Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   quale prendereste tra le tre K? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=172402)

modmax 21-05-2008 11:15

Ok l'abbiamo capito, ma continuiamo a parlare di K, per una volta, senza far confronti sempre con sta minchia di GS, per favore.

Piripicchio 21-05-2008 11:19

non volevo mettere a paragone il GS, a mio modo di vedere è un po strano chiedere consiglio tra una K1200S e una K1200R perche sono due mondi diversi per 2 utilizzi diversi!
la S diciamo.... pista, la R... non lo so, forse misto? ma non ne sarei sicurissimo....

Wotan 21-05-2008 11:24

Piri, lascia perdere i giudizi sulla KS, perché a quanto pare non l'hai mai provata sul serio. E' una gran moto da viaggio, cui basta un cupolino decente per essere comoda come una K-RS.

Secondo me, per Paolo è adattissima, considerando anche che prevede di fare anche qualche trasferta medio-lunga.

franky_xyz 21-05-2008 11:24

"poi se mi dite che un K-S o K-R è comodo... effettivamente anche con una vespetta si potrebbe viaggiare per andare dovunque"

Dai Piripuc.... lo vedi??? sei VECCHIO inside!:(:(:(:lol:

pacpeter 21-05-2008 11:32

Quote:

l'unica cosa che dico è che bisogna scegliere una moto in base all'utilizzo che bisogna farne!
ennò. la moto la si sceglie in base a quella che ti piace veramente, che ti emoziona.
poi magari fra due simili puoi ragionarci un pò sù.
lui ha già fatto una scelta forse dettata dalla ragione, e si è pentito.
non esistono le moto inutili e quelle utili. sono tutte inutili da una cilindrata 600 in sù e da un prezzo di 6-7000 euro in sù

KappaElleTi 21-05-2008 11:34

RS oppure GT

però sono le uniche 2 irrivendibili

max74 21-05-2008 11:34

quoto alla grande !!!

franky_xyz 21-05-2008 11:35

"ennò. la moto la si sceglie in base a quella che ti piace veramente, che ti emoziona.
poi magari fra due simili puoi ragionarci un pò sù
."

:!::!::!:;):!::!::!:

PS. Si capisce che ancora non ho capito come quotare???

nto k1200r 21-05-2008 11:38

La KR ovviamente:lol::lol: è la più bella in assoluto :eek: tanto è vero che l'ho comprata....
se devi dare retta alla ragione ti devi indirizzare su una moto che costi di meno, consumi di meno sia più comoda etc.etc.
questi sono i giocattoli di noi maschietti, prima di tutto ci devono piacere e ci dobbiamo divertire con loro ;)

"Paolone" 21-05-2008 11:47

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 2864708)
ennò. la moto la si sceglie in base a quella che ti piace veramente, che ti emoziona.
poi magari fra due simili puoi ragionarci un pò sù.
lui ha già fatto una scelta forse dettata dalla ragione, e si è pentito.
non esistono le moto inutili e quelle utili. sono tutte inutili da una cilindrata 600 in sù e da un prezzo di 6-7000 euro in sù

Quoto al 100%
Ci sono moto che costano la metà della k e GS e farebbero benissimo il caso mio. Voglio quindi oltre una minima utilità (che l'attuale GS mi stra-garantisce) anche l'emozione, (che mio malgrado il GS mi da poco) così vedo, e spero bene di non sbagliare, nel K-RS un bel mix. Certo che la R mi piace moltissimo e il dubbio mi rimane, ma comunque parlo di due moto che mi emozionano entrambe :arrow::arrow:

Mikey 21-05-2008 12:03

Il K/R tutta la vita . Fascino nettamente superiore alle altre , IMHO.
Quanto al confort nessuna delle citate è una poltrona frau quindi tanto vale prendere la piu bella, cattiva e fascinosa. Di nuovo IMHO (cosi nessuno si offende)

Piripicchio 21-05-2008 12:07

quando ho comprato la prima BMW mi emozionava la R1150R e l'ho presa, ci sono voluti solo 3 mesi per capire che non era moto fatta per me, già dopo i 100km/h era una tortura anche fare 50km!!!
siccome oltre che usarla in città la moto la uso per le uscite del fine settimana (500km a domenica) ho capito che dovevo andare su una moto piu utile, quindi ho scelto il GS con il quale mi sono fatto 2 viaggi nell'est europa di 8.000km l'uno.
sono andato in posti e stradine sterrate dove altre moto non sarebbero potute andare, anche se il GS mi piace meno ne sono contentissimo anche se ho fatto una scelta ragionata.
poi... se ci devi fare la passeggiatina in città la domenica va bene qualcunque cosa, anche una vespetta ;)

gli utenti un po anzianotti ovviamente preferiranno viaggiare comodi ed esclusivamente su asfalto, quindi condivido la scelta K1200GT :lol:
resta comunque una scelta strana tra K1200S e K1200R visto che sono 2 generi diversi con due utilità diverse

franky_xyz 21-05-2008 12:15

Mah, con la r1150r (addobbata con plexi Fabbri) mi sono fatto un viaggetto, in due, nell'europa occidentale (Portogallo). E' vero, una volta sola, 7000 KM. Vale lo stesso??? (in effetti, con il Plaxi Fabbri sembravo un po' vecchio... :lol::lol::lol:

