![]() |
quali sarebbero le funzioni in piu dello zumo?
funzioni utili intendo... |
infatti non ho parlato di funzioni utili, se non magari quelli di tracciamento mentre si gira (MP3, foto, e simili).
Piripicchio, tu che li hai avuti entrambi, con quale viene più facile segnarsi, mentre stai facendo un tragitto i punti, per poi ricreare a casa l'itinerario, e magari segnarsi strada facendo dei PDI (sopratutto tipo autovelox)? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
per quanto riguarda la semplice memorizzazione del percorso che si sta praticando per poi farlo inversamente entrambi sono semplicissimi, pero contando che tomtom per effettuare questa funzione utilizza dei plug-in esterni penso che sia piu espendibile a nuove versioni e funzioni mentre tutto il software garmin quello è di fabbrica e quello rimane fino alla fine dei giorni senza possibilità di modifica esterna. Quote:
hai diritto all'aggiornamento della mappa SOLO ed ESCLUSIVAMENTE se acquisti un navigatore tomtom con mappa precedente alla versione attuale e fai la procedura della "garanzia mappe" con tomtom home entro 30 giorni dalla data di acquisto |
Quote:
Sono passato a Garmin ma ancora ritengo il Rider2 un buon prodotto adatto alla maggiorparte degli utenti.....magari mi farò il rider3 quando uscirà :lol::lol: |
Ma quando usciranno le mappe mondiali per Tom Tom?
|
e a cosa dovrebbe servire una mappa mondiale in un navigatore stradale?
|
mex.
premesso che ho acquistato il TTR II il 1 di aprile (è proprio il caso di dirlo, bel pesce d'aprile), questa è l'ultima risposta che ho ricevuto dai Gentili Sig.ri della tom tom:
Gentile sig.re La ringraziamo per aver contattato il Team di Assistenza Tecnica TomTom. La informiamo che la differenza tra la versione di mappa 675.1409 e 675.1430 sta nel fatto che la prima, pur essendo una versione precedente, e' una mappa scaricabile fornita dalla TeleAtlas ed ha quindi la funzionalita' MapShare. La mappa 675.1430, invece, e' una mappa preinstallata fornita dalla Navtech e non dispone della funzione Mapshare. Non e' possibile assegnarle la mappa 7.20, che le permetterebbe di utilizzare MapShare, in quanto la stessa e' stata rilasciata il 6 Maggio, ovvero piu' di un mese dopo l'acquisto del suo dispositivo. Se necessita di ulteriore assistenza non esiti a ricontattarci. Cordiali Saluti, Il Team di Assistenza Tecnica TomTom |
Quote:
:lol: |
bi.. vero!!
io mensilmente mi trovo a percorrere Usa e Canada, l'europa è ormai una situazione giornaliera ;) |
Poi oramai l'europa ti andrà stretta...
Però per quel che riguarda l'europa dell'EST, come sono messe le mappe di TomTom rispetto a garmin? |
come ho detto precedentemente il rider fino alla versione mappa 6.xx usava navteq che è la stessa cartografia garmin, solo dalla versione 7.xx sono passati, come gl'altri navigatori tomtom, alla cartografia teleatlas.
quindi, ergo... sul rider puoi scegliere tranquillamente quale mappe e produttore mappe avere ;) per quando riguarda l'est europa comunque la cosa è ancora acerba, sono comprese poche strade delle città principali, quando 2 anni fa sono stato in croazia, romania, ungheria ed intorni il Garmin è stato completamente inutile perche segnava solo le strade principali e non dava nessuna indicazione! poi l'anno successivo sono stato sempre da quelle parti con il tomtom su palmare e la cosa è migliorata parecchio ;) |
oggi mi è tornato il rider...... ovviamente non hanno accettato la mia proposta di cambiarlo con il 2nd ma me lo hanno rimesso totalmente a nuovo con i vari aggiornamenti.
Beh io nel frattempo dopo aver letto i vostri commenti mi sono accattato il 2nd e quindi ora metterò in vendita il rider 1 ma mettendogli l'attacco ram e l'auricolare cardo contenute nel 2nd che già possedevo. Ora devo solo decidere il prezzo............. Ovviamente la mia scelta è dovuta al fatto che tomtom ha un software superiore a quello di garmin....... |
pikkolomondano, fammi sapere il prezzo che c'è un amico interessato, sempre se fai una buona proposta :)
|
inviato PM
|
mex.
Grande notizia!!!
La tom tom mi ha fatto scaricare gratuitamente la mappa Italia vers. 7.20. Io avevo acquistato il TTR II il 1 di Aprile, con mappa Italia 675.1430, senza la possibilità di utilizzare il map-share. A forza di insistere, lettere su lettere, oggi sorpresa: collego il TTR a Tom Tom home, ed ecco che appare il messaggio di aggiornamento mappa 7.20. Grazie Tom Tom..... |
Grande???
Hai dovuto stressarli per avere l'aggiornamento e sei contento?? |
brewer, forse inizialmente non volevano rilasciargli le mappe nuove perche ha richiesto l'aggiornamento mappe oltre i termini dettati da tomtom, in tal caso fa bene a ringraziare visto che hanno fatto uno strappo alle regole.
al di là delle regole tomtom penso che si dovrebbe dare aggiornamento gratuito a tutti i possessori di mappe versione 675.1430 sarebbe corretto da parte tomtom aggiornare l'unica versione rider che non puo utilizzare il map-share! |
in effetti anche a me pare facciano l'aggiornamento.. visto che con le mie lacrime amici et amiche mi hanno regalato il rider 2
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©