Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Dubbio... in giro per conce... cosa faccio? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=176983)

romargi 25-06-2008 09:55

Quote:

Originariamente inviata da PAOLO03-73 (Messaggio 2944771)
Dai libero sfogo alla :arrow::arrow::arrow:
Io punterei alla KTM, così ti sembrerà proprio di cambiare moto..... ;)

Aspetto l'anno prossimo, così almeno mi acchiappo il KTM 1200.

Che sarà nuovo e pieno di difetti di gioventù!

MOCIONCI 25-06-2008 10:00

Quote:

Originariamente inviata da brontolo (Messaggio 2943531)
Fatti dire quali noie e quali guasti a ripetizione ha avuto!

...l'ho cercato stamani ma è in ferie domani gli chiedo un resoconto piu' qualche altra info tipo km/aggio e anno (se non erro è un 2006).

romargi 25-06-2008 10:20

Quote:

Originariamente inviata da MOCIONCI (Messaggio 2944872)
...l'ho cercato stamani ma è in ferie domani gli chiedo un resoconto piu' qualche altra info tipo km/aggio e anno (se non erro è un 2006).

perfetto!

per favore, scrivi che la carota è una merda piena di difetti! :lol:
così mi passa la scimmia, mi tengo la mia e mi passa la voglia di cambiarla!!!!

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

brontolo 25-06-2008 10:31

Cmq......è una moto di cacca! Voglio solo confrontare i difetti avuti dall'amico di MOCIONCI con quelli avuti sulla mia

romargi 25-06-2008 10:37

Quote:

Originariamente inviata da brontolo (Messaggio 2944970)
Cmq......è una moto di cacca! Voglio solo confrontare i difetti avuti dall'amico di MOCIONCI con quelli avuti sulla mia

ottimo!

quindi anche tu confermi che il carotone è una moto di cacca.... che è sempre rotto e non va una cippa... bene bene. :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

E mi dici anche che farei malissimo a fare il cambio, che ti sei pentito di averlo fatto e che a posteriori ti terresti il tuo bel GS!!!!:lol::lol::lol:

VERO????????? DIMMI COSI'!!!!!!!!!!!!!! :arrow::arrow::arrow:

brontolo 25-06-2008 10:40

Esatto...e soprattutto non è per nulla divertente!

"Paolone" 25-06-2008 11:09

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 2944846)
Aspetto l'anno prossimo, così almeno mi acchiappo il KTM 1200.

Che sarà nuovo e pieno di difetti di gioventù!

Allora per abituarti ai difetti inizia con un GS 08 subito e l'anno prossimo vai di KTM.... :lol::lol::lol:

Rigel 25-06-2008 19:16

Ormai Gs e K le hanno cani e porci......

............gioca il jolly.....Morini GranPasso...........


....credo davvero che stiano lavorando "molto" bene......

Spartacus 30-06-2008 08:12

Eh si, l'affidabilità.... vorrei conoscere il tuo amico e saopere sti probblemi quali sono......

Io da quando ho il carotone ho smesso di preoccuparmi di tante cose.... e ci viaggio sereno, tranquillo e felice!!!

E poi a guidarla c'è da godere veramente!!!

MOCIONCI 30-06-2008 09:04

Quote:

Originariamente inviata da brontolo (Messaggio 2944970)
Cmq......è una moto di cacca! Voglio solo confrontare i difetti avuti dall'amico di MOCIONCI con quelli avuti sulla mia

