Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   K1200gt o R1200rt per turismo? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=181230)

TAG 30-07-2008 19:13

no b650 permutato

anch'io avevo pensato al precedente modello K-GT, affascinante ed indefessa motona

ma non mi ha convinto la prova, ad essere sinceri era un po' vissuta e mal gommata ma non avevo trovato altra moto da provare, quindi il mio interesse è morto lì... e lo sguardo è caduto su quella parcheggiata di fianco :eek:

andron 30-07-2008 19:22

mah io quoto la RT è una moto veramente ''immediata'' con radio/CD e cruise control poi è la pace dei sensi.........
cambia la sella e mettine una wunderlich...... così sei in paradiso

Mansuel 30-07-2008 19:33

Quote:

Originariamente inviata da montebianco (Messaggio 3017511)
Quale secondo le vostre esperienze meglio si adatta al turismo?

Dipende dai gusti e dai percorsi preferiti.

4inlinea contro Boxer

Io prenderei la R1200RT, dato che preferisco sentire il motore che pompa, rutta e sc@reggi@, in montagna poi va dai dio.

La K è un'auto.
Tu apri, lei apre. Fluida e lineare... non vibra neanche... che palle! :confused:

In curva preferisco il Telelever della R al Duolever della K.

K_vagando 30-07-2008 19:36

Ho avuto un K 1200 GT del 2004 con 86.000 km fino al 4 luglio scorso.
Adesso ho un RT 1200.
Un giorno il Duca di Well mi disse: " sai ho il GS in officina e mi hanno dato un RT. E' una bomba. Comoda guidabilissima da 20 a 240 km/h. Piega più del K fino a 180..."
Io dissi tra me e me... il Duca è esaurito...
Poi... un bel giorno per puro caso ho avuto un Rt 1200 Touring 3 con radio/cd per 250 Km di curve tra la dorsale nord ovest dell'Etna ed i Nebrodi.
Giorno dopo ero dal concessionario a comprare l'RT 1200 T3.
Non aggiungo altro.

montebianco 30-07-2008 22:18

Oggi ho provato la RT...che dire: immediata, facile, piacevole, protettiva.
Certo non ha i quattro cilindri, ma forse me ne bastano due...

TheBoss 30-07-2008 22:36

tanto sempre a max 130km/h possiamo andare...

OTTORENATO 31-07-2008 01:11

:arrow::arrow::arrow:Ad inizio anno ...mi sono fatto prestare un K1200GT..per una giornata..e dopo avendola ben provata nel mio terreno abituale ..cioè la montagna..ho deciso di ricomprarmi per ben la 3° volta ..di nuovo una RT 1200 R pacchetto 3..che dire ..resta è resterà sempre imbattibile..

Con il GT ..cosi pesante nei cambi stretti.(ci saranno 25 30 chili in più ,ed un peso che senti proprio sul davanti della moto).che scalda come non mai..e con quella sella che ti ritrovi sempre con le p@lle schiacciate su per il serbatoio...proprio non ci siamo..!!

Penso che fra poco andrà fuori produzione.(si parla già di K 1300GT..)..perché non ha incontrato il successo desiderato...dalle voci dei concessionari..dicono..che sia una moto difficile....proprio non si vendono....!!!!!!!

:arrow::arrow:Vai a provare una RT..senza guanti ..e mentre vai prova con una mano a sentire che non arriva assolutamente aria calda da nessuna parte..e puoi mentre vai toccare serenamente le teste....le troverai appena tiepide..il motore Boxer che ha un freno motore eccezzionale ed un tiro immediato cosa vuoi di più da una moto da Turismo.. .che moto fantastica..

:!::!: Grande RT 1200..

Mansuel 31-07-2008 01:16

Quote:

Originariamente inviata da OTTORENATO (Messaggio 3027038)
dalle voci dei concessionari..dicono..che sia una moto difficile....proprio non si vendono....!!!!!!!

Io ne vedo parecchie in giro.

