Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   che faccio? R1200R o R1200GS? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=172599)

Mikey 22-05-2008 13:16

Io venivo dal super parabrezza della 850 erre che anche alle velocità piu sostenute non faceva filtrare in filo di vento (avrei potuto fumare il sigaro con jet aperto ai 160....se fumassi il sigaro...). Ovvio che la protezione del parabrezza touring mi sia assolutamente insufficiente.
Per inciso giudico buona la protazione del Gs STD ma nulla più.

Stesso discorso per la sella. Quella della 850 erre era una poltrona frau quindi ovvio che quella della 1200 R mi sia apparsa subito troppo piccola stretta e dura.

bruno 22-05-2008 13:18

Io la moto la uso davvero a 360°

- Ci vengo in ufficio (10 km. ad andare e 10 a tornare:lol:)
- Ci vado a fare la spesa al Conad (so' che fà sorridere ma è cosi':lol:)
- Ci vado in giro per le mie colline passo sostenuto alternato al passo "fotografico":lol:(appenino tosco-emiliano)
- Ci faccio i motoraduni con il motoclub spesso lontanucci
- Ci vado in vacanza, con donna o senza
- Se mi scappa la pipi' manco scendo!:lol::lol::lol:

Forse mi ci vorrebbe l'apecar:confused::lol::lol::lol::lol:

teodur 22-05-2008 13:19

Mikey, mi sembra che stiamo dicendo la stessa cosa...

Mikey 22-05-2008 13:19

Quote:

Originariamente inviata da teodur (Messaggio 2867771)
Questo non lo so, certamente non sta aiutando Bruno nella sua scelta!

...nessuno di noi lo sta facendo. Il chiaro intento di questo treddì è incasinare all'inverosimile le idee di Bruno e far si che alla fine il suddetto ubriacato dalla slavine di boiate che scriviamo acquisti un sidecar Ural.

giez70 22-05-2008 13:25

secondo me il Gs ti da una maggiore protezione aerodinamica (è indubbio...) ma quella maggiore protezione è anche fonte di notevoli turbolenze ( a me personalmente danno molto fastidio)
l'anno scorso ho viaggiato per qualche centinaio di km di autostrada insieme a 2 ragazzi (li ho conosciuti poi in un autogrill...) su 2 GS (un 1150 un 1200...)
loro carichi ma da soli io carico ma con zainetta...
beh...sul lungo tratto le velocità erano quelle...130-140 km/h e le soste erano quelle...tra rifornimenti e altre soste en abbiamo fatte casualmente 3 insieme...
tutto ciò per dire che, secondo me, poco cambia tra le due moto nel fare turismo....

Mikey 22-05-2008 13:29

Confermo.
Il mio passo in autostrada con il Gs è 140 di tachimetro che sono poi 130 veri. Sopra non vado per svariati motivi (C. d. S., protezione areodinamica, vibrazioni, primi segni di alleggerimento dell'avantreno).
Ovvio che quel passo lo hai anche con la erre, tuttavia rimango convinto che con il Gs il confort complessivo sia superiore per pilota e passeggero.

giez70 22-05-2008 13:37

mi permetto di aggiungere una cosa che non è una critica al GS, ma una mia impressione: la guida è piuttosto differente, la R è stabile in curva e segue la traiettoria anche a velocità piuttosto elevata, la GS è un po' più "sporca"...l'avantreno, come dice Mikey, si alleggerisce e poi il baricentro è più alto..ne segue minore fluidità...deve piacere e ti devi abituare...

teodur 22-05-2008 13:38

Quote:

Originariamente inviata da Mikey (Messaggio 2867842)
Confermo.
Il mio passo in autostrada con il Gs è 140 di tachimetro che sono poi 130 veri. Sopra non vado per svariati motivi (C. d. S., protezione areodinamica, vibrazioni, primi segni di alleggerimento dell'avantreno).
Ovvio che quel passo lo hai anche con la erre, tuttavia rimango convinto che con il Gs il confort complessivo sia superiore per pilota e passeggero.

