![]() |
Quote:
C'è però da fare alcune considerazioni: 1. attraverso il test dell'etilometro si ottengono dati oggettivi (ovvero i valori di tasso alcolemico) attraverso i quali si può determinare con certezza se si è oppure no all'interno della soglia massima consentita; 2. attraverso le misurazioni fatte dai sistemi di telerilevamento della velocità (autovelox, telelaser, tutor, provida) si ottengoni dati oggettivi attraverso i quali si può determinare con certezza se si è oppure no superata la velocità massima consentita; 3. attraverso le rilevazioni fonometriche si ottengono dati oggettivi attraverso i quali si può determinare con certezza se un veicolo è oppure no all'interno dei limiti massimi ammessi di emissioni sonore; ...e così via. Il nostro sistema normativo è pieno zeppo di esempi di questo genere. Però non sembra che questo avvenga anche in sede di rinnovo decennale della patente. Le nostre strade, e non ditemi di no perché ne ho viste di tutti i colori e potrei raccontarne di ogni, sono piene di anziani che farebbero molto meglio ad appendere le chiavi della macchina al chiodo. E quindi quello che si potrebbe ragionevolmente chiedere alla legislazione è di studiare dei parametri precisi e oggettivi attraverso i quali poter determinare se una persona è ancora - oppure non è più - in grado di guidare un veicolo in sicurezza. Questa non mi sembrerebbe una criminalizzazione indiscriminata e populistica dell'ottuagenario al volante. ;) |
...a detta di testimoni intervistati il vecchietto resosi conto dell'accaduto ha cominciato ad andare avanti e dietro, sicuramente preso da panico, passando più volte sul corpo del malcapitato. quindi, capacità uditive, visive e riflessi rallentati, condizioni e motive che possono non essere più tanto controllabili, vedi l'età avanzata, debbono a mio avviso portare le autorità sanitarie a rivedere un pò i test per il rinnovo delle patenti , magari inserendo ulteriori visite oltre quelle della vista. si potrebbero introdurre dei tests che verifichino gli effettivi tempi di reazione ad uno stimolo esterno ed improvviso......
una preghiera........ gigiboxer |
Quote:
|
Quote:
sicuro? la fascia d'età con maggior percentuale di morti in incidenti è mooolto bassa e non credo che sian tutti fiondati da vecchietti rinco... quelli si schiantano, anche se all'esame di guida fanno i perfettini, sono in giro a far disastri credendosi highlander.. |
Non molto tempo fa un amico (anziano) di mio padre è morto in un sinistro stradale che lui stesso aveva causato con la sua auto imboccando contromano uno svincolo: scontro frontale con un Tir, purtroppo non c'è stato niente da fare.
E se al posto del camion ci fosse stato uno scooter? |
Io penso che da qualche parte si dovrebbe pur cominciare. E questo incidente mi fa pensare che almeno sarebbe il caso di rendere più severi gli esami per il rinnovo della patente, per tutti. Chissà mai quando ci arriveremo.
Questo signore che ha causato la morte di Pininfarina ora starà malissimo e mi dispiace molto anche per lui. |
sett scorsa vicino a casa mia una signora non anziana ha fatto inversione a U ammazzando un mio vicino di casa i nmoto..
ha detto che "li la fanno tutti" ... non si rende nemmeno conto della vaccata che ha fatto a quanto pare... in che categoria la mettiamo? |
a me piacerebbe tanto sapere se il povero Andrea indossava giubbotto, casco integrale, guanti, paraschiena, scarpette con protezioni ecc ecc....