Certo che se vogliono darle via come fossero scooter allora non ci siamo :confused:

c.p.2 31-07-2008 01:49

Quote:

Originariamente inviata da OTTORENATO (Messaggio 3027038)
:arrow::arrow::arrow:Ad inizio anno ...mi sono fatto prestare un K1200GT..per una giornata..e dopo avendola ben

:..

:!::!: Grande RT 1200..


carissimo ottovolante, non volermene, ma a me sembra che tu il kgt oltre a non averlo provato non ti ci sei neppure seduto sopra, comunque ammesso e non concesso che tu ci abbia poggiato per un attimo il tuo sedere accetto tutto quello che dici senza per altro approvarlo io ho solo tremila km sopra una rt 1200 e più di una piacevole impressione non posso giudicare, quindi mi è difficile comprendere chi con un breve giro ( E RIPETO PER ME TU NON HAI FATTO NEPPURE QUELLO) PRETENDE DI SAPERE TUTTO SU UN MEZZO MECCANICO COSì COMPLESSO COME IL KGT.inoltre come dicevo accetto tutto, ma dire che il kgt scalda è semplicemente ridicolo... ;)

microcefalo 31-07-2008 07:23

Quote:

Originariamente inviata da OTTORENATO (Messaggio 3027038)
: ...mi sono fatto prestare un K1200GT..per una giornata...che scalda come non mai..

Ipotesi 1: non l'ha mai provata.
Ipotesi 2: il calore veniva da sella e manopole riscaldate che qualche burlone aveva messo su on ;)

paolok 31-07-2008 08:02

Quoto che non l'ha provato!!

cemmone 31-07-2008 08:19

Quote:

Originariamente inviata da OTTORENATO (Messaggio 3027038)
:arrow::arrow::arrow:Ad inizio anno ...mi sono fatto prestare un K1200GT..per una giornata..e dopo avendola ben provata nel mio terreno abituale ..cioè la montagna..ho deciso di ricomprarmi per ben la 3° volta ..di nuovo una RT 1200 R pacchetto 3..che dire ..resta è resterà sempre imbattibile..

Con il GT ..cosi pesante nei cambi stretti.(ci saranno 25 30 chili in più ,ed un peso che senti proprio sul davanti della moto).che scalda come non mai..e con quella sella che ti ritrovi sempre con le p@lle schiacciate su per il serbatoio...proprio non ci siamo..!!

Penso che fra poco andrà fuori produzione.(si parla già di K 1300GT..)..perché non ha incontrato il successo desiderato...dalle voci dei concessionari..dicono..che sia una moto difficile....proprio non si vendono....!!!!!!!

:arrow::arrow:Vai a provare una RT..senza guanti ..e mentre vai prova con una mano a sentire che non arriva assolutamente aria calda da nessuna parte..e puoi mentre vai toccare serenamente le teste....le troverai appena tiepide..il motore Boxer che ha un freno motore eccezzionale ed un tiro immediato cosa vuoi di più da una moto da Turismo.. .che moto fantastica..

:!::!: Grande RT 1200..

Accetto tutte le opinioni sulle moto, perà dire che il KGT scalda come non mai...no non è vero: certo se stai fermo a semafori d'estate scalda, come tutte le altre moto...
Non ha avuto successo? Falso, di successo ne ha avuto considerato il fatto che si tratta di una moto da € 21.000 e passa: io spesso guardo la borsa dell'usato BMW, non ci sono quasi più KGT in vendita, ad Aprile ce ne era una pagina intera...i concessionari della mia zona (Livorno) ne vendono...
Per il peso ci sono 20 Kg in più sul K (249 contro 229 a secco)...
Comunque io dico che il KGT è una moto totale con la quale puoi fare di tutto di più: io che sono alla soglia dei 6.000 Km percorsi in tre mesi e che comincio a prenderci un pò più di confidenza posso affermare che anche come agilità tra le curve è favolosa considerata la mole della moto...
Che la RT sia altrettanto favolosa se non di più non posso dirlo in quanto mai provata: però questa a fine anno esce nuova (infatti esiste una promozione finanziaria BMW su questa moto...), mentre il KGT non esce di produzione...semmai verrà rinnovato nel 2010...
Saluti a tutti

OTTORENATO 31-07-2008 08:49

Classifica vendite..dall'inizio 2008..
IMMATRICOLAZIONI MOTOVEICOLI - Top 100 Moto - Gennaio-Giugno 2008.
http://www.motorbox.com/static/upl/T...Giugno2008.pdf
41° Posizione RT 1200.