Piripicchio 21-05-2008 12:22

la R1150R con un cupolino piu grende del classico originale-piccolo è vomitevole!
se si compra una moto di un genere non ha senso modificarla con cupolini e carene, va lasciata cosi!
se vuoi comprare una moto scarenata con il pensiero di farti viaggi e quindi mettere un cupolino che stravolge la linea della moto tanto vale comprarsi direttamente una moto carenata!
in generale vedo molti acquisti insensati... da li mi sorge il dubbio su come si puo chiedere se comprare una K1200S o una K1200R

giez70 21-05-2008 12:24

Quote:

gli utenti un po anzianotti ovviamente preferiranno viaggiare comodi ed esclusivamente su asfalto, quindi condivido la scelta K1200GT
sai, le strade asfaltate portano anche molto molto lontano volendo...
e per alcuni il fuoristrada non è un valore aggiunto...

Hedonism 21-05-2008 12:41

poi ci sono anche quelli sotto il 1,70 di altezza che sul GS o qualunque altra enduro (?) STRADALE (salvo abbassarla a livello chopper...!) proprio non ci si possono arrampicare......

inoltre pur avendo viaggiato poco (tre anni di ferie dai 10 ai 15 gg. pero' li ho fatti) mi sento di dire che per come viaggio io, ossia con passeggero e tutto il bagaglio sempre al seguito....., fatta eccezione per brevissimi tratti di strada bianca ben battuta, PER ME risulta troppo improponibile avventurarsi con le ruote fuoristrada (200 kg di moto, è 30/40 di valige + 60 di passeggera = 300 kg almeno), non e' che c'e' molto da divertirsi, a meno di non competere per la "sgranata del rosario piu' colorita".

a mio avviso la K Sport ha le potenzialita' per coniugare le doti motoristiche e da viaggiatrice della S con la maneggevolezza della R.

per la protezione aerodinamica, data per 0 la R, viste le velocita' consentite dal codice / assetto di marcia (vedi sopra) credo che ai 130/140 sia la S che la Sport possano garantire lo stesso confort

anticipando qualche maligno, possiamo anche parlare dell'opportunita' di acquistare un 4 cilindri 1200 da 160 CV per andare a 3500 rpm, ma credo che sia un discorso sterile, visto che un 125 raggiunge gia' i limiti massimi consentiti.

franky_xyz 21-05-2008 12:54

"La R1150R con un cupolino piu grende del classico originale-piccolo è vomitevole!
se si compra una moto di un genere non ha senso modificarla con cupolini e carene, va lasciata cosi
!"

Ahi ahi ahi, Piripuc, mi cadi su un argomento da BAR, un vero mototurista addobba la sua motoretta come meglio crede...!!!

Hedonism 21-05-2008 13:16

Quote:

Originariamente inviata da franky_xyz (Messaggio 2864947)
"La R1150R con un cupolino piu grende del classico originale-piccolo è vomitevole!
se si compra una moto di un genere non ha senso modificarla con cupolini e carene, va lasciata cosi
!"

Ahi ahi ahi, Piripuc, mi cadi su un argomento da BAR, un vero mototurista addobba la sua motoretta come meglio crede...!!!

soprattutto perche' la moto piu' venduta sarebbe la famosa moto "che non c'e'"

comoda come XXX
veloce e manoggevole come YYY
affidabile come ZZZZ
economica come QQQ
bella come piace a me ecc ecc

Gattonero 21-05-2008 13:39

Sta cosa della protezione aerodinamica francamente la capisco poco.

Con l'R1150R (cupolino speedster) di autostrada e viaggi lunghi ne ho fatti e sinceramente con velocità codice (130-140 indicati) problemi ZERO.

Ovvio che con moto carenate il discorso cambia in meglio, ma tutti sti problemi alle velocità consentite sinceramente io non li ho avuti.

Poi se si vuole alzare il ritmo è un altro paio di maniche

wally 21-05-2008 13:45

Mi hanno offerto una K 1200 LT........ma non è nell'elenco??!!
Mi fate pensare!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©