![]() |
Quote:
Pero' la legge deve essere precisa ed univoca, si pone un limite e lo si rispetta, al di qua si ha ragione al di la si ha torto. Se no siamo alla libera interpretazione, al soggettivo , all'anarchia. |
a me sembra che la legge parli chiaro sotto una certa quantità di alcol non sei un ubriaco, sopra si, una volta tanto non c'è da interpretare niente
|
Io farei provare a lor signori che si lamentano dei limiti al tasso alcolemico i loro riflessi da sobri e da "bevuti".
Il problema è far loro capire quanto rallentano i riflessi ma, pessimisticamente, credo che non servirebbe a un granché, è sempre la legge che è sbagliata, vero cari bevitori? |
Quote:
|
Sono un po' stupito da questo modo di interpretare la legge sulla guida in stato di ebbrezza; i nostri tassi alcolimetrici erano sino a 4 o 5 anni fa' i piu' tolleranti in assoluto a livello europeo e gia' allora si sentivano questi discorsi che con qualche bicchiere uno non è ubriaco e altri discorsi che simili quando è stato provato scentificamente con svariati test medici quanto si rallentano i riflessi gia' dal primo bicchiere di alcool-
Per quanto riguarda le pene per chi è scoperto alla guida in stato di ebbrezza invito a guardare paesi come la germania o certi stati d'america ove è previsto l'arresto immediato con la detenzione sino alla comparizione davanti al giudice. gigi |
Credo che ormai, visto che per la strada 1 su 3 fa uso di non so che cosa, si arrivato il momento di dire: devi prendere la patente? Devi rinnovare la patente? OK, prima gli esami tossicologici e poi il nullaosta, altrimenti nisba!
|
Quote:
Ecco perché nei traghetti tra Danimarca e penisola scandinava bevono parecchio, letto su giornali di moto. |
nei cosiddetti paesi nordici "civili" certo hanno i tassi alcolemici piu bassi e le pene molto piu rigide che da noi, ma la gente esce 2 sole sere a settimana e si ubriaca alla morte, anche se non guida, dato che fra le tante hanno mezzi pubblici che funzionano e i taxi a prezzi modici, e questo te lo dico perche ci sono stato svariate volte per lavoro....
peccato abbiano anche un tasso di suicidi ben piu alto che da noi. il punto e' che in uno stato civile, insieme a una limitazione, ti mettono a corredo soluzioni per evitare di commettere reati, in una repubblica delle banane come in italia penalizzano i reati quando vannno di moda e poi ciao... le ultime 3 volte che sono stato fermato da una pattuglia ero senza cintura, ma ormai a quello non fa piu caso nessuno, e' un reato poco fescion |
Quote:
Se la gente esce solo 2 volte per settimana (non ci credo) probabilmente perchè la mattina successiva deve andare al lavoro. Qui in Italia, tanti non lavorano. Inoltre, consentimi, posso assicurarti che tedeschi e austriaci, quando hanno qualche giorno di ferie, raggiungono le nostre località turistiche e danno sfogo ai loro istinti più repressi, ubriacandosi e provocando danni e risse a non finire, come quest'anno è stata testimone località come Lignano Sabbiadoro e Bibione, località marine più vicine a loro. Sanno che nella nosta "italia" tutto è permesso a buon prezzo. Nei loro paesi, posso assicurarti, dopo 15 anni di lavoro in tutta europa, che non si comportano così. Per ultimo, la Croazia è un paese meditteraneo eppure ha tolleranza Zero con l'alcol e la guida. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
io sono stato in inverno sia in norvegia che in svezia e in finlandia, in inverno non c'e' nessuno fuori tranne che venerdi e sabato, e bevano l'impossibile, ti posso dire che fori da una discoteca a oslo ho visto una ragazza in canotta, e c'era 20 gradi sotto zero....
poi pero prendono il tram o un taxi, loro o in inghilterra (stato una ventina di volte) dalla domenica al giovedi sembra il deserto, poi il venerdi li pagano e in 2 sere si bevono quasi tutto. ovviamente anche loro dopo vanno in taxi, e non si menano perche da loro la polizia e' presente anche nei centri per prevenire casini, non come da noi che ti fermano in una piazzola per sola verifica a posteriori (evitando cosi anche risse stupri spaccio ecc ecc ecc) |
scusa stuka, non volevo provocare nè essere polemica.
potrebbe essere un'idea invece. alcol vietato dappertutto come le canne. e se ti trovano ubriaco t'arrestano. sai quanti danni di meno? quanti morti in meno? |
No problem Jana ....
Io ribadisco il mio concetto, semplice, chiaro e a prova di contestazioni: quando si guida non si beve , tasso zero , punto. |
Quote:
|
Quote:
Jana, dentro casa puoi bere quanto vuoi. A piedi, per strada, non è così. Tanto per essere chiari: Articolo 688 C.P. Ubriachezza Chiunque, in luogo pubblico o aperto al pubblico, è colto in stato di manifesta ubriachezza è punito con l'arresto fino a sei mesi o con l'ammenda da lire ventimila a quattrocentomila. La pena è dell'arresto da tre a sei mesi se il fatto è commesso da chi ha già riportato una condanna per delitto non colposo contro la vita o l'incolumità individuale. La pena è aumentata se la ubriachezza è abituale. |
Quote:
..e anche mangiare, fumare e drogarti, ma io mi sono già stancato di pagare la sanità per i TUOI vizi. E spero che presto, qualcuno che governa, TI tolga l'assistenza sanitaria gratuita per tutte quelle patologie causate dal TUO fare di te ciò che vuoi. |
La vera questione del problema è che noi italiani abbiamo uno scarso senso civico. Siamo tutti individualisti e il più delle volte pensiamo solo a noi stessi e alla soddisfazione del proprio ego. Purtroppo siamo in tanti distribuiti su una superficie relativamente piccola, è impensabile che ciascuno adatti per sè le regole di civile convivenza, tra cui rientrano senz'altro le norme del codice della strada. Ci sono persone che con un tasso alcolemico di 0,8 sono perfettamente in grado di stare in strada, altre che con solo 0,3 sono già ubriache. La legge impone un limite: quello deve essere, punto e basta.
|
Quote:
bisognerebbe chiedere allo stato di non vendere sigarette nè vino, non punire chi è soltanto un uomo. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©