![]() |
resto in tema: su una rivista, euromoto di maggio, dopo 4 anni di uso intenso hanno aperto una varadero; dopo 101.000 km, dicono che ne può fare altrettanti.
solo normale manutenzione, tranne la sostituzione, a 30.000 e 60.000 del collettore di scarico del cilindri posteriore che, poiché non esposto all'aria, scalda di più di quello anteriore (classico nel bicilindrico a V). costo della moto, con abs, mi pare circa 11.500,00 neuri. per non parlare di ottimi usati a quattro lire. |
Minchia e parlano male delle Triumph! :lol:
|
Fatti un K che è meglio!
|
Confermo. Io con il Varadero in poco piu' di 7 anni ho fatto 106000km senza nessuna manutezione, oltre al cambio olio e candele. Valvole mai registrate, motore mai aperto. Batteria originale. Solo una pompa della benzina.
|
che sfortuna
|
Quote:
mah.... |
Quote:
|
in 45.000km cambiata batteria, coperchio valvole (dopo caduta) e triangolo del telelever solo perchè sono pignolo ed aveva un difetto micrometrico di verniciatura.
ah si, le due bobine delle candele ma comunque non sono rimasto a piedi (SGRAAAAAAATTT). nella media di quanto accaduto ad amici e conoscenti con altre marche. Honda affidabile sempre?? vale per i motori, sui circuiti elettrici avrei qualche riserva personale... ;););) |
oggi ho lasciato la moto in Concessionaria ....mi hanno detto "le verremo in contro" ho pensato " SI DA DIETRO !!!!" spero bene
comunque sono cordialissimi... |
...Che noia i motard Jappo! non hanno mai nulla da scrivere,da lamentarsi!:confused:
|
Quote:
Secondo me è un ottima moto, non è una supersportiva ne una moto perfetta....è una sportiva stradale, con forcella atipica e motore atipico anch'esso direi... Prima di comprarla l'ho prima provata in 2 concessionari e anche noleggiata per un weekend. Quando ho staccato l'assegno sapevo cosa stavo comprando. Con lo stesso denaro e forse meno mi sarei portato a casa una Yamaha R1 (magari livrea Laguna Seca :eek:), che è sicuramente più prestante su tutti i fronti...Semplicemente non volevo (e non voglio) una moto da 200km/s in 2a marcia. Avevo già avuto una naked e sapevo che l'avrei voluta (semi)carenata, con un motore ricco ai bassi e ai medi e con una ciclistica di tutto rispetto. Ultima cosa, sono ~1.95 e quindi volevo anche una moto accogliente. Ecco dunque come la scelta è ricaduta sulla R1200S! Poi esteticamente mi è piaciuta subito e mi piace sempre più passa il tempo. Nota che... Dopo i primi 2-3 i miei amici mi dicevano che con lo Z750 andavo il doppio (nel misto)...io però ero già contento perchè mi affaticavo 1/4 rispetto a prima. Dopo 6 mesi mi dicono che vado almeno il triplo rispetto allo Z750 (ovunque) e io sono totalmente entusiasta del mio mezzo e di come me lo sono cucito addosso (oserei dire che i pneumatici sono l'elemento che più fa la differenza). La pista non è certamente la sua casa, ed era in conto anche questo...Anche se poi per come si sono messe le cose sono convinto che il mio prossimo ingresso in pista mi regalerà tante soddisfazioni...:cool: Ultima cosa: Non vado al bar ad ostentare e nemmeno al Pub fico il mercoledì sera...mi tira il sedere anche andarci al lavoro, perchè sono solo 10-15km e rimarebbe davanti all'ingresso a gli occhi di tutti, ma soprattutto tutto il giorno al sole!:mad: Moto atipica per pilota atipico! ;) |
Si dice che alcuni responsabili della casa madre leggano i nostri post.
come si dice a buon intenditor ...... gigi |
Comunque sul fatto che sia uscita di produzione non ho le idee chiarissime: sul sito bmw-motorrad.de non appare più nel configuratore, mentre su quello italiano e ad esempio quello statunitense sì...
Vuoi dire che non aggiornano i siti web? :lol: |
Quote:
Vorrei domandare al Sig. Merenda perchè cavolo non mi omologa il 190/55 (75W) al posteriore! :arrow: :lol: |
domani ritiro l amoto... disco della frizione ripulito (mi ha detto il meccanico ) e 257,00 € di garanzia riconosciuta ....
dimenticavo ... nel frattempo ho comprato un cappellino con il logo GS, ma adesso ho paura che si scolorisca appena lo esco dalla busta o che si rompa la gancetto posteriore ...o che si sciolga appena lo metto al sole .... è bello ma è BMW !!!!:lol::lol::lol::lol: |
Ho avuto una 850 erre per 10 anni e in 10 anni non ha mai nemmeno fulminato una lampadina....certo aveva quell'orribile malfunzionamento del serbatoio della benzina che mi obbligava a ri-fare il pieno ogni 250 km...mai risolto..
|
Quote:
|
la clientela tipo bmw vuole i boxer, come quella harley vuole il v-twin.
Non ci trovo niente di male, non stiamo parlando di prodotti indispensabili alla vita ma voluttuari e qui il progresso c'entra poco. Perchè la serie 800: per svecchiare l'immagine del prodotto, cercare nuovi clienti (a 10.000 eur ?) e bla e bla. Credo che stiano pensando (giustamente) che l'era delle grosse cubature stia finendo a causa dei costi petroliferi sempre più alti ed i clienti debbano iniziare a pensare in piccolo. |
Quote:
|
quando leggo questi post rimango estremamente perplesso...........................anche perchè sappiamo benissimo che non siamo gli unici ad acquistare moto in maniera non del tutto razionale:
perchè un harleista compra harley e non un custom giapponese? perchè chi compra una moto da strada supersportiva non va in pista? e chi una cross non fa necessariamente freestyle? e perchè allora si spendono centinaia di euro per uccessori touratech e poi quella moto non vedrà mai uno sterrato? Semplicemente perchè i gusti sono gusti, la bmw piace e a prescindere dalla totale affidabilità, (che non esiste in nessuna moto, neppure nelle "giapponesi") la compriamo comunque, perchè siamo "affezionati" al marchio, alle forme, a ciò che rappresentano (fortunatamente non per tutti sono lo status simbol del dentista). Non stiamo parlando di un mezzo "per lavorare", non facciamo i rappresentanti, quì parliamo di passione, passione per la moto, in certi casi moto bmw..........cosa dovrebbero dire i "ducatisti"..........oppure parliamo di moto sportive...............dopo 20.000 km, in alcuni casi devono sostituire il cambio.........piuttosto, ricordiamoci che abbiamo sotto il sedere delle moto che devono essere utilizzate in un certo modo, se esageriamo la loro longevità diminuisce notevolmente........ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©