Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   [R1200RT] parabrezza definitivo (forse!) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=172676)

ZioTitta 29-03-2009 10:36

Trovato !
http://www.gruppofast.com/dettaglio....6&lp=3&id=5434
Grazie ancora !

perrypa 29-03-2009 17:08

Chiedi per cordata??

PINO55_PE 29-03-2009 17:16

Quote:

Originariamente inviata da perrypa (Messaggio 3573700)
Chiedi per cordata??

Sarei interessato alla cordata..;)

104 29-03-2009 17:26

se fossi in italia sarei interessato, ma stando qua per almeno altri due, forse tre, inverni non saprei cosa farmene (non c'è modo di andare in moto...); comunque volevo far presente che un amico ha sfondato uno dei martinetti azionatori del parabrezza, sforzato dall'aumento della pressione dell'aria; il conce glielo ha cambiato in garanzia perchè il para maggiorato era quello della bmw, ma se fosse stato wunderlich o isotta o... chissà!

ZioTitta 29-03-2009 18:13

...Particolare da non trascurare !
Pero', non mi pare che BMW ne commercializzi uno originale...

Karlo1200S 29-03-2009 19:25

Io sono alto 1.87,ho appena montato l'isotta, ma non si può tenere tutto alzato perchè ti risucchia in avanti. buona invece la protezione laterale delle spalle. In effetti rispetto all'originale è 8cm più alto, ,ma solo nel mezzo dove l'originale è svasato, e un paio di cm ai lati,mentre lateralmente è più largo di tre cm. per parte.

104 29-03-2009 23:27

Quote:

Originariamente inviata da ZioTitta (Messaggio 3573855)
...Particolare da non trascurare !
Pero', non mi pare che BMW ne commercializzi uno originale...

credo che tu abbia ragione, intendevo dire che glielo aveva montato il conce, molto probabilmente un wunderlich che a conti fatti è come se fosse un "ricambio originale bmw"...;)

perrypa 30-03-2009 00:20

Quote:

Originariamente inviata da 104 (Messaggio 3573753)
se fossi in italia sarei interessato, ma stando qua per almeno altri due, forse tre, inverni non saprei cosa farmene (non c'è modo di andare in moto...); comunque volevo far presente che un amico ha sfondato uno dei martinetti azionatori del parabrezza, sforzato dall'aumento della pressione dell'aria; il conce glielo ha cambiato in garanzia perchè il para maggiorato era quello della bmw, ma se fosse stato wunderlich o isotta o... chissà!

Questo particolare è assolutamente da tenere in considerazione!!
Sicuramente i martinetti hanno una potenza che riesce ad alzare il parabrezza in movimento solo se la resistenza dell'aria non supera un certo limite.
Un parabrezza maggiorato, wunder - secdem - isotta, a velocità alte sicuramente richiede uno sforzo maggiore.
Allora bisogna tenersi l'originale fino alla scadenza della garanzia :rolleyes::mad::lol:

Knarf 30-03-2009 00:34

Ammetto di averci fatto un pensiero sin dall'inizio e mi sono regolato di conseguenza indipendentemente dall'originale e/o maggiorato.
Non dico sempre sempre (normalmente non sono paranoico) ma cerco di azionare il parabrezza in "salita" non a velocità elevate.
Penso che sostituzione in garanzia o no tutto "l'ambaradan" possa solo che ringraziare.

modmax 30-03-2009 09:26

Scusate ma in caso di guasto rimontate l'originale e andate dal conce. :cool:

E cmq a velocità superiori ai 60 km/h eviterei anche con l'originale di azionare il supporto elettrico.

Kap69 30-03-2009 11:39

Montato anche io l'isotta fumè, tutto alzato risucchia in avanti anche me, ma ripara bene fini a 140/150 solo uno spiffero sul casco ma io non faccio testo sono una giraffa....

Karlo1200S 30-03-2009 12:34

Quanto sei alto?

Kap69 30-03-2009 13:54

Quote:

Originariamente inviata da Karlo1200S (Messaggio 3575606)
Quanto sei alto?

Sono 1.98

mukkista61 31-03-2009 09:06

tieni questo è il link www.isotta-srl.it

franz josef popp 31-03-2009 14:28

sulla mia (1100) avevo montato un' Isotta.
Proteggeva alla grande, ma purtroppo era troppo alto e, anche tutto abbassato, mi rimaneva sopra il filo degli occhi e in condizioni "estreme", soprattutto sera con pioggia e plexigals sporco (tipico invernale) non ci vedevo attraverso e sono tornato all'originale.

A proposito come si fà a sagomare/tagliare il plexiglas ?

Karlo1200S 31-03-2009 21:11

Qualcuno sa dirmi quanto è alto da terra l'rt, sul cavalletto centrale, con il parabrezza originale tutto alzato? Sto facendo paragoni con l'isotta...

luca bertoldo RT BLU 10-07-2009 21:00

Fate attenzione nel cambiare il parabrezza se portate spesso la passeggera!
Io ho preso lo z-tencik grande ma la consorte non lo sopporta perche'
dice di avere un forte vortice alla testa che invece non ce' con l'originale.

daniele1341 11-07-2009 15:24

Quote:

Originariamente inviata da TheBoss (Messaggio 2869050)
....Quindi dopo l'originale, il Wunderlich ed il Secdem sono approdato a questo "California Scientific", ........

Come si comporta con le turbolenze passeggero? Ovviamente non considerando le fagiolane mangiate dal conducente.... :D:D

daniele1341 14-07-2009 01:06

Mi avete convinto, ho comprato questo misura intermedia... appena arriva vi dico


http://www.calsci.com/motorcycleinfo/R1200RTprod.html

TheBoss 14-07-2009 01:12

ti dico che hai fatto bene, in anticipo! ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©