Quoto al 100%

Comunque il discorso confort-protezione è relativo anche alla moto avuta in precedenza: un conto è esprimere un giudizio sulla R avendo guidato in precedenza una ducati monster un'altro se hai percorso 100.000 km con un GS adventure...

calimero 22-05-2008 13:40

Il messaggio c'è, è subliminare tra le righe...:cool:

(per i meno fini: lasciate perdere i cessi BMW e comperatevi moto-vere) ;)

Mikey 22-05-2008 13:46

Quote:

Originariamente inviata da teodur (Messaggio 2867876)

Comunque il discorso confort-protezione è relativo anche alla moto avuta in precedenza: un conto è esprimere un giudizio sulla R avendo guidato in precedenza una ducati monster un'altro se hai percorso 100.000 km con un GS adventure...

Perfettamente d'accordo. Infatti ho specificato che il mio personale parere in merito al risicato confort della 1200 erre è necessariamente collegato al fatto che venivo da una moto di una comodità assoluta (a mio avviso anche più comoda del Gs per alcuni aspetti).

X giez:

L'avantreno del Gs tende ad alleggerire sul dritto a velocità sostenute (diciamo dai 150 in su con solo passeggero e tris delle borse vario), certo è una moto dalla ciclistica "sveta" ma in curva sul misto l'avantreno è, a mio avviso, rigorosissimo.

giez70 22-05-2008 13:47

teodur,
mi trovi d'accordo...io sicuramente ho un giudizio che ha subito la distorsione che tu dici ho usato la RR dopo anni di speed triple...ora però uso un GS ADV e a breve tornerò alla RR..(per me insomma il vantaggio aerodinamico non c'è...)

Piripicchio 22-05-2008 14:08

bah... come si possono avere sti dubbi non lo capisco...
prendo un SUV o una cabriolet?
ma le deprezzate cosi tanto le moto?
sono mezzi di locomozione e dovrebbero essere scelte per l'utilizzo, non certo per moda!!!

teodur 22-05-2008 14:24

Quote:

Originariamente inviata da calimero (Messaggio 2867882)
Il messaggio c'è, è subliminare tra le righe...:cool:

(per i meno fini: lasciate perdere i cessi BMW e comperatevi moto-vere) ;)

Calimero, non so se ti sei accorto ma questo è il forum QdE, non quello delle carote-vere... non è che hai sbagliato orto?

PERANGA 22-05-2008 14:30

Una sola cosa: col Gs fai tutto ciò che faresti con l'R e in più puoi fare qualche sterrato o semplicemente fare qualche marciapiede in tranquillità
Hai più protezione aerodinamica e avevendo il manubrio largo anche più maneggevolezza.

teodur 22-05-2008 14:36

E no, la maneggevolezza no eh...

Piripicchio 22-05-2008 14:39

decisamente piu maneggevolezza, senza paragone!!!insomma, detto chiaro, la RR non serve a un cazzo! ;)

bruno 22-05-2008 15:14

Eh no ragasssssi, mettetevi d'accordo che io sabato c'ho l'incontro col conce:lol::lol::lol::lol:

Gattonero 22-05-2008 15:17

Quote:

Originariamente inviata da bruno (Messaggio 2868174)
Eh no ragasssssi, mettetevi d'accordo che io sabato c'ho l'incontro col conce:lol::lol::lol::lol:

Ma perché davvero pensavi di chiarirti le idee chiedendo su Walwal?

;)

hehehehehe.... secondo me l'unica è provarle entrambe.

bruno 22-05-2008 15:25

Ciao AUTOREVOLISSIMO GATTO!;)

No, non volevo chiarirmi le idee ma sicuramente sentire un po' di campane (anche scampanate...:lol:)...

Di sicuro prima di tirar fuori 'sto maledetto assegnino questa volta provero' tutto, pure il C1:lol:

modmax 22-05-2008 16:26

Secondo me vuoi la R, ma con il GS ti sentiresti più tranquillo.

Provale è l'unica soluzione, e poi facci sapere, ma per favore risparmiaci il resoconto dettagliatissimo della prova del GS, come fanno tutti, manco fosse un prototipo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©