x BRONTOLO-->Ecco cosa mi ha inviato per mail il mio collega:
1) 8000, rifatte fasce e pistoni per anomalo consumo olio (1Kg x 1000Km) in garanzia; riconsegnato fuori fase, riportato a bestemmie. Adesso i consumi si sono "attenuati", ma viaggio con l'olio :-) Lo scorso settembre ho fatto 4000km in ferie arrivando a Colonia e sono partito con 3 bott. da 20cl che a casa non ci sono tornate.
2) 12.000, a piedi per rottura gommini tenuta olio attuatore frizione idraulica; riparato, tornato a casa, andato alla MediaWorld e di nuovo a spinta; Riportata la moto al conce, l'ha tenuta più di 20gg prima di sostituire l'attuatore, in garanzia;
3) Problema di Fading (surriscaldamento olio freno post.) necessario spurgo e sost. olio. So che successivamente è stato fatto un kit di modifica che fa passare il tubo in posizione migliore (da verificare); 'zzi miei.
4) Alcuni, non io fortunatamente, hanno avuto crepe sul disco freno post. (Io l'ho finito prima che si rompesse);
5) Qualcuno ha lamentato addirittura la rottura del telaio in corrispondenza del cavalletto centrale; rottura (crepa) che non ho mai voluto neppure andare a cercare; se mi si rompe speriamo si spezzi in due la moto con me sopra, così non ci penso più; (Cmq, vedi www.tenerside.it)
6) 36.000 Ri-rottura gommini tenuta olio attuatore frizione idraulica; sostituito in garanzia. Credo abbiamo modificato e risolto con un kit disponibile anche per i mod. vecchi. Il mio, dopo 12.000 regge ancora, ma non vuol dire.
7) 45.000, rottura del cuscinetto ruota libera su volano-albero motore. Premendo lo start il motorino o girava a vuoto, o non girava, o girava tirando delle botte assurde, fino a quando riusciva a partire. In tutto questo, il volano si è allentato e ha sciupato l'albero motore. 3000e di danno, ma anche di più (che naturalmente avevo fatto notare prima di andare in ferie, a Colonia..... ma non è niente), sostituzione cuscinetto ruot libera, rimontato volano vecchio su albero veccio, tenuto albero nuovo e messo vicino al Pc per ricordo (venduto con kit insieme alla ruota libera!), spesa: 1000e soli. Stringerò il volano a tutti i tagliandi, finchè regge.
8) 48.000, rotto bicchierino di sfiato e pisciata olio continua.... ancora da riparare, ci vado così, non ho più soldi...... lo riparerò.
9) Adesivi neri serbatoio sbollati da 2 anni....
10) Vernice Grigia in zona serbatoio e vicino sfogo aria dalla parte della ventola, screpolata.
11) per un po' di fuori strada poco impegnativo ho storto la ruota anteriore e non torna più perfettamente dritta, ci vorrebbe nova a 500e, resta sghemba. Infatti tanti, sul forum del sito che ti ho dato prima, lamentavano i "cerchi di burro" troppo morbidi e soggetti a bozze in uso Off., così come anche alcune viti qua e là.... soggette a spanarsi o sfilettarsi.... "Cerchi e viti di burro"
12) Causa caldo-freddo, le plastiche trasparenti di contakm e contagiri so sono crepate, non rotte che passa l'acqua, ma crepate che non si leggono più tanto bene.... una goduria, tutte le volte che controlli il tachimetro.
13) la griglia del riadiatore in plastica non fa passare molta aria e la ventola attacca MOLTO spesso, conviene montare subito una griglia in ferro più forata che già la KTM dovrebbe avere negli accessori.

14) .... per ora non mi viene in mente altro (!), ma non sarei sicuro che sia tutto; importante è anche la rete di assistenza, cara e spesso impreparata. Tagliandi ogni 7500, valvole da registrare spesso.... Gomma anteriore fino a 20.000km, quella post. fino a 10.000, ma a 7/8 potrebbe essere già da cambiare. Pasticche freno post da cambiare a ogni tagliando (in due e carichi, ma anche da solo, ci faccio molto affidamento; ho finito il disco in 30000Km); ant. durano parecchio di più! A Lucca io sto andando a Stiava da Nuova Motor e mi trovo benino, in Garfagnana c'è il Bigiarini, a PT, Monsummano c'è LP dove l'ho presa e dove ogni tanto torno quando ho voglia di mandare in c*** qualcuno. So' cmq che con i modelli dal 2005 sono stati risolti un sacco di noie e nei forum non ho più sentito lamersi nessuno. Il 990a iniezione aveva un fastidioso effetto on-off sull'apri-chiudi del gas a bassi regimi causato dall'iniezione, non so come è andata a finire, ma chi l'ha provata conoscendo anche il 950 a carburatori, ha detto che è forse un capellino meno brusca, ma sempre molto pastosa e prograssiva, senza assolutamente perdere in tiro che resta una goduria. E' alla fine una moto che rende un sacco di emozioni e davvero in affidabilità, con in nuovi modelli, è migliorata. Non sarà forse mai una Jap, ma ha anima e cuore come una Ducati ;-) . Basta cambiare la sella (100e) e diventa comoda , ma in fuori strada e con la sella sportiva su per curve e tornanti, non ha rivali! .......

vedi tu cosa fare tieni conto che lui ha un modello 2004.Ciao

maic 30-06-2008 09:48

Io voto al 5...
Anche perché mi fa senso la frase "mi sono ripromesso di non farci tanti chilometri..."

romargi 30-06-2008 10:32

Quote:

Originariamente inviata da maic (Messaggio 2955444)
Io voto al 5...
Anche perché mi fa senso la frase "mi sono ripromesso di non farci tanti chilometri..."

anche a me quella frase fa un pochino senso....:lol:
forse mi sono espresso male io!

considera che io la moto la voglio usare e non lasciare sotto una teca in cristallo usandola per il tragitto casa-ufficio o casa-bar. E tutto sommato, considerando che ce l'ho da poco più di 2 anni (feb 2006), la uso solo nei week end non in inverno e ci ho percorso quasi 46.000 km... un pochino la moto la uso!!!!

semplicemente intendevo dire: visto che la moto la uso abbastanza, mi sono ripromesso di venderla con un kilometraggio non eccessivo in modo tale che sia ancora abbastanza appetibile come permuta. Per evitare i problemi di permuta sul mio vecchio K1200RS (moto molto difficile) con quasi 70K km.....

