Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ecchila... ussignùr... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=171492)

"Paolone" 14-05-2008 20:25

Prove di un futuro abbastanza prossimi IMHO.
Per molti non sarà una moto, ma nemmeno è uno scooter....
Per me è una moto automatica. Punto.

Berghemrrader 14-05-2008 20:42

Prima che corriate tutti al concessionario Honda per ordinarla vi consiglio di leggere la prova su Motociclismo di questo mese, in particolare le foto dove il pilota in sella sembra lì per puro caso, probabilmente l'hanno progettata senza salirci mai.
Posizione delle gambe da HD e protezione quasi zero. Una navetta spaziale che sembra abbia cozzato contro il cassone di un TIR.
Comunque siccome alla Honda si ostinano a dire che una nuova Africa Twin non serve di certo faranno grandi numeri con questa elegante e comoda tourer...

jimmymigliore 15-05-2008 00:43

E' proprio un vero obrobrio.....senso del gusto ed estetica sotto zero per i jappy

funcool 15-05-2008 00:58

:toimonst:....

SBG 15-05-2008 09:12

C'è da dire che anche il color "prugna metallizzata" le dona moltissimo!

fedro 15-05-2008 09:35

Quote:

Originariamente inviata da WLF (Messaggio 2848235)
Qualcuno di Voi si ricorda la moto di Tezuya nel Grande Mazinga?:confused:

ecco...applicategli lateralmente i missili a forma di pugno rotante ed è uguale :lol::lol::lol:

ho letto che in Honda si sono proprio ispirati alla moto di Tezuya :)

WSTONER 15-05-2008 10:01

Quote:

Originariamente inviata da fedro (Messaggio 2850492)
ho letto che in Honda si sono proprio ispirati alla moto di Tezuya :)

:rolleyes:azz allora c'ho preso:rolleyes:

sono troppo avanti...:lol:

pierom 15-05-2008 10:10

:rolleyes:

Edo 15-05-2008 10:16

Anche se però, assicuro per esperienza personale, si guida davvero bene, tutto il peso è a un millimetro da terra e il risultato dinamico è valido. Si guida come una moto e non come uno scooter. E la posizione di guida è stranissima, con i piedi sparati tutti in avanti, ma funziona. La sella ha poco sostegno lombare finché uno non si "insacca". L'unica, vera rimostranza riguarda la protezione aerodinamica, ma credo ci sia già - o sta arrivando - un plexi optional più alto per la guida in autostrada.

La linea è questione personale, non è di quelle che mi fanno venire l'acquolina, ma vista dal vivo è tutt'un'altra cosa. E se non altro è diversa da tutto il resto.

Poi, se vogliamo continuare a fare i duri e puri, si può. Salvo poi rischiare la figura dei fessi che spesso fanno, appunto, i duri e puri. Io la DN01 non la comprerei, e lo scooter non ce l'ho. Ma considerando che uno in scooter è uno che la mattina non prende la macchina e non contribuisce a trifolarmi i coglioni congestionando il traffico, faccio davvero una fatica del demonio a dire che preferirei che mezzi del genere non esistessero.

Bleach 15-05-2008 10:26

Quote:

Originariamente inviata da Edo (Messaggio 2850625)
.....
Poi, se vogliamo continuare a fare i duri e puri, si può. Salvo poi rischiare la figura dei fessi che spesso fanno, appunto, i duri e puri.

Sarebbe utile sapere cosa intendi per "duri e puri". Quanto pensi che i commenti di queto thread sia dovuti ad una sorta di "integralismo" motociclistico e quanti ad una serena dissertazione di gusto ?? A me non piace, non la comprerei mai.. ..e, come questa, qualsiasi altro mezzo a due ruote NON dotato di cambio e frizione. Insomma, il cambio automatico e\o pseudo tali va benissimo in auto, che per me è e rimane un puro tetto sulla testa viaggiante, ma dove voglio divertirmi preferisco fare le cose da me. Ci sarebbe poi da parlare delle dimensioni e della posizione di guida.... Rimane il solito dubbio:parliamo di una moto o di uno scooter ? Perchè nel primo caso direi che siamo fuori strada.. nel secondo beh.. non so voi, ma per me lo scooter deve essere -come dicevo per l'auto- uno strumento di trasporto che, dovendo ovviare a trafffco code et simila, più è piccolo meglio è.....

