![]() |
Alice questa settimana è proprio lì... ti arriverà multa da 90 euro.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Per fare dei paragoni con i Francesi guardate il guard rail della Genova Ventimiglia e poi guardate dalla frontiera in poi .. Per i limiti fanno bene ci sono dei limiti e vanno rispettati ..
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk |
Ieri sono passato anch'io in val Roya e c'era Alice sulla sinistra.
Essendo puntato in giu come fa a fotografare la targa di una moto? Se riesce a rilevare la velocità a a distanze elevate potrei essere passato anche agli 80 km/h.Io non ho visto nessun flash. |
Quote:
:lol::lol::lol::lol: ciao Francese;) |
Quote:
Boh, vedremo. |
Guarda che carina! https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...4e0df0e4f0.jpg
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Dopo 9 anni?!? Ti sei deciso presto a salutarlo...:lol: |
Arrivata oggi multa del 21/5/2017, ero sulla A40 nei pressi di Macon. Limite 110 mentre facevo 117, se pago subito sono 45 euro.
|
Rispolvero questo 3ad... Alcuni sanno già cosa è successo, ma ho provato a documentarmi sia in rete, dai Carabinieri e dalla PS, ottenendo solo confusione.
Vediamo se c'è qualcuno SICURO qui. Due settimane fa durante la notturna, Velox con flash da dietro e stavo andando a 101km/h. Ho tre possibilità perché non sono sicuro del punto e del limite: 1. andavo a +11 km/h (limite 90) 2. andavo a +31 km/h (limite 70) 2. andavo a +51 km/h (limite 50) Nel primo e secondo caso mi aspetto la multa, che credo sia tra i 70 e i 150 €. Il terzo caso mi fa cagare addosso, perché oltre alla multa di un sacco di soldi, in Francia oltre i 50km/h di troppo, è previsto il ritiro patente per 3 anni............... Ora la domanda l'avrete già capita: Possono ritirarmi la patente anche qui in Italia? Possono impedirmi solo di guidare in Francia per xxx anni? Non vi anticipo le risposte di PS e Carabinieri per non indirizzarvi nelle eventuali risposte. Grazie! |
io direi che possono impedirti di guidare per tre anni in francia se le cose non sono cambiate....e mi inserisco per una domanda: qualcuno usa autovelox cyclops di garmin? Perchè stavo per farmi l'abbonamento francia spagna e portogallo per evitare spiacevoli sorprese
ecco la tua risposta https://www.laleggepertutti.it/11682...ente-allestero |
Quote:
Parlo per sentito dire ma da fonti sicuri: mio collega a lavoro seduto nella scrivania a fianco. Lui era frequentemente in Francia per lavoro (praticamente ha vissuto li per un annetto tornando a casa nei week end) ed una sera lo hanno fermato contestandogli superamento limiti di velocità e ritiro della patente. Ritiro nel senso che la patente gli è stata SEQUESTRATA fisicamente e questo gli impediva di guidare anche in Italia. Lo so per certo perchè, in quel periodo, chiedeva spesso passaggi a colleghi. E’ stato per diverso tempo senza patente, ma devo aggiungere che lui è stato particolarmente sfigato poichè i francesi sono riusciti a perdergli la patente! |
non so come sia stato possibile per il collega di romargi, ma nessuna autorità straniera può ritirare un DOCUMENTO ITALIANO!!!
Possono impedirti di circolare nel LORO territorio, ma non possono impedirti di circolare nella tua nazione, ovvero non hanno alcuna autorità sul permesso di circolare nella tua nazione; il ritiro della patente porterebbe a questo, ed è impossibile ed illegale. Quindi se hanno fatto quello hanno fatto sicuramente una cosa che NON POTEVANO FARE!!! |
Ciao a febbraio ho perso un velox in francia ed ero molto sppra il limite. Mi è arrivata a casa (in italia) la multa e ho fatto un infarto... pensavo mi arrestassero.
Alla fine però sono ragionevoli... mi pare fossero sui 110 euro abbondanti ed ho deciso di pagarla. Però ti assicuro che arrivano.... |
arrivano arrivano....tanti bei foglietti colorati (6 tra verde blu ed arancio).....
|
Quote:
Quando sei nel loro paese possono benissimo ritirarti un documento italiano, impedendoti di guidare nella loro nazione. In questo caso poi c'è stato il contrattempo dello smarrimento ma il ritiro è possibile ECCOME. In base a quale legge non potrebbero, secondo te, ritirarti FISICAMENTE la patente? Certo che possono: lo hanno portato in gendarmeria e gli hanno ritirato la patente ("poi te la spediremo noi a casa"...) |
Ecco qui Luca.
Fanno esattamente così: https://www.poliziamunicipale.it/for...ana-in-francia Certo... tu hai diritto a richiederla ma loro rispondono che sarà loro carico spedirtela. |
Anche qui Luca:
http://forum.enti.it/viewtopic.php?t=64525&start=15 stessa cosa! I gendarmi te la prendono FISICAMENTE! |
Quote:
Tu continui ad affermare che quello che riferisce il mio collega non è vero. Io ti ribadisco, per l'ennesima volta, che è successo così. Non si tratta di un contaballe... era seduto a fianco a me e NON aveva più la patente, trattenuta dai gendarmi francesi. Proprio come a questo tizio qui... uguale uguale. Un conto è che non possano farlo... un ALTRO è che lo facciano ugualmente! http://forum.enti.it/viewtopic.php?t=311924 in data 19 settembre, a rientro da una trasferta di lavoro, poco prima del tunnel del mont blanc la gendarmeria mi sorprende ad una andatura di 132Km/h su un tratto autostradale con limite a 90km/h. dopo avermi fermato ed accompagnato alla stazione della gendarmeria del mont blanc, mi fanno un verbale con relativa sanzione amministrativa da pagare in loco di 135€ (pagata immediatamente) e successivamente mi informano che la mia patente verrà ritirata e da loro tenuta. mi lasciano un verbale con il quale mi ha rassicurano che avrei potuto guidare ovunque tranne che in francia per i prossimi due mesi. a nulla è servito dire che sarei tornato immediatamente in italia, la patente l'han tenuta loro. in un primo momento mi dicono che la patente verrà poi spedita alle forze dell'ordine in italia dopo pochi giorni. |
Ma qualcuno si è disturbato a leggere il mio link?
|
Si ed è chiarissimo.
Specialmente la parte che afferma: Se ci si trova alla guida all’estero, però, e viene commessa un’infrazione che comporta la sospensione della patente, il Paese straniero ha facoltà di trattenere tale documento per il periodo della sospensione oppure fino a quando il conducente non lascia i confini, o, in alternativa, avvisare formalmente lo Stato che ha rilasciato la licenza di guida. Ma qui abbiamo esperti da forum che, senza alcuna specifica competenza in materia, affermano il contrario sostenendo che fatti realmente accaduti ad un mio collega siano stronzate... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©