![]() |
Aspesa, pensa che io la moto la uso SOLO per andare in ufficio.
|
Quote:
|
sono annebbiato di mio, lo so, inoltre solitamente leggo volentieri gli interventi dell'Emarginato, perchè anche se dice cose che posso non condividere, le dice in maniera divertente; tuttavia non colgo il nesso tra il non volere usare la moto per andare al lavoro (indipendentemente dal motivo, nè?!!?) e l'essere un pericolo per gli altri. E' solo per una questione di "pratica"? O si apre il vaso di Pandora della "mentalità da motociclista"? No, perchè io di km in moto ne faccio comunque parecchi, tuttavia sono e rimango un incapace...
|
Zio,
il concetto che sommessamente mi permettevo di esprimere, è legato al gusto della moto in base alla velocità di crociera. Quote:
Io in OGNI occasione vado piano, e faccio le cose semi automatiche perchè non sto gareggiando con alcuno, che sia il tragitto casa-lavoro, che altro. Tutto ciò ha poco o nulla a che vedere con la passione motociclistica, IMHO. Ora, se noi vogliamo selezionate i tragitti con stelline e rimarcare il gusto ASSOLUTO di uno rispetto ad altro, allora io diro le mie solite cacate, ma se dobbiamo esser seri, è opportuno mettere da parte la tendenza (che ho anche io , lo sottolineo) di ritenere il metro di paragone del mondo intero in base ai nostri usi e consumi. Io quando faccio un tragitto AMO guardare il tragitto, tutto ciò è molto differente da chi invece piega abbestia nello stesso tragitto, ma sia io che lui stiamo vivendo la moto, a me la nausea verrebbe al posto suo, ed immagino, come ad Aspes, facendo quello che faccio. La cosa meno importante che dicevo era anche legata a quelli che NON essendone capaci, piegando abbestia perchè gli lo hanno detto al bar, invadono la mia corsia, ma era secondario questo. Infine il non volere andare a lavoro in moto , la cosa a cui ti riferisci, è il perfetto parallelismo con chi fra noi vivendo la moto a modo suo, riesce a GODERSELA anche in quel fragente. Quindi dire che il tragitto casa-lavoro SI DEVE fare con lo sputer, ha lo stesso valore di quello che dice un altro che va a lavoro con la moto. Spero di essere stato chiaro, non è mia intenzione offendere alcuno, se poi quelli che non usano la moto in città o nei brevi tragitti sono quelli col GS, un motivo ci deve essere...:lol::lol: |
Questione di bioritmo...io sono arrivato al punto di odiare le moto e tutti quelli che andavano in moto...è durato una settimana, ed è stata forse la settimana più strana della ia vita...
|
Quote:
...io provo ancora questo sentimento...anche verso me stesso!!! :lol::lol: Spero di beccarmi in qualche angolo, e darmi due sonori schiaffoni, cosi da farmi rinsavire...ma abbiamo entrmabi i nostri dubbi....:rolleyes::rolleyes: |
Oooooooookkei, vaaaaaaaabene, adesso mi è più chiaro.
in tutta onestà, quando ho ritirato il GS, mi hanno rivelato che ognuno di noi ha a disposizione "N" accesioni a buon fine, superate le quali si entra nel favoloso mondo dell'EWS, quindi il mio intento è non fumarmele per andare al lavoro.... |
Quote:
Zio, guarda che l'EWS è come il Natale....quando arriva arriva... |
caro il mio Emarginato, quoto "antomar", nel senso che mi stanno sui coglioni i motociclisti, ma solo "alcuni".... :-)
|
ciao aspes,
non posso che darti ragione...solo con un motard 600 forse le cose cambiano... |
Ho capito finalmente il concetto dell'emarginato. Probabilmente mi ero espresso male, e vorrei precisare. Non e' che non mi diverto perche' vado piu' piano, sui monti spessissimo trotterello guardandomi il panorama, ne' fluido ne' allegro, proprio FERMO, tanto per capirsi. E? che mi annoia fare proprio TUTTI i giorni lo stesso tragitto. Io vado sempre in moto anche di inverno, e il fatto di venire a lavorare in treno mi crea quella sorta di "sabato del villaggio", ossia voglia di andare in moto, sicche' al sabato o domenica , anche con la neve la prendo e son felice di farmi qualche percorso , piano o forte, di solito da solo , quasi sempre piano dove non conosco la zona. Probabilmente e' che l'uso quotidiano su percorsi non "aulici" mi leva quella attesa e voglia che mi danno tanto piacere nelle occasioni che dicevo.Come dover far colazione con panna e fragole, magari alla prima ti sfizia, dopo 5 di seguito ti angoscia, se aspetti un po' di giorni ti sfizia di nuovo. E poi il fattore traffico, chi puo' dire che trova piacevole girare nel traffico? attenzione, ho detto piacevole, non "furbo" in alternativa alla macchina, questo e' sottinteso.
|
io non andrei MAI a lavorare con la moto.
usata tanto la moto diventa antieconomica... una voragine finanziaria. un bello sputer scassato e via. |
Quote:
Hai origini genovesi? :lol::lol: Secondo me era quello che voleva dire dall'inizio Aspes... :lol::lol: Preò questo un altro discorso, nessuno qui ha detto che conviene....certo io insisto a rimarcare che c'è gente che fa addirittura 22 a litro con il gs, andando "allegro" e "fluido" però lo sanno tutti che consuma poco...:lol::lol: |
Al lavoro in moto mai (mi prende una sorta di tristezza mista a scoglionamento...) ma tantomeno in scooter (allergia totale a questi mezzi insulsi specialmente se a tre ruote:pottytra:!): piuttosto a piedi.
P.S.: abito a 100 m dal posto di lavoro...:toothy1: |
La moto è solo una moto, se annoia eliminala:rolleyes:
|
x l'emarginato
non è questione di essere genovesi... la questione è che fare 30.000km all'anno in moto significa spendere migliaia di euro solo di mantenimento tra gomme e tagliandi e benza... sperimentato sulla mia pelle. e poi ogni anno dovresti venderla per non farla diventare invendibile per troppi km. usare la moto (nel senso un robo da minimo 10.000 euro) come solo mezzo di trasporto è economicamente insensato. la mia moto deve durare almeno 10 anni e se avanzo soldi ne compro due. |
io tutte le mattine mi faccio rapallo chiavari e la sera viceversa.....
nelle pause pranzo....riaprendo alle 16 facevo spesso bracco o centocroci o cinqueterre ho avuto diverse ducati...l ultima un hypermotard venduta per paura di piantarmi dopo 10mila km ora ho un k1200r gira molto meglio delle altre e stupenda ma nn mi da le stesse emozioni...nn faccio piu i miei ''giretti'' ....sicuramente dovevo prendere un gs....quando avevo il multi giravo da tutte le parti... forse hai bisogno di stimoli nuovi...lo scooter nn mi sembra certo il rimedio |
un TMAX taroccato però....forse...HAHAHAHA
|
no il tmax nooooooooo
da me poi c e pieno di termignonizzati...il 46 ha dato alla testa a molti!!! |
Vero il discorso del barbasma, economicamente parlando la moto è un pessimo affare. Per 20-25000 km anno sono circa 1800 € solo di gomme:rolleyes: più 400 di tagliandi.
Però in macchina spenderei ore e ore di vita e salute fermo in fila:confused:. Il mezzo più economico sarebbe un SH150 ma spenderei troppo in antiemetici:lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©