Quote:

Originariamente inviata da Edo (Messaggio 2850625)
.....
Io la DN01 non la comprerei, e lo scooter non ce l'ho. Ma considerando che uno in scooter è uno che la mattina non prende la macchina e non contribuisce a trifolarmi i coglioni congestionando il traffico, faccio davvero una fatica del demonio a dire che preferirei che mezzi del genere non esistessero.


Ok, ma non stiamo discutendo sulle soluzioni alla congestione del traffico... tutto li.

Bandit 15-05-2008 10:27

A me non piacciono gli specchietti ... e 62 Cv mi sembrano un po' pochini per 270 Kg ... per il resto, se me la regalsasero non la butterei via ...

Motopoppi 15-05-2008 10:30

Quote:

Originariamente inviata da Calidreaming (Messaggio 2848227)
bella come un pugno in faccia mentre ti stai appisolando... ziobrikko...sarà anche avanzata tecnicamente ma piuttosto mi compro mille idroconvert e vivo sereno

Giuliano !!! Non dire minkiate !!!!

Bleach 15-05-2008 10:30

...essì ! Perchè con le biemmevù si hanno rapporti peso\potenza tanto diversi ?? :cool::cool::cool:

Toro 15-05-2008 10:37

Quote:

Originariamente inviata da Edo (Messaggio 2850625)
Poi, se vogliamo continuare a fare i duri e puri, si può. Salvo poi rischiare la figura dei fessi che spesso fanno, appunto, i duri e puri. Io la DN01 non la comprerei, e lo scooter non ce l'ho. Ma considerando che uno in scooter è uno che la mattina non prende la macchina e non contribuisce a trifolarmi i coglioni congestionando il traffico, faccio davvero una fatica del demonio a dire che preferirei che mezzi del genere non esistessero.


uh che brutto argomento. non è rivolto a tutti logicamente ma a primavera, quando esce lo sputerista, è un disastro. gente che appena sale su quelle cose guida come da deficente, non la considero decongestionatore del traffico, ma molto peggio... non esiterei a definirlo pericolo.

Edo 15-05-2008 11:37

Quote:

Originariamente inviata da Toro (Messaggio 2850695)
uh che brutto argomento. non è rivolto a tutti logicamente ma a primavera, quando esce lo sputerista, è un disastro. gente che appena sale su quelle cose guida come da deficente, non la considero decongestionatore del traffico, ma molto peggio... non esiterei a definirlo pericolo.

Non saprei, nel senso che pur concordando sul fatto che molti scooteristi guidino come deficienti, vedo anche diversi esempi di guida a cervello scollegato da parte di motociclisti. E resta il fatto che non sono mai stato centrato da uno scooterista, mentre non posso dire lo stesso dell'automobilista che "non ti ho visto, scuuuusa".

Quindi no, spiacente, non sono d'accordo.

Edo 15-05-2008 11:50

Quote:

Originariamente inviata da Squaraus (Messaggio 2850659)
Sarebbe utile sapere cosa intendi per "duri e puri". Quanto pensi che i commenti di queto thread sia dovuti ad una sorta di "integralismo" motociclistico e quanti ad una serena dissertazione di gusto ??

Non saprei: quanti in questo thread hanno provato una DN-01 o una Mana, prima di giudicare come si guida con un cambio automatico moderno, e quanti parlano invece per partito preso?