Wotan..... ne sai qcosa in più??? |
non ho nulla contro gli anziani.
ma ho consegnato e visto consegnare decine di auto a persone che ci mettevano trenta quaranta secondi a salire in macchina. persone che faticavano a girarsi con il collo, spostavano il corpo e vedevano pochi gradi in più rispetto a tutto dritto. persone che si attaccavano al volante e lo muovevano a scatti non riuscivano a centrare le linee. e altro. ho 26 anni e so che i giovani sono testine, però è ridicolo che un guidatore non riesca nemmeno a girare il volante con un movimento fluido. vedere questi elementi mi fa incazzare, scusate il francesismo, perchè ok che l'errore esiste ma così facendo ce la andiamo a cercare. scusate |
Quote:
|
@reka
grazie dell'info...non lo sapevo.... allora mi kiedo ke ca**o mi bardo a fare come un palombaro se poi.... bah... sono veramente sconsolato... dovrei prendere e vendere 'sta ca**o di moto. |
io sono un pilota di aviazione civile,un pirlotino insomma.
li i controlli si fanno ogni due anni....e sono seri, per quanto ne so. orine,sangue,udito,riflessi... il risultato è che ero un pilota....non mi hanno rinnovato il brevetto. ho 62 anni. avrei potuto ''caramellare''come fan tanti ma ho preferito accettare un verdetto che dentro,in fondo,ma proprio in fondo ho sentito esagerato ma prudentemente giusto. magari non è giusto il fatto di fare caramelle .....e continuare a pilotare..questo si. tornando a bomba auto e moto.... certamente i rinnovi della patente ''dovrebbero''essere piu severi. partendo dal fatto che dopo i 50 moltissimi non sono piu perfetti. però è difficile ...tutti vanno bene o male in auto....vi immaginate che rivoluzione se il 90% dei guidatori a 70 anni fosse messo ''a terra''..... comunque, anche se si vedono guidatori anziani e impacciati che meriterebbero certamente la sospensione, e questo è un fatto, certamente si vedono pero guidatori giovani e spigliati in grandissimo numero che meriterebbero altrettanta sorte....in primis molti motociclastri.... in aviazione per esempio, se fai qualche cazzata la paghi oltre che con la vita, con una immediata sospensione del brevetto..... arrivano i carabinieri per ogni minima cosa e non si scherza....basta una denuncia di un insofferente che lamenta anche solo il rumore.... |
ragazzi non scherziamo...dovremmo LEVARCI DALLA TESTA CHE LA PATENTE SIA UN DIRITTO!!
esami seri, sangue, urine e capello per il rilascio, test pratici per il rinnovo, in particolare oltre i 60 anni...la mamma della mia fidanzata non guida da 30 anni, ha comunque sempre rinnovato la patente senza problemi e non sa neppure quanti pedali ci sono e a cosa servono..... Poi è vero che non tutti gli anziani son rincoglioniti ma quasi tutti i rincoglioniti sono anziani....poi certo, ci sono i tossici, gli alcolizzati, i pirla superveloci...ma da qualche parte bisogna pur cominciare.....o no? |
Stiamo parlando di un episodio successo in un centro urbano , a bassa velocità sia da parte del povero pininfarina che dell'auto del'investitore .
Riflessi stato piscofisico !? chi è che nn ha mai fatto una cazzata o una distrazione !? Qui l'esito fatale sembra essere dovuto principalmente a una maledetta sfortuna , nn credo che pininfarina abbia fatto un botto superiore a quello del nostro smarf ( che cito principalmente per salutarlo ! ) . Meglio lo stato di un 25enne impasticcato o ubriaco che va a cannone o quello di una persona anziana che conscia dei propri limiti mantiene un andatura prudente !? Il metodo + sicuro è la sanzione per chi , perchè rincoglionito per l'età o perchè rincoglionito dall'alcool ( tutti noi sempre in regola con il tasso alcolico vero !? ) o chi perchè semplicemente nn ha il minimo senso di responsabilità , infrange pericolosamente le regole della circolazione. E nn per fare cassa , ma per levare la patente a chi nn è il caso che ce l'abbia . Se ci fosse veramente la volontà di reprimere i comportamenti scorretti nn ci vorrebbe poi molto , la tecnologia oggi permetterebbe si castigare pressoche' tutto , ma nesusno ha interesse a utilizzarla . Ah sono d'accordo che la patente nn debba essere un diritto , è praticamente un porto d'armi , deve mantenerla chi dia prova di essere affidabile |
