![]() |
Quote:
Con frenata integrale il mio GS MY '06 si pappa una coppia di pasticche posteriori ogni 10.000 km La prima volta sono arrivato al ferro! :rolleyes: Allora il conce mi ha spiegato che NON devo toccare il pedale. Quindi ho fatto così e riesco a farci 10.000 km al pelo senza toccare il pedale. Ho chiesto al conce di verificare la cosa, che forse la frenata integrale è tarata male, ma lui dice che è tutto ok. Non credo di essere l'unico... |
Boh, per me e' tarata male, molto male, in piu' se dici di non toccare nemmeno il pedale posteriore...
la cosa e' molto strana , qui dentro e' pieno di gs frenata int, ma pastiglie posteriori cambiate ai 10.000 non ne avevo mai sentite... |
km 13.500 (abs semi-int)
post. ne ho 3/4 ant. ne ho 1/2 indipendentemente dall'uso,bisogna considerare il mod.,cioe' "morbide o dure".... ...cmq,sono ancora le originali! |
torna dal conc e togliti la soddisfazione di mandarlo a quel paese.
p.s.: al tagliando dei 20.000 non ho superato i 200€ e quello dei 10.000 circa 150€ (senza pasticche - quello dipende molto dal tipo di guida) pps.: un conto è dire: quel bastardo del conc .... ha fatto un lavoro di mer*a ... sono dei ladri ... ecc e un conto è dire: ho portato la moto dal conc e questa è la fattura che mi ha fatto. IO FAREI NOMI E COGNOMI |
Cmq sembra che tutti si concorda su una cosa!!!!!!!!!!!
nessuno ha pagato così tanto per un tagliando dei 10.000!!!!!! |
chiedi spiegazione per le candele..
cambiarne solo 2 vuol dire fare il furbo o fare un lavoro a cacchio |
Quote:
Ho l'ABS, quindi uso prevalentemente la frenata integrale, e una guida tranquilla (più di tanto comunque non va...). Unica aggravante: uso molto la moto in città. Comunque penso che le pastiglie che mi avevano montato di serie fossero delle ciofeche, probabilmente non sono tutte uguali. |
Quote:
mese? P.S. come siamo ridotti... :confused: |
Quote:
Quote:
|
Quote:
E siamo a due moto uguali che mangiano i freni allo stesso modo. Mi sa che è la norma per quel modello ;) |
anche io prima andavo da un conce e mi facevano pagare piu' di 300 euro a tagliando,
ogni volta mi dicevano che c'erano le pastiglie, o altre cose strane....:( Inutile chiedere di vedere le pastiglie consumate, ne avranno in officina di pezzi di ricambio finiti da farti vedere :( la prima volta ho pagato e zitto, ho detto "forse il prossimo costa meno...." la seconda volta mi sono incazzato.. :cussing:li ho mandati a quel paese :thebirdm: e ho cambiato conce. adesso spendo sui 160/180 a tagliando e la moto nuova l'ho comprata da quest'ultimo conce anche se devo fare una ventina di km in + :lol: |
freno posteriore...
Vi ribadisco che il problema d'usura delle pasticche posteriori è dovuto al tipo di pasticche che ci hanno montato.....(organiche=8/10mila.....sinterizzate=30milakm)
La mia gs è del mag.06 con abs, servo e frenata integrale....e già al tagliando dei 10mila mi furono cambiate le pasticche posteriori senza avere mai usato il freno post. L'anno scorso sono dovuto andare a sostituirle qui perchè erano arrivate al ferro :mad: nel vero senso della parola e la moto aveva diciannovemilakm, ed è stato prorpio il boss di quella concessionaria a farmi notare che era meglio montare quelle sinterizzate altrimenti l'usura delle organiche sarebbe stata sempre molto prococe perchè avevo la frenata integrale e non centrava nulla che io il freno post non lo usassi. Adesso la moto ha quasi 34mila km e le pasticche posteriori sinterizzate sono come nuove, anzi, il freno posteriore l'ho usato molto spesso senza paranoie di usura pasticche. X chi dice che le pasticche sinterizzate non vanno bene deve sapere che quelle anteriori sono sinterizzate altrimenti come farebbero a durare cosi tanto?...le mia sono appena al 60% d'usura. Nella foto con i codici il codice con il numero finale 281 è quello giusto per chi ha l'ABS (ma le può montare anche chi non ha l'abs) mentre quello con il finale 465 è per le moto senza ABS http://i34.tinypic.com/mtxswg.jpg http://i35.tinypic.com/nqspqa.jpg io il mio l'ho fatto....adesso fate come vi pare ;) |
Quote:
|
pedro
sei il top bastard 2008. :lol::lol: |
nel mio caso dopo che ho cambiato conce e' diminuita anche l'usura delle pastiglie :confused:
prima ogni 10 mila km :( ora le post 20 mila :D e costano anche meno :D strane coincidenze :confused: . . . . . . . .............:lol: |
I 90 € sono per la mano d'opera complessiva...
L'olio lo portavo io e lo pagavo 10.99 ( Castrol GPS 15W/50 ) x 4 lt= 43.96; se freni consumi le pastiglie e quelle dietro partono per prime, mi sembra eccessivop a 10.000 km; i ceppi disco freno non so cosa siano; non capisco perchè ti abbiano cambiato le candele a 10.000 km e comunque avrebbero dovuto sostituirne 4, non 2..., forse il meccanico non sapeve che ne sono 4... Comunque, se togli le pastiglie e le candele scendi intorno ai 230 €, se togli un minimo sconto all'olio ( 18 € il lt è il prezzo pieno...), potresti risparmiare di più ed il prezzo sarebbe giusto...:confused: :confused: |
io chiedo sempre prima di farlo e lo confronto a titolo informativo con un altra conce.
|
Io penso che con i prossimi tagliandi dovrai rassegnarti a cedere altri organi!!
|
Mary preciso come sempre ;)
|
Ragazzi non ne ho sentito uno che certi lavoretti se li fa da solo ,nel tempo libero mica durante l'orario d'ufficio o ultimamente il gs se lo comprano solo i dentisti.... scherzo non arrabbiativi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©