![]() |
Quote:
|
io come prima cosa avrei cambiato le gomme ;)
esteticamente ed al tatto possono sembrare poco scalinate però non vanno bene |
ma scusate....
se volete andare a 160 in autostrada perche' non vi comprate un bel 4 cilindri in linea?!?!?!?! stiamo qui a disquisire quanto vibra, a quanto, e quant'altro volete, ma avete comprato un GS. Per chi non se ne fosse accorto e' una maxienduro -> ergo moto per strada/fuoristrada. di certo e' un compromesso e non potete pretendere di viaggiare a 160!!! essu''!!!!!!!!! siate realisti!!!!!! io in autostrada raramente arrivo a 140. velocita' di crociera 120. con la jap di prima mi fiondavo a 220 e non vibrava nulla. ora so che non puo' essere cosi' quindi.... tranquillizzatevi, vendete il GS e compratevi qualcos'altro! Ciaps! :Pando |
Anch'io tengo velocità di crociera 120... Anche meno! Il fatto è che mi da fastidio avere la moto non a posto e non poter fare una puntatina a 160 senza che mi si frullino le mani ed il sedere. Comunque ripeto, io con una regolazione dei cf ho risolto le vibrazioni anomale, chiaro che un po' vibra comunque... È una bicilindrica da enduro...
Comunque per capire se sono le gomme od il motore basta tirare la frizione e vedere se le vibrazioni persistono o no... Nessuno pretende di avere una jap 4 cilindri, ma comunque il gs è una moto studiata anche per i viaggi e per essere confortevole!! |
beh beh.. sul fatto che il GS sia una moto da viaggio avrei da ridire....
la Moto da viaggio BMW e' o il kappone oppure R1200RT. ruote da 17, gomme total stradali e suluzioni geometriche diverse dal GS. che poi noi tutti prendiamo il GS per viaggiare perche' e' piu' figo dell'RT che sa forse un po' di vecchietto e' un altro discorso. Resta cmq il fatto che hai ragione nel dire di provare a tirare la leva della frizione e vedere che succede. ;) Ciaps! :Pando |
Il GS è un compromesso!
Se una persona sa di doverne fare un uso "specifico", a logica non dovrebbe comprare un GS, ma si sa... al cuor non si comanda! :) |
Quote:
Se ci fai caso ci sono molti krukken (che notoriamente se ne sbattono se una cosa fa figo o no e sono molto più pratici di noi) che macinano migliaia di km per farsi le vacanze nel Bel Paese, che sono in sella a gs, secondo me in prevalenza rispetto ad rt o k. Almeno questo è quello che ho notato. |
Quote:
|
Cambia gomme!!!
|
Sono passato da un K1200gt (rubata) al GS.
Inizialmente ho notato una notevole mancanza ai bassi del motore, poi le vibrazioni a mani e piedi, però con il GS vado ovunque e sento molto meno il manto sconnesso delle ns. strade, col kappone viaggiare in autostrada era un piacere, ma su percorsi misti il GS è l'ideale. |
Ciao,
ho notato ultimamente un aumento di vibrazioni alle pedane quando sono in piega, è come se fosse una sensazione simile ad una "ruvidità" di un cuscinetto andato. Rumori non ce ne sono e la ruota posteriore non ha alcun gioco trasversale. La moto è un GS 1200 m.y. 2006 con 45000km, tagliando dei 40000km effettuato in BMW con cambio olio cardano annesso. possono essere per caso le gomme usurate male (12000km, Metzeler tourance)? faccio molta statale tutti i giorni e le "pieghe" sono poche. grazie a tutti |
R1200gs Vibrazioni...
Molto probabilmente le gomme scalinate, se te lo fa appena pieghi la moto.
A me lo faceva l’anteriore della RS3 (la sentivo al manubrio) e andando ad accarezzare la,gomma sentivi le scalettature. Forse vale la pena cambiarle ... Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©