![]() |
GRazie per la disponibilità.
Di bella è la più bella la RALLY. concordo. Di rev'it ancora non ho toccato nulla. Per quanto riguarda il prezzo è vero sono 600 eurini. Ma con quei soldo della RALLY compri solo la giacca, o sbaglio? Ripeto l'intenzione era quella di comprare una STREET (che però esteticamente non è così bella), se facessero la nuova RALLY con la tecnica della STREET... |
La street e' insuperabile.....
|
Quote:
Io come già detto con 515 euro ho preso la Cayenne Pro e Pantaloni Dakar, il conce mi faceva 615 euro solo la giacca Rallye 2 Pro, quindi..... Per quanto mi riguarda la Cayenne non è per niente dura e veste molto bene, io l'ho presa esattamente della mia taglia anche per evitare di essere uno spaventapasseri quando togli le imbottiture. Tiene bene acqua e lascia traspirare abbastanza, da questo punto di vista per climi caldi è meglio la Off Track anche della Rallye 2. Io però d'inverno me la voglio godere la moto, quindi meglio avere un capo che copra anche a Febbraio. Sinceramente non mi pento dell'acquisto ne per la Rallye 2 e neppure per capi Dainese, e tieni conto che in Dainese potrei ancora spuntare prezzi nettamente superiori (in quanto ex dipendente ho ancora molti amici). Bye |
Giacca invernale e giacca estiva. Le invernali multistagione vanno bene d'inverno ma ti fanno morire d'estate anche se togli le imbottiture ecc, meglio un'estiva e un'invernale, nella mezza stagione ce la si cava sempre. IMHO:)
|
Quote:
|
Streetgard 2 insuperabile.
L'ultima esperienza è di questa mattina. Lecco - Bellagio- Como- Lecco sotto l'acqua, con giacca e panta Street.. La superficie esterna è bagnata ma dentro asciuttissimo. Ho voluto fare apposta la prova, non ho messo la tuta antipioggia. Sono fermo da 1 ora e sta già asciugando molto rapidamente. L'idea di aver messo il gore tex come strato più esterno è favolosa. C'era con me un amico con una giacca, non so di che marca, con il goretex all'interno, aveva la giacca che pesava un quintale. |
l'antipioggia non serve con la street... a meno che non sei in viaggio e al mattino vuoi la giacca perfettamente asciutta (anche se asciuga in fretta qualcosa di umidiccio ci resta, tipo polsini, collo..)
|
Confermo la bontà della Cayenne, io ce l'ho da un anno e mezzo (circa) e mi ci trovo veramente bene. Se hai domande posta pure anche attraverso MP
|
x tino e sauer
Ma quando fa molto caldo, diciamo sopra i 30 gradi quanto caldo fa dentro la Street?
|
Se ti posso dare un consiglio cerca su internet la Dainese "Longford"; è probabilmente la migliore giacca che Dainese abbia fatto e non è più in produzione.
All'epoca costava quasi 600 euro, ma ora se la trovi in rete ti costerà molto meno e.....non ha paragoni con le giacche che avete menzionato; soprattutto Revit ;) Da motorbox: "Dainese ha piazzato la sua genialata con la giacca Longford a tre strati, con le protezioni per gomiti, spalle e schiena applicate al giubbotto interno traforato, quello che non si leva mai. Poi, per affrontare annuvolamenti, pioggia, guida notturna e scalate alpine, si impacchettano in poco spazio altri due strati, uno inmicropiuma e uno in goretex, per affrontare qualsiasi clima." http://www.motorama.it/product.asp?product_id=46 |
Gianlu, per quanto, come dici tu, sto sbavando per Rev'it, non posso certo affermare che sia superiore a BMW. Da quanto leggo e sento Rally è superiore complessivamente, ma resta il discorso del rapporto qualità/prezzo.
Dainese e Spidi sono aziende favolose. Ho da sempre usato, come sai, sia l'una che l'altra e sono davvero ottime, sempre. Dainese poi è da sempre innovativa, sempre un passo avanti rispetto alle altre. Resta il fatto che la giacca per tutto non esiste.... credo che la Street sia il massimo attualmente, senza trascurare la Confort Shell che forse sarebbe molto adatta alle tue esigenze specifiche. Dopo la Street qualunque top di gamma Dainese o Spidi (quest'ultima sta facendo delle cose molto carine in tema con il look endueo...) sono ottime. La mia Dainese Neck è semplicemente fantastica: isolamento termico ottimo, leggera, non si inzuppa per nulla, comoda. Per molti è anche bellissima, per me è un pò troppo semplice come estetica, ma il taglio è effettivamente molto bello. Il fatto che la nostra zona non sia servita da Rev'it credo mi dissuaderà da questa scelta.... Ciao |
Quote:
La street , secondo me, è tre stagioni, per l'estate la ventilazione sotto le maniche non mi basta. |
Quote:
E allora che fai ? Metti una giacca estiva e poi soffri le giornate brutte ? Credo che sia piu' saggio partire con la Streetguard e se ogni tantoi fa caldo pazienza. ciao Lelio |
Quote:
Spidi non la comprerò mai (mai dire mai): ogni volta che l'ho provata mi sono sentito un robottino. La tua giacca è molto bella, solo che non ha aperture di alcun tipo, è lo stesso limite che ho trovato ad un'altra giacca DAIENSE che ho provato. Per quanto riguarda il fatto che REV'IT non ha venditori competenti nella nostra zona sono proprio daccordo con te, ma mi voglio fidare del VENTURINI che telefonicamente mi ha fatto una splendida impressione. |
Quote:
|
Quote:
Solo che il pensiero dei 1000Km che mi separano dalle Dolomiti da affrontare a 30-40°C mi fa star male, tanto male. |
Cmq alla fine ho ordinato una CAYENNE PRO.
Vi prometto che dopo qualche migliaio di Km, che spero di fare presto, scriverò un nuovo 3ad. |
Vedrai che non te ne pentirai ;)
|
Quote:
ciao |
Io lo scorso anno sono salito e sceso in treno, comodo ma con gli scherzi che ti tira la montagna è sconsigliabile prenotare. Se poi diluvia per giorni come a volte succede che ci vado a fare?
Per cui la fortuna è di trovare il treno libero gli ultimi giorni. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©