K 1200 GT posizione..??????
Se volete vi metto anche la classifica 2006 2007..ma non compare neanche la..!

Dove le vendono.?? da noi ..nella concessionaria di zona 2 dall'inzio anno...!! e che fatica ...immatricolandosele a km 0..

La KGT è una bella moto da autostrada oppure da misto veloce...ma proprio non la vedo arrampicarsi sulle montagne..se vai piano ci sono le ventole che vanno sempre..insomma fa caldo....a confronto di un RT...non ai livelli della FJR..O della PAN.( FORNI CREMATORI)..che sono moto che ho avuto entrambi..una 4 cilindri che non scalda minimamente e la K 1200 LT..

La GT ..dico me la sarei presa molto volentieri..non è questione di prezzo..perché scontata viene meno dell'RT...

:D:Sarà perché sopra all'RT ci ho fatto 140.000 KM..maaaaaa....

Comunque ..andare a provarle entrambe..e la miglior soluzione...e dopo sta a te decidere...nel cosa prenderti..non farti influenzare..da noi ..vai tu e prova dopodiché deciderai su qual fa al caso tuo.:eek::eek::eek:

:arrow::arrow: Ciao e buona scelta.

Tino 31-07-2008 09:19

Quote:

Originariamente inviata da montebianco (Messaggio 3026706)
Oggi ho provato la RT...che dire: immediata, facile, piacevole, protettiva.
Certo non ha i quattro cilindri, ma forse me ne bastano due...

hai detto tutto!!!!

Bert 31-07-2008 15:13

Ho la RT e mi piace un casino ma nn è del tutto vero che nn scalda...
Complice la T° di questi giorni , dalla zona del cannotto di sterzo (il buco tra serbatoio e interno carena) passa aria molto calda.
Fortuna vuole che la posizione di guida e l'effetto Coanda (ca@@o che parolona) indotto dal parabrezza alzano la corrente sopra il casco...
Provare x credere... ma gran moto lo stesso

Ciao Bert

c.p.2 31-07-2008 17:22

Quote:

Originariamente inviata da OTTORENATO (Messaggio 3027245)
La GT ..dico me la sarei presa molto volentieri..non è questione di prezzo..perché scontata viene meno dell'RT...

:D:Sarà perché sopra all'RT ci ho fatto 140.000 KM..maaaaaa....

sei troppo simpatico... ma troppi telefilm di avventure...

Skipper 31-07-2008 23:36

io penso che sia una questione di feeling con il mezzo; solo provando puoi stabilire cosa ti soddisfa è vero che l'erreti è piu' leggero e si sente nelle manovre a bassa velocità, ma in marcia la differenza è nulla; in montagna io ho provato solo il gt, e quindi non posso giudicare, ma devo dire che senza strafare si viaggia veloci anche nel misto stretto.

TAG 01-08-2008 19:01

in molte caratteristiche do ragione alla descrizione di Ottorenato :-p
certo leggermente troppo enfatizzata pro RT e troppo depauperante per la GT ma ciò che ha scritto ( anche se sembrano le parole di un imbonitore che ti deve vendere la moto ;):lol::lol: ) è vero

come ho detto precedentemente, in ottica prettamete turistica credo che nel complesso si gusti di più la RT, per comodità e facilità di guida

poi ci sono gusti e momenti
in questo momento mi piace guidare la mia motona, una motona che va gestita con un po' più di concentrazione e con un motorone che va anche domato

montebianco 02-08-2008 10:36

Mi viene un dubbio leggendo i vostri pareri: l'età può influire sulla scelta?
Mi spiego: gli acciacchi che inevitabilmente saltano fuori con l'età possono far propendere per una moto più facile, anche se meno performante?
Non vorrei scatenare un putiferio...;)

Skipper 02-08-2008 12:58

non male come ipotesi di studio, facciamo un sondaggio?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©