Chiaro, non lo vorrei su una sportiva. Ma non mi pare che la moto di cui si sta parlando abbia ambizioni sportive. Quindi alcuni interventi mi danno un po' l'idea della dichiarazione per partito preso, tipo quelli che l'ABS mai. Che vent'anni fa sostenevano che l'avviamento elettrico era una minchiata, serviva solo a scaricare la batteria, solo i fighetti non sapevano avviare una moto con la pedivella, eccheccazzo... ;)

Tutt'altro discorso relativamente alla linea: quello è un fatto personale. Io trovo orrende moto che a molti fanno impazzire e viceversa, il gusto non è oggettivo e guai se lo fosse.


Quote:

Originariamente inviata da Squaraus (Messaggio 2850659)
Rimane il solito dubbio:parliamo di una moto o di uno scooter ? Perchè nel primo caso direi che siamo fuori strada.. nel secondo beh.. non so voi, ma per me lo scooter deve essere -come dicevo per l'auto- uno strumento di trasporto che, dovendo ovviare a trafffco code et simila, più è piccolo meglio è.....

Non capisco bene perché sia necessario inquadrare tutto in delle categorie, anche i mezzi che cercano di fare da ponte e quindi sfuggirgli. E' un'aggeggio a sé stante, che può piacere a chi cerca una cosa con la versatilità di uno scooter ma che se vuole può anche usare con maggior soddisfazione per farci il giro del weekend. Poi, non prendendo soldi da Honda, non è che mi cambi la vita se a nessuno piace, è che mi fa sempre specie l'atteggiamento di chi crede di avere il cervello indipendente da condizionamenti, che pensa con la sua testa, e poi finisce sempre nelle "categorie" in cui qualcun altro gli ha insegnato a schematizzare le cose.


Quote:

Originariamente inviata da Squaraus (Messaggio 2850659)
Ok, ma non stiamo discutendo sulle soluzioni alla congestione del traffico... tutto li.

Verissimo. E' il disprezzo generico per lo scooter che mi fa sempre specie, quando se non esistessero gli scooter, diverse persone che conosco non sarebbero forse mai passati alla moto. E altri non riuscirebbero ad avere un unico mezzo con cui venire in ufficio la mattina e farsi il giro della route Napoleonienne o delle alpi svizzere una volta l'anno.

Ciao, Edo

nto k1200r 15-05-2008 12:11

Quote:

Originariamente inviata da Edo (Messaggio 2850849)
E resta il fatto che non sono mai stato centrato da uno scooterista,
.

io si... due volte :mad::mad:

Toro 15-05-2008 12:16

Quote:

Originariamente inviata da Edo (Messaggio 2850849)
Non saprei, nel senso che pur concordando sul fatto che molti scooteristi guidino come deficienti, vedo anche diversi esempi di guida a cervello scollegato da parte di motociclisti.


nulla in contrario. è risaputo che in primavera escono anche quelli.


Quote:

Originariamente inviata da Edo (Messaggio 2850849)
E resta il fatto che non sono mai stato centrato da uno scooterista, mentre non posso dire lo stesso dell'automobilista che "non ti ho visto, scuuuusa".


personalmente dall'essere inculato da un'auto o dover rischiare di cadere perchè uno sputer mi ha tagliato la strada perchè c'era un buco o mi ha sorpassato a destra o... e posso andare avanti... non ci trovo molte differenze.


Quote:

Originariamente inviata da Edo (Messaggio 2850849)
Quindi no, spiacente, non sono d'accordo.


non c'è problema

Edo 15-05-2008 12:18

Mi dispiace (davvero, fuor di polemica, io sono appiedato per una vecchietta che "ma io a destra ho guardato" e non ha rispettato uno stop, fortuna che ero sulla difensiva e andavo a passo di lumaca...) ma facendo una statistica credo che siano un po' di più gli automobilisti che gli scooteristi a falciare le moto.

Ciao, Edo

nto k1200r 15-05-2008 12:30

non avevo intenzione di fare polemica.. probabilmente le situazioni cambiano di città in città, qui a Roma, dove le auto sono praticamente ferme nel traffico, sono molto più accorto a chi viaggia su due ruote che agli altri, e poi sono più scooter che moto quindi è più facile osservare qualche stupidata fatta da uno scooter che a un motociclista ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©