Quote:
naturalmente ci sono pericoli non governabili. l'angolo morto del retrovisore proprio nel momento in cui valuti se correggere lievemente la linea, e il demente su maxisputer che intende passarti a sfioro a 130 sul lungotevere è esattamente nella zona grigia. l'incrocio nomentana/regina (o molti sulla colombo) quando arrivi col verde e sai di dover raggiungere la velocità alla quale valutare bene come altri interpreteranno il loro rosso. e non hai paura di loro, ma della macchina dietro che t'arriva sparata, colla certezza che se anche vedi il trasgressore di lato ti fa fuori quello dietro, perchè ha "ragione". faccio 20.000 km all'anno per puro diletto, più circa 6500 in città per trasporto. per la stragrande maggioranza dei pericoli creatimi da auto, si tratta di persone con meno di 65 anni, a un'ispezione visiva di passaggio. per quelli derivanti da prepotenza , la fascia è più stretta, e non sono né pischelli né anziani, sono proprio gli Integrati 30-60, meglio ancora 35-50, che si credono i padroni del mondo e risultano i più devastanti anche in scooter. i maschi con più irruenza e più attenzione, le donne con sufficienza e disattenzione, che ti fa venir veramente voglia di spaccargli la testa perché nemmeno ex post capiscono ciò che hanno fatto e stavano per causare: ne escono serenamente convinte di aver ragione. (soprattutto da quando vivo al centrosud; al nord le donne non sono così più ottusamente proterve degli uomini.) persino per il tipico comportamento da rimbambito, tipo la sosta a centrocurva o una bella retromarcina nella stessa posizione, i due ultimi recenti casi non passavano i 50. la cosa in cui i vecchi mi risultano più pericolosi, è il taglio totalmente immotivato di curve veloci. di solito però a velocità veramente infime. per cui sono abbastanza in disaccordo con la linea prevalente del vecchi al rogo. fra le mie conoscenze che vanno in moto - e so come vanno in moto perché sono mie conoscenze - dei vecchi vedo lamentarsi soprattutto i "fenomeni da dritto", urbano o extraurbano che sia. aggiungo una cosa. a roma si vedono spesso proprio dei GS - ma anche qualche motard e più rare sportive - guidare ("bene") con un cipiglio da passo delle capannelle, con linee e velocità che rendono quasi completamente impossibili correzioni importanti. io strabuzzo gli occhi. per quanto si veda che il tipo sa guidare, è chiaramente un modo di condurre che, in un contesto come quello urbano, è un suicidio latente permanente. altro genere, di solito incapace con sputerone o sportiva, è lo smanone da scorrimento veloce. in cuor mio, girassi così in città, non riuscirei ad attribuirmi "ragione" sostanziale in nessun tipo di sinistro, checché ne dica il codice. |
Questo qui di riflessi ne ha da vendere e anche di culo ..., ma di cervello manco un grammo
al di la delle capacità psicofisiche e della sua carta d'identita' la patente gli andrebbe levata per un lungooooooooooo tempo http://www.liveleak.com/view?i=a9f_1218193560 |
Quote:
E' quindi da vedere se Pininfarina stesse davvero viaggiando a bassa velocità, col "botto" che ha fatto....:cool: Comunque, ecco il servizio de LA STAMPA, quotidiano locale..... |
Inquietante il riferimento de La Stampa sull'autopsia e le possibili cause del decesso...
(LaStampa) Dall’esame sono emerse gravi lesioni al capo e al torace che, da quanto si può ricavare dalle informazioni trapelate, un casco integrale (in grado di coprire testa e viso) avrebbe potuto attutire (...) Particolare da tenere in considerazione per le discussioni pro/contro caschi jet sul questo forum. |
i caschi jet non dovrebbero essere neanche omologati.
è un vero e proprio controsenso pensare di battere la testa solo dietro sopra e di lato. basta parlare con i chirurghi maxilofacciali di qualsiasi ospedale... e la voglia di usare i jet vi passa al volo. |
Sono d'accordo, i jet andrebbero tolti dal commercio, non ha senso omologare un casco che protegge solo poco più della metà del cranio.. :(
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©