![]() |
Quote:
|
Se fossi in te Paolo... Tuonerei.
|
Quote:
bleah, orripilante :lol: |
...Paolo se intanto cerchi una borsa dx per la 1200S fammi un squillo...
|
Quote:
|
............Ma allora quando abbiamo fatto la "scianca" non tiravi??????
a parte gli scherzi, credo sia importante sul forum essere obiettivi (quando si parla seriamente); in effetti ho detto che come ciclistica in generale è molto più sportiva, più maneggevole, più da "attacco", ma che il motore spinga molto di più non mi sembra, visti i risultati delle prove; peraltro sono convinto che se uno cerca le prestazioni non le trova nemmeno nell'HP2 Sport (20.000 EURO !!!), che traparentesi le prende allegramente da una Buell, ma deve accattarsi un bel GSXR. Tutto sta nel capire come si vuole usare la moto, anche perchè dopo i 40 (parlo personalmente) credo si trovi già un pò scomodina la Esse 1.1.per viaggiare in due, sulla 1200 ......... Se invece si viaggia soli direi nessun problema. |
Quote:
Proprio ieri ho fatto più di 700km con la eSSe e sto bene! :D Io l'ho sempre detto, per la mia statura il 1200S è più comodo del 1100. Premessa: Il 1100S che avevo NON era in posizione touring, (semimanubri erano sotto la piastra) ed il manubrio era alto proprio come nel 1200S. Ma la differenza grande la fa il serbatoio per me: infatti riesco ad appoggiarmi sul serbatoio, che è molto più bombato verso l'alto, e non affaticare la schiena o i polsi. Se guidavi il 1100 con la posizione normale, non avere paura a passare al 1200.. I punti deboli del 1200 rispetto al 1100 sono esclusivamente nel discorso borse e passeggero, ma se la cosa non ti interessa particolarmente vai a occhi chiusi! :) Il motore è migliore Maggiore è la maneggevolezza L'ammortizzatore di sterzo ha corretto quei difetti del 1100 che tende a chiudere Il discorso barra corta qua non è più neanche da pensare, accorciato l'interesse e alzato il codino. Se la prendi con gli ohlins (a listino 600 euro in più della std) fai un grande acquisto Il cardano non tende più a bloccare come sul 1100.. La frizione è un burro Basta parole :kermit: PAOOOLO QUAND' E' CHE SALI DALLE MIE PARTI CHE TE LA FACCIO PROVARE LA MOTO???!!! |
Ciao Paolo,
bene sono contento che ti sia tornata la voglia dell'S. Ho provato una K1200R un paio di anni fà, e non mi era piaciuta moltissimo la sospensione anteriore, a mio avviso dà meno confidenza del telever. Quella poi era una delle prime, freni cigolanti, buco di erogazione, rumore di distribuzione terrificante, l'amico ha cambiato due volte i freni e una volta la catena di distribuzione. Insomma se prendi una K usata devi avere anche occhio a non portarti a casa una moto con difetti seri. Io preferisco la mia R1200S, più maneggevole e anche se il motore ha meno CV su strada di diverti, e pesa molto meno. La posizione di guida immagino che sia più sacrificata nell'R e il passeggero è meglio non caricarlo, mia moglie si è sempre rifiutata ho montato il coprisella e tolto le pedane;-) migliorando l'estetica. L'ammortizzatore di sterzo l'ho levato dopo pochi KM. non serve a niente e la moto è più maneggevole. Lamps Stefano. |
raga, scusate, MA GIADINA BELLA MICA LAVORA IN BMW ITALIA? :lol::lol: che volete che compri un R6? :lol::lol::lol: se la potesse comprare lo farebbe subito :lol::lol::lol: GIADA COMPRALA :D:D:D
|
grazie mille a Giada e Stefano :!:
Leggevo sulle riviste (almeno un paio lo citano) che questa moto soffre parecchio di effetto autoraddrizzante frenando in curva. Vi risulta? O è solo questione di gomme? |
Paolo sei sicuro di aver letto bene?
come la maggior parte delle BMW con telelever mica si raddrizza... Non mi risulta che sia superiore ad altre, anzi lo noto molto di più sul gs1150 del mio ragazzo.. :) PS Va che non scherzo.. quando la vuoi provare la mia eSSe prendila! |
Quote:
Grazie x l'offerta della prova...il fatto è che siamo un poco..distanti stando io in Umbria, ma apprezzo molto l'offerta e i consigli ;) |
non frenate in curva....... aprite :lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©