Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   che moto del caz...... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=183705)

Gil 19-08-2008 20:37

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 3057003)
l'ho provata in pista due volte, di motore ne poco, e distribuito male, ai bassi cazzotta, verso i 4500/5000 inizia spingere ma dopo poco 7500/8000 entra il limitatore.

se fosse una donna direi che e' una "profumaia" (te la fa sentire ma non te la da.... ndr)

per strada forse le cose cambiano, stare sopra i 3000 non dovrebbe essere un problema e sotare sotto i 7000 e' normale se si vuole portare a casa la pelle e la patente.

il mio giudizio e' sempre lo stesso, troppo sportiva per l'uso quotidiano / vacanze, troppo poco sportiva per entrare nel segmento SBK

chi vuole un biclindrico da corsa va altrove, e chivuole una moto sport tourer lo stesso.

insomma un compromesso che va bene solo ti piace quella moto li!

Perle di saggezza motociclistica,a parte il Tuo nickname sono perfettamente daccordo con tè.

blacktwin 19-08-2008 20:40

Sto zitto... :confused:

troppo facile sparare alla croce rossa... :lol::lol::lol:

Lo dicevo io che la eSSe, tra le altre cose, ha il motore di un maxiscooter, ma qualcuno se l'è presa e si è offeso... :toothy5:

Ciao Creg, a parte il sano cazzeggio, tutto bene? ;)
vendi tutto e comprati un 1200 RS "sogliola", quello di "schiena" ne ha quanta ne vuoi, e anche allunga... e non vibra... ed è più comodo... e oggi lo porti via con la metà di quello che realizzi a vendere quel catrame "sportivo"... :lol::lol:

Giada,
a te un mio dolcissimo ma appassionato bacio sul collo ;)
(... senza lasciare segni, tranquilla, sennò poi il boy si inc@zza...)

:cool:

greenmanalishi 19-08-2008 21:18

io ne ho avuta una a noleggio,130 euro per un gg ma non ho pagato io :lol:
ho percorso parecchie curve su strade che conosco molto bene,non a velocità da codice perchè sono un lazzarone!
gommata diablo corsa (io non mi trovo con pirelli in genere)
posizione di guida: mi piace,sono bassino 170 cm e le pedane le ho trovate al posto giusto per me. i semimanubri sono troppo chiusi e non si possono regolare se ho visto bene,ottima la sella che lascia stare la prostata e gli ammenicoli,non è una sella da corsa ma è meglio così,buona la protezione del vetro.
motore: sotto l'ho trovato fiacco (moto con 30km immatricolata 4 gg prima) meglio il mio vecchio gs con bbpower e qualche altra cavolatina. verso i 5000 esplode...si fa per dire perchè a riferimento ho il 1000 della mia tuonazza ma tant'è..lo sapevo. piuttosto il limitatore entrava troppo presto,il regime minimo era molto irregolare e spesso troppo alto.
ciclistica: il mono ohlins l'ho spippolato dopo poche curve perchè era tarato per pisellino il nipote di braccio di ferro,dopo..un altra musica sebbene io non sia un eroe a tarare le sospensioni. la moto scende bene e non ho mai faticato a tenere la corda, piantata e granitica,allargava un pò in uscita e avrei dovuto spendere piu tempo sulle ohlins,ma io ho incolpato le pirellacce perchè proprio non le digerisco.il problema l'ho incontrato nel misto stretto,dovevo spingere molto sulle staffe e quei semimanubri così chiusi non si offrono alla spinta delle mani,4 curve di fila...alla quinta dovevo chiudere il gas. in uscita puoi svenire sulla manopola del gas poichè non si rischia di mettersi la moto per cappello,è questo il bello,si riesce ad andare forte senza patemi di perdita di aderenza. i freni nonostante il rodaggio dei dischi mi sono piaciuti e l'abs pure. in sostanza con qualche accorgimento...tipo..rendere meno seduta la moto..una resistenza da 1200ohm sul sensore aria (che sulla serie 1200 fa miracoli) o una rimappata alla centralina,un paio di scarpe diverse e una migliore taratura delle sospensioni..sopratutto il mono, è secondo me una moto che può dare molte soddisfazioni se non si cerca una sbk o un arma da passi. ho sentito parecchio la necessità di dover utilizzare una marcia superiore ma il motore non me lo permetteva...ripeto,quella resistenza è una manna. in certi aspetti mi ha ricordato la prima vtr sp1..un pò cancellosa ma migliorabile con pochissimo. mi piacerebbe provarla in pista..ma non sarà possibile.

Stefano63 19-08-2008 22:05

Bè la R 1200 S HP2 secondo Motociclismo si lascia alle spalle un fior fiore di sportiva ;-)

http://www.motociclismo.it/

Lamps Stefano.

CREG 19-08-2008 22:11

ciao carissima BLACKTWIN :lol: che bello rileggerti!! tutto bene con le donne????? rigurdo alle moto , mi sa che se e' decente compro un altro 1000k9 per la strada e tolgo la rc dal 1000k5..poi quando metto la testa a posto compro una RT :lol: ciao :)

paolo chiaraluna 19-08-2008 22:18

[QUOTE=greenmanalishi;3058577]io ne ho avuta una a noleggio/QUOTE]

very intresting il tuo report.
quello dei semimanubri stretti mi giunge nuova :)

CREG 19-08-2008 22:19

Quote:

Originariamente inviata da absolute beginner (Messaggio 3058514)
Veramente il report della rullata del GSX ci dice che a 2.750 giri/min questo eroga quasi 10 kgm di coppia...
A la face du poisson...:rolleyes:

Lamps!

