![]() |
comunque..visto che l'EWS al tagliando te lo cambiano qualcuno va in conce e verifica se ti sostituiscono anche il modulatore della pompa della benzina?
|
Quote:
|
Quote:
|
Non vorrei sbagliarmi ma mi sembra di ricordare che quando motociclismo provò la hp sport nuova ( o come si chiama ) tra gli inconvenienti registrati notarono il blocco dell'immobilizer. Ora se alla bmw quando danno le moto da provare ( meglio riuscite di norma ) non si curano che il tester rimanga a piedi...
|
X Davide
Senza polemica, pensala come vuoi, io mi sono fatto una personale statistica sui miei amici di Genova. Ti assicuro che i problemi ci sono e sono tanti da Rt a Gs a R (soprattutto 1200) Ovvio che a nessuno va di parlare male della propria moto, le vediamo tutte perfette, anche la mia attuale (sono sicuro che si presenteranno problemi anche su questa) Conosco gente che mi ha detto che la sua RT non ha mai dato problemi, poi dopo un po' esce con: L'esa bloccato e me lo hanno sostituito, la radio si incanta. Altri del loro favoloso e perfetto ADV: Poi i cerchi sono storti, giunto cardanico a 30.000. Senza contare le pompe della benzina, l'ews, i tubi freno. E questo in un ristretto parco moto di 30 unità. Io da una moto che costa 17.000 esigo la perfezione! Altrimenti ne spendo 12.000 e ci posso viaggiare ugualmente (anche con 9000 o meno, sia chiaro) Non si vive di sola garanzia! P.s.: il problema del cardano si presenta solo sui 1200. I primi (2004) erano anche senza il tappo di scarico dell'olio, poi si sono resi conto della cazzata e li hanno cambiati. Cmq il problema principale è che sono sottodimensionati, non solo lo scarico olio. |
Quote:
Quote:
In quegli anni bui andava di moda e come tale tutti pubblicizzavano "manutenzione zero", poi nelle officine vedevo motori di Audi, BMW, Mercedes DISINTEGRATI proprio perchè pubblicizzavano che fino a 60K Km non serviva aprire il cofano. E la gente lasciatemelo dire "scema" a crederci. Ma come ha scritto anche qui qualcuno, la bmw motorrad la pagherà, io cosnosco già un discreto numero di persone che ci aveva fatto un pensierino ed ha lasciato perdere. Il passaparola anche fra i motociclisti (quelli veri, non i modaioli che però non fanno fidelizzazione) vale, oh se vale! |
Troppe vendite, in crisi il controllo di qualità BMW
riporto da Motociclismo (sito web):
MILANO 2 settembre 2008 – Se non volete rischiare di rimanere a piedi perchè la vostra moto BMW non riconosce la chiave elettronica e non ne vuole sapere di partire, oppure, peggio ancora, perché l’indicatore della benzina segna all’improvviso la riserva, ma voi avete appena fatto il pieno, allora andate dal concessionario e fate controllare la vostra due ruote in garanzia. Le pressanti richieste di moto fatte dai concessionari alla Casa Madre di Monaco (fino a 6 mesi per averla da tante ne sono state vendute) hanno mandato in tilt il controllo di qualità. Questo è stato il risultato: immobilizzatori dell’antifurto troppo severi con il proprietario (moto inchiodata nel parcheggio), pompe della benzina malfunzionanti sulle R 1200 GS e tante facce perplesse da parte dei fedelissimi del Boxer. Adrian Roderick, direttore generale della filiale BMW ha ammesso: “Questi sono stati gli ultimi due problemi con cui abbiamo avuto a che fare. La causa è stata un aumento del 40% nelle vendite – quota stock più produzione n.d.r. – che ci ha costretti ad incrementare le moto in linea di montaggio del 15 – 20 % all’anno, mettendoci in difficoltà”. Ciò che più lascia perplessi è che la Casa di Monaco non ha optato per una campagna di richiamo (considerato che non si tratta di un problema legato alla sicurezza), ma ha deciso di sostituire in garanzia i pezzi, qualora il problema si dovesse verificare. Hendrik von Kuenheim, presidente della BMW, taglia corto: “Abbiamo venduto più moto e quindi è normale che ci siano stati più problemi”. È, comunque, consigliabile far controllare la moto, poichè si sono verificati diversi episodi anche in Italia. |
E sai che consolazione se ti si ferma di sera su una strada isolata e casomai all'estero.....le vedi le risa.....sara' per questo che le quotazioni dei 1150 non sono calate per niente?????:mad::mad:
|
Non l'avevo ancora letta questa notizia...
|
Non riesco a capire se l'aver ammesso la cosa sia da considerarsi un autogol o una prova di grande onestà...
Chissà quanto durerà il tizio che l'ha detto:):):) |
Quote:
|
PS.
Tempo d'attesa 3 settimane, esattamente configurato come volevo io... |
|
Quote:
|
ehh che grande onestà! Applausi, chapeaux!!
Avrebbero potuto tacere, tanto le voci non girano, nessuno legge internet nè legge le riviste di settore! No? |
..."...abbiam venduto più moto e quindi è normale che ci sian stati più problemi..."
un'azienda seria ha come sempre l'obiettivo di minimizzare i tassi di difettosità, che sono una (non la sola) delle chiavi dell'incremento delle vendite La bmw dovrebbe essere più che seria, oltre che serie, al di sopra della serietà I miglioramenti di processo servon proprio a ciò...più pezzi con meno difetti Con una tale risposta è evidente che si cerca una giustificazione....tipico di chi crea i problemi. L'altra categoria, meno affollata sicuramente, è fatta da chi li risolve....in genere diversi dai primi :-p non cercano soluzioni ma giustificazioni... no no.. :( se fosse così son sulla strada sbagliata si vede che a monaco se lo possono permettere , beati loro forse è successo che han venduto più moto ed hanno avuto un tracollo nell'affidabilità perchè eran con l'acqua alla gola nel controllo di prodotto-processo interno e conto terzi.... la classica goccia che fa traboccare il bicchiere.... però.....da quanto tempo sono in questa situazione ? |
Avete ragione sara' bellissimoil1200 gira che e' un piacere ma non mi va di prendere una moto che "potenzialmente" ha dei problemi congeniti che la casa conosce e che vuole risolvere solo dopo che mi sono rovinato le vacanze o che ho perso giorni di lavoro se uso la moto anche per dovere....io il Pan l'ho presa con 1200 km anche se era da poco uscita il 1300 perche' se una moto la fanno da 10 anni e non cambiano niente un motivo ci sara'...lo stesso con il precedente aquisto...il k100 lt l'ho preso che gia' c'era il 1100...lo so che se tutti fanno cosi' nessuno compra il nuovo ma se devo fare il tester per la bmw almeno che mi paghino:lol::lol::lol::lol:
|
Io aspetto il segno meno davanti alle vendite e non manca molto.....:rolleyes:
|
non ce ne eravamo accorti!!
|
....e i bauletti che volano via??? In Germania non ne hanno ancora notizia???
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©