentazione per blocco informazioni del computer di bordo.
10. comportamento irregolare attorno ai 2.000 g/1' (non intendo fare l'aggiornamento) ma ci sono abituato
11. ticchettio ai bassi regimi fino a 4.000 g/1'

Mi pare di aver detto tutto.
La moto è cmq fantastica ed i peccatucci sono veniali....

samyx 29-09-2009 12:08

Rumore di un tram in frenata a bassa velocita', perso uno spekkio in corsa e preso al volo(per fortuna) e riattaccato col silicone, rumore di ferraglia all'avviamento che devo ankora risolvere...a proposito...dato ke il conce nn ha voglia di smontarmi la campana della frizione qual'e' il rimedio??

samyx 29-09-2009 12:11

ah dimenticavo....dopo qualke mese quando era nuova(2006) ho sostituito due volte in garanzia il pacco frizione perke faceva il rumore di un frullatore partendo in prima....certo ke resta sempre una gran moto ma kavolo...17 000 euro co sti problemi....se sapevo mi compravo un moulinex anzi...17000 euro di moulinex :-D

merlo79 29-09-2009 12:47

Quote:

Originariamente inviata da max74 (Messaggio 3246168)
ieri per la prima volta ho riscontrato il problema che dopo andatura autosradale 5000-6000 giri, appena arrivato ad un semaforo non mi teneva il minimo e si spegneva. dopo poco e' tornato tutto normale.....
Ho letto in giro per il forum che gia' e' capitato, ma qualcuno ha risolto ????
Sembrava un problema di software della centralina.

a me di tanto in tanto lo fa ancora.
tiri la frizione mentre arrivi al semaforo e si spegne.
Penso sia una questione di regolazione del minimo... spero!

maxstirner 08-01-2012 18:33

Quote:

Originariamente inviata da Saponetta (Messaggio 3086927)
...4) Perdita olio dalla testa dell'ammortizzatore post. per rottura il sistema idraulico per il precarico (Km 25.680);
...

Quote:

Originariamente inviata da Saponetta (Messaggio 3157285)
Per quanto riguarda l'ammortizzatore post. confermo la rottura di una guarnizione sul martinetto idraulico del precarico. Sostiuito in garanzia senza nessun problema.

riporto in auge questo vecchio 3ad perchè oggi mi sono accorto di alcune macchie d'olio sulla parte posteriore del parafango anteriore. osservando meglio ho visto che alla base dell'ammortizzatore c'erano delle goccioline di olio... :confused:
ecco i punti indicati dalle frecce (la foto non è mia):
http://i43.tinypic.com/2s0coz9.jpg

penso sia lo stesso problema avuto da Saponetta. la moto è una k1300r di novembre 2010, non credo facciano storie per la garanzia. è successa a qualcun altro una cosa del genere?

per completezza riporto anche di aver sostituito in garanzia a circa 20.000 km i dischi anteriori, per la rottura delle boccole.

maxstirner 09-01-2012 21:11

portata oggi in officina, diagnosi preventiva: ESA fottuto... :confused:

e tra l'altro, dopo aver messo la moto sul ponte, abbiamo notato che forse anche la sospensione posteriore è diventata incontinente... :(

io: "scusate l'ignoranza, ma non sarà stato per caso il freddo di questi giorni a crepare qualche guarnizione? dalle mie parti ha fatto anche -7°"
tecnico: "eh, ma queste moto le hanno costruite per girare il mondo! ti pare che un po' di freddo dia questi problemi? ci vanno pure a capo nord!"
:lol::lol::lol::lol:

Franco-Kappa 09-01-2012 22:39

Carissimi amici al riguardo i sitemi code ti tutto il mondo fnzionano da 0 a 30 Km/h percui se dovrete rimanere a piedi basta che vi mettere in una discesa e fate passare quella velocita la moto parta... :) l'ho fatto io con la mia.. :).
Vi volevo chiedere una cosa la mia e una 2006 per vedere se mi fanno queste sostituzioni dovrei andare in bmw o gia sono fuori garanzia e mi attacco al tram..

andrew1 09-01-2012 23:27

Quote:

Vi volevo chiedere una cosa la mia e una 2006 per vedere se mi fanno queste sostituzioni dovrei andare in bmw o gia sono fuori garanzia e mi attacco al tram..
La seconda che hai scritto, ma se superi i 200km/h forse te lo cambiano in garanzia

Saponetta 27-08-2012 15:56

Lista aggiornata...

GENTI 27-08-2012 19:18

K1200R 2007, Km 6000, ABS, ESA
. problema regolazione minimo risolto con sostituzione Air Box, motorino del minimo e riprogrammazione ed aggiornamento centralina.

. Rumore ferraglia accensione a freddo, probabile problema noto del tendicatena da sostituire con quello a polmoncino. Secondo voi lasciando stare, a parte il rumore orrendo, si possono avere problemi in futuro?

. Frizione rumorosa in partenza ma stacca bene. Anche qui a parte il rumore pensate sia il caso di sostituirla?

A parte questo, facendo i dovuti scongiuri del caso, va come un missile!

pierluca.sm 27-08-2012 22:18

A parte il minimo anche io ho gli stessi problemi. Km 40000...

Il polmoncino dopo i 20000 km sconsigliano l'installazione...

La frizione muggisce in partenza...vabbè che sono un pivello mukkista o similare...

Zetatitti 27-08-2012 22:22

Km 20.000 percorsi capperi nessun problema ma dico davvero nessuno a settembre 2012 esco dalla garanzia tocchiamo ferro!!!!!!!!!!!!!!;););)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©