ti assicuro che e' un camion :D in salita in sesta al minimo apri e ti spara dove vuoi !!! quasi come la esse che esci dal tornante e conti uno due tre quattro...ah ecco si sta svegliando :lol::lol::lol: e' cosi una CAROLINA che mi ci sto affezzionando per compassione :lol: ieri in quinta a 3/4000 giri apro e sento booooooo booooooo woaaaaaammmmmm ero a limitatore :lol::lol::lol: veramente bella da guidare :lol::lol::lol: sto capottandomi dalla sedia da solo :lol::lol:

"Paolone" 19-08-2008 22:48

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 3057003)
l'ho provata in pista due volte, di motore ne poco, e distribuito male, ai bassi cazzotta, verso i 4500/5000 inizia spingere ma dopo poco 7500/8000 entra il limitatore.

se fosse una donna direi che e' una "profumaia" (te la fa sentire ma non te la da.... ndr)

per strada forse le cose cambiano, stare sopra i 3000 non dovrebbe essere un problema e sotare sotto i 7000 e' normale se si vuole portare a casa la pelle e la patente.

il mio giudizio e' sempre lo stesso, troppo sportiva per l'uso quotidiano / vacanze, troppo poco sportiva per entrare nel segmento SBK

chi vuole un biclindrico da corsa va altrove, e chivuole una moto sport tourer lo stesso.

insomma un compromesso che va bene solo ti piace quella moto li!

parole sante IMHO

Charly 20-08-2008 09:01

Considera che quando la Suzuki ha la catena della distribuzione da rifare la S ha finito il rodaggio.

aspes 20-08-2008 09:27

ehm....se a un bmw boxer fai quello che ho visto fare a qualunque 4 cilindri jap da certa gente ti vedi uscire le bielle dalla marmitta.....

Charly 20-08-2008 09:52

obviously.
è sottointeso un rispetto del regime.

reka 20-08-2008 11:06

a quanti km andrebbe rifatta secondo te?
le honda son sicuro che non la prevedono nemmeno la sostituzione della catena di distribuzione se non necessaria.

Hedonism 20-08-2008 11:27

Quote:

Originariamente inviata da Charly (Messaggio 3059016)
Considera che quando la Suzuki ha la catena della distribuzione da rifare la S ha finito il rodaggio.

bah.... adesso se ci mettiamo anche a contestare l'affidabilita' dei motori jap....

e' chiaro che un 1000 4c SBK progettato anche per le corse con regimi di rotazione di oltre 16000 giri hanno per loro stessa natura una vita piu' breve, ma qui stiamo andando OT di brutto.

se vuoi fare la moto PRETTAMENTE sportiva, ci vuole leggerezza, motore e telaio.

la S, nel contesto delle moto sportive di pari cilindrata e' nettamente deficitaria sia in leggerezza che in motore.

estrapolata da questo contesto invece, risulta equilibrata e sicuramente destinata a macinare piu' km rispetto alle concorrenti piu' agguerrite, seppur con qualche caratteristica in erogazione discutibile (dal quale nasce questo post)

e' sicuramente un'ottima moto, ma non trova di fatto un segmento in cui poter emergere (sport o turismo o entrambi....)

detto questo un posto in garage lo troverei anche per lei ;)

Charly 20-08-2008 11:42

Per quel che sento e leggo le sportive jap a 50.000 Km hanno le sedi delle valvole da rifare.
La catena 10.000-15.000 Km in piu.
(Ma tanto le hanno gia cambiate prima perche esce il modello con la nuova grafica e che pesa 15 Kg in meno della precedente e che sviluppa 20 HP in piu grazie all'elettronica e che ha il limitatore che stacca a 26.235 giri! aha aha aha...):lol::lol::lol:

reka 20-08-2008 12:03

mai sentito.. però in effetti non frequento wwwquellidellegiap.com :lol:

Hedonism 20-08-2008 12:19

Quote:

Originariamente inviata da Charly (Messaggio 3059391)
Per quel che sento e leggo le sportive jap a 50.000 Km hanno le sedi delle valvole da rifare.
La catena 10.000-15.000 Km in piu.
(Ma tanto le hanno gia cambiate prima perche esce il modello con la nuova grafica e che pesa 15 Kg in meno della precedente e che sviluppa 20 HP in piu grazie all'elettronica e che ha il limitatore che stacca a 26.235 giri! aha aha aha...):lol::lol::lol:

dai un'occhiata al mercatino di QDE e ti fai un'idea di quanta gente vende le moto nuove anche qui ;)

Charly 20-08-2008 12:23

Contenti loro.

Principino 20-08-2008 12:59

:rolleyes: sei il primo che sento, del resto passare da una moto all'altra ti da la possibilità di fare confronti, l'importante è oggettivizzarli con le caratteristiche a confronto..... :arrow:

CREG 20-08-2008 18:15

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 3059061)
ehm....se a un bmw boxer fai quello che ho visto fare a qualunque 4 cilindri jap da certa gente ti vedi uscire le bielle dalla marmitta.....

se trattassi la esse come il suku la spaccherei in un giorno.......

barbasma 20-08-2008 18:22

adesso le giappo hanno motori con manutenzione maggiore che i boxer?

HAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAH ...hanno il controllo delle valvole a oltre 40-50.000km!!!

a meno che uno non corra al mugello ogni we scannandola... e bisogna vedere se riesce a scannarla... dubito che un essere umano normale possa usurare un motore da 180cv... utilizzandone se va bene 70 mediamente... a regimi di rotazione da pensionato... su strade aperte al traffico... senza rischiare la morte.

come detto qui sopra... sono ben altri i motori che sfondano se usati sopra le righe... e non solo i motori... ma l'intera trasmissione...

il problema è che progressivamente (il mercato) si è chiesto al boxer di fare quello per il quale il boxer NON E' NATO.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©