Già ora i concessionari vedendo la moto dicono: "che bella!!!". Ma poi quando hanno visto i 45.000 km hanno iniziato a storcere il naso: "ma tu la moto la usi.... mi arrivano dei 2006 con meno di 10.000 km!". (E' chiaro che la uso! Se spendo 15K Iuri per una moto poi me la voglio GODERE!!!!)

maic 30-06-2008 11:21

Hai perfettamente ragione, allora.
anche perché devo capire se i concessionari, o le altre persone che comprano un usato, pensano che la gente prenda le moto per usarle solo 1 giorno al mese...

romargi 30-06-2008 14:22

Per fortuna sono riuscito a placare la scimmia arancione (mi sono documentato un po'...) ed ho identificato alcune "peculiarità" della moto (carota) che non mi convincono al 100% e che peraltro avevo già citato:

1- le mie borse Vario del GS sono comodissime. Le tengo sempre montate ed in posizione stretta ti sembra di non averle. con la carota monterei le Zega che mi piacciono molto. Ho però letto che strisciano molto facilmente in curva!!!! Io viaggio sempre in due e senza borse non potrei viaggiare. Non mi va di guidare con la paura di raschiare le borse!!!! (possibile soluzione: montare borse diverse???)

2- la carota monta le camere d'aria. Niente di mostruoso in quanto si è viaggiato per anni così. Inutile dire però che i tubeless sono più pratici. (soluzioni citate da brontolo cerchi Alpina o fascia interna protettiva)

3- la carota è una idrovora e consuma da paura. Con il GS viaggiando allegro faccio i 19 mentre la carota i 13,5-14. Soluzione (nessuna - ma il motore del K è indubbiamente più gasante aprendo la manetta).

4- la trasmissione a catena è una rottura di maroni in termini di manutenzione (ingrassare e tirare regolarmente). Con il GS il cardano (finchè non si rompe) non dà problemi.

5- la carota si svaluta parecchio e si svaluterà ulteriormente in occasione dell'uscita del nuovo modello 1200. Il mio GS invece è un assegno circolare e sia i concessionari sia i privati farebbero pazzie per averlo.

6- il mio GS è una moto trendy e di tendenza. Forse con il K non sarei così fighetto in cima ai passi alpini.

7- l'assistenza BMW è insuperabile in termini di:
- qualità del servizio
- rapporto price/performance
- gentilezza nei confronti dei clienti
- competenza tecnica dei meccanici.
Mi dispiacerebbe molto lasciare un ambiente del genere....

8- stesse considerazioni della rete di vendita: in tutti i concessionari dell'elica quando entri ti stendono i tappeti rossi. Si avverte subito di entrare in un club esclusivo e la cordialità dei venditori è veramente inarrivabile... anche qui... mi spiacerebbe lasciare questo ambiente.

Che ne dite?

brontolo 30-06-2008 14:57

Ok, hai ragione!

alpneus 30-06-2008 15:14

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 2956397)
Che ne dite?

dai dai .. il prossimo anno .. :lol::lol::lol:

chiedi a BU se s'è divertito su per i passi .. :cool::cool::cool:

romargi 30-06-2008 15:36

Quote:

Originariamente inviata da alpheus (Messaggio 2956614)
chiedi a BU se s'è divertito su per i passi

BU, ti sei divertito su per i passi???? :lol::lol::lol::lol:

alpneus 30-06-2008 16:04

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 2956705)
BU, ti sei divertito su per i passi???? :lol::lol::lol::lol:

se se .. fai lo spiritoso .. :lol::lol::lol:

peccato non poter fare un bel giro assieme ... così te la provavi ben bene su per i passi ... :cool::cool::cool:

brontolo 30-06-2008 16:14

Ma dai......cià le camere, la catena, l'on-off, le borse grandi...strisciano....:lol::lol::lol::lol:

alpneus 30-06-2008 16:16

Quote:

Originariamente inviata da brontolo (Messaggio 2956812)
Ma dai......cià le camere, la catena, l'on-off, le borse grandi...strisciano....:lol::lol::lol::lol:

va bè .. è una amico .. lo volevo aiutare a decidere .. :lol::lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©