Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   Ho Montato Il Tom Tom Rider 2 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=175124)

maic 23-06-2008 10:16

In realtà mi sono accorto che fissando la piastra al contrario di come si vede nelle tue foto, non sbatte in niente.
Però non ho capito, da quello che mi hai scritto se volevi mettere in neoprene per filtrare, ma non avendolo disponibile hai lasciato stare.

antanik 23-06-2008 10:39

esatto... mettero la gomma appena la recupero... anche se in realta cosi va gia' bene... non vibra per neinte...

afcores 24-06-2008 00:07

Quote:

Originariamente inviata da maic (Messaggio 2938640)
In realtà mi sono accorto che fissando la piastra al contrario di come si vede nelle tue foto, non sbatte in niente.
Però non ho capito, da quello che mi hai scritto se volevi mettere in neoprene per filtrare, ma non avendolo disponibile hai lasciato stare.

insomma, allora questo kit è da comprare? mi hanno fatto 75€ archetto più staffa e viti. In questi giorni ho fatto un po' di km con la staffa originale TTR II, non molto bello da veders,i ma non va poi così male...

HG69 24-06-2008 01:30

Quote:

Originariamente inviata da maic (Messaggio 2927650)
forse era 31,4 la staffa

Esatto ....

maic 24-06-2008 13:14

afcores, provalo un po' così, poi se vedi che vibra troppo sei in tempo.
A me hanno fatto 80.
Poi se magari isoli con un po' di neoprene l'attacco sul manubrio...
Anche se il problema del Ram mount del Rider 2 è che ha 2 snodi, quindi 2 punti di "movimento"

afcores 24-06-2008 18:33

Quote:

Originariamente inviata da maic (Messaggio 2942228)
afcores, provalo un po' così, poi se vedi che vibra troppo sei in tempo.
A me hanno fatto 80.
Poi se magari isoli con un po' di neoprene l'attacco sul manubrio...
Anche se il problema del Ram mount del Rider 2 è che ha 2 snodi, quindi 2 punti di "movimento"

grazie per il consiglio, infatti ho già messo del neoprene sul fissaggio e vibra solo leggermente da fermo e sullo spunto. La mia tentazione era più di estetica...

maic 24-06-2008 23:08

Posso chiederti dove hai trovato il neoprene?
IO ne cerco da tempo, ma ne castorama ne leroy marlin hanno qualcosa che non sia un isolante già formato per tubi idraulici

maic 23-07-2008 18:33

Qualcuno mi sa dire, avevo trovato tempo fa ora non più,
come fare per utilizzare tutti i menù anche in movimento?
Mi sembrava bisognasse coprire un contatto nella basetta...

afcores 23-07-2008 23:05

Quote:

Originariamente inviata da maic (Messaggio 2944083)
Posso chiederti dove hai trovato il neoprene?
IO ne cerco da tempo, ma ne castorama ne leroy marlin hanno qualcosa che non sia un isolante già formato per tubi idraulici

il neoprene l'ho trovato nella conf. del TTR II. Al limite puoi usare un pezzo di camera d'aria. Per usare il GPS in movimento devi coprire il 2° contatto da sin. verso dex. posteriore al TOM TOM

afcores 23-07-2008 23:17

mex
 
Oggi ho ritirato l'archetto e la staffa originali BMW adottata da qualcuno di Voi. Le istruzioni per il montaggio dell'archetto, descrivono che bisogna smontare la console degli strumenti. Chi può darmi una conferma?

maic 24-07-2008 00:44

io mi ricordo di avere smontato il faro, non mi sembra la strumentazione..
Però mi ricordo di avere seguito le istruzioni sul mega libro, e di avere staccato i connettori della strumentazione
Afcores, TomTom col display rivolto verso il basso, guardo i contatti come se io fossi la basetta di aggancio: quale è il contatto da coprire? e con cosa coprirlo?
GRazie

afcores 24-07-2008 01:07

Quote:

Originariamente inviata da maic (Messaggio 3011139)
io mi ricordo di avere smontato il faro, non mi sembra la strumentazione..
Però mi ricordo di avere seguito le istruzioni sul mega libro, e di avere staccato i connettori della strumentazione
Afcores, TomTom col display rivolto verso il basso, guardo i contatti come se io fossi la basetta di aggancio: quale è il contatto da coprire? e con cosa coprirlo?
GRazie

Si è vero intendevo il faro che tiene insieme la strumentazione. Dal Tuo punto di osservazione è il 2°contatto partendo da dx. coprilo con del nastro telato scoch americano

antanik 24-07-2008 11:42

Quote:

Originariamente inviata da maic (Messaggio 3010452)
Qualcuno mi sa dire, avevo trovato tempo fa ora non più,
come fare per utilizzare tutti i menù anche in movimento?
Mi sembrava bisognasse coprire un contatto nella basetta...

http://www.webazar.org/photos/affima...mtom_patch.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©