![]() |
Sono andato a cercare le prove di Motociclismo, ma pare che nei dati relativi alle accellerazioni non riportino il valore da 0-100 Km/h, ma solo i metri 100-200-400...
In ogni caso mi pare strano che la Ducati sia la più veloce nello stacco da fermo (forse è perchè non si impenna...); i 4 secondi nello 0-100 Km/h sono alla portata di moltissime moto, credo che anche tutte le 600 siano sotto, ma non solo loro. Sicuramente la 1200S non farà 2,8 secondi (è ovvio), ma credo che spunterà comunque tempi di tutto rispetto. Parlando di dati dichiarati è una vergogna comune a tutti i costruttori di moto sportive: nel caso del peso si sono inventati termnini privi di significato tipo "peso a secco" che di per se non vuol dire nulla. Per peso a secco intendono la moto priva di tutti i liquidi (olio motore, liquido radiatore, liquido batteria, olio sospensioni, olio freni, ecc), quindi sostanzialmente una moto che non può camminare; a questo punto potrebbero dichiarare (lo invento io ora) il "peso statico", cioè senza il motore, tanto non cambierebbe nulla. Quando le metti in ordine di marcia, e senza benzina, ti accorgi che pesano 20 Kg di più.... :evil: Nel caso della potenza si sono inventati temnini tipo "tot cavalli con airbox in pressione" :shock: . Che significa ? Se io tiro la prima marcia quanti cavalli ho ? Altra pagliacciata..... Quando vai sul banco a misurare la potenza ti accorgi che anche li mancano manciate di cavalli Questa corsa alla presa in giro della gente si conclude con la chicca finale: hai una moto che pesa molti Kg di più di quello che c'è scritto, e che ti obbliga a pagare il bollo per una potenza che non hai. |
Quote:
Non mi lamento, almeno finché è inverno :wink: P.S. Personalmente, non credo di averla scelta perché fa i 100 in 2,8"... |
Quote:
basta vedere il mercato dell'usato... tantissime moto con pochi km... discorso peso... nelle bici arrivano a fregare pesandole senza PEDALI... :lol: :lol: :lol: ah... la KTM pesi idendici tra dichiati e rilevati... si vede che nell'enduro e nel cross non puoi fregare poi tanto... se ne accorgono subito... :wink: |
Quote:
Io non sono stato a Caponord, sono per caso meno motociclista di te? |
Quote:
Suzuki GSX 3,43 Honda CBR 3,40 Kawasaki 636 3,45 Yamaha R6 3,45 Queste sono moto che hanno circa 110 Cv all'albero (chi più chi meno) e che pesano circa 180 Kg in ordine di marcia e senza benzina E' ipotizzabile che la K1200S che pesa di più, ma che è anche molto più potente, ci metta più o meno lo stesso tempo. Continuano a destare perplessità i tempi delle 1000 che mi sembrano sempre molto alti (soprattutto la MV) :D |
18.000 euro per una moto ....... di qualsiasi marca sia è una follia ... o meglio per gente che ha tutto .. magari anche la carta da culo d'oro!
siete tutti matti! |
più o meno tutte le moto si equivalgono da 0 a 100
dopo tale soglia possono esserci differenze enormi |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Conosco persone che hanno rinunciato alla macchina ed hanno fatto un finanziamento per potersi comperare una moto che costa 18.000. La vita è fatta di priorità, ed ogniuno di noi le dispone gerarchicamente nel modo che ritiene giusto. Probabilmente nel tuo ordine gerarchico spendere 18.000 euro per una moto vuol dire avere già una casa che ne costa 300.000, una macchina che ne costa 60.000, ecc. Magari per altri non è così. Con affetto :wink: PS: io ho una moto che con gli accessori (GS 1200) costa circa 16.000 euro, non ho la macchina, ed ho una casa di circa 55 metri quadri. Sbaglio ? Forse si, ma fino a quando sarò contento vorrà dire che ho fatto la scelta giusta :wink: |
[quote="Pier_il_polso
Vero anche questo, ma le 1000 dovrebero andare un pò meglio perchè i 100 li passano in prima e non devono perdere tempo a cambiare marcia :wink:[/quote] Se è per quello la mia in 1a "farebbe" circa 170 kmh....in realtà è impossibile , almeno x me , passare i 100/120 ( dosando con cura il gas ) pena repentino ribaltamento. A mio modesto parere , a parità di livello-manico (medio) in accelerazione una 600 è più efficace di una 1000. |
Quote:
Pe come intendo io la moto una persona che mi risponde così non ha capito nulla dello spirito del motociclista! Ognuno ha comunque le sue idee............ |
infatti ho specificato come intendo IO la moto... opinione personale...
se non vai in pista se non fai viaggi che te ne fai di una moto da 160CV? personalmente credo che per un utilizzo domenicale ci siano tante altre moto più emozionanti e gratificanti e meno da signori da mezza età... già.. non credere di andare al bar a fare il figo con la KS... TNT BENELLI.... APRILIA TUONO... TRIUMPH SPEED TRIPLE... DUKE990... MV BRUTALE.. se volessi togliermi uno sfizio lo farei con queste... che costano pure 6000 euro in meno... e non venirmi a dire che sono scomode... è un pò come comprare la PORSCHE per andare all'ipermercato... ops... in italia tutti lo fanno... :lol: |
Quote:
|
Quote:
Anche la mia era una opinione personale, visto che si fà il mio caso specifico, ti assicuro che non vado al bar a fare il figo con la k,uno ho altri mezzi,due non per altro che sono fidanzato da sei anni, le troiette da bar non mi piacciono e i cretini da mostra li evito com la peste,anzi quando vado in centro la moto la parcheggio dove dà meno nell'occhio (non nascosta perchè ho paura che me la ciulino....... :roll: ). Io non ho detto che non ho viaggiato, ho detto che non sono andato a caponord, non riesco a capire se tu intendevi che se uno non va a caponord non è nessuno,o se uno non viaggia non è nessuno.......... Per quel poco che ho fatto ho girato in piste da cross fino a 20anni garggiando in piste private a Cingoli o alla chiusa prima con una Honda poi con uno husquarna, dimenticavo una prima volta in gracia a 17anni con un Gilera 125, con altre moto ho girato, la corsica 15 giorni, le 5 terre e montcarlo 10 giorni,tutto il peloponeso della grecia più due isole sempre 20 giorni, giro del' austria 8 giorni,giro della germania 15 giorni, più giretti in italia ma di minore entità. La mia media annule è di 20000km all' anno,di inverno riesco a usarla poco, non ci vado a lavoro,uno perchè ho la macchina aziendale, 2 perchè ancona è un Buco e ho l' ufficio a 900 metri da casa mia.... :oops: Comuque la k non è una moto da mezza età, non compro le altre perchè a mio parere non hanno stile come la bmw, non mi interessa se sia la più veloce o la più rapida in ripresa, lo vista mi sono innamorato e lo presa...............non penso che tu quando ti innamori ti metti a pensare se avrà il culo più bello di tute o letette più sode di tutte, ti innamori e basta 8). Per correre corro, forse anche troppo............... |
P.S se vieni giù una volta ti faccio fare un giretto dove ti accorgi subito di come ti servano 160 cv..................... :wink:
|
Quote:
E si che non me l'avevano detto che la Turchia, il Marocco, la Tunisia, la Jugoslavia (quando c'era), la Grecia, la Bulgaria, l'Austria, la Svizzera, la Francia, la Spagna, il Portogallo non contavano!!! Se lo sapevo andavo dritto a Caponord e me la cavavo con così poco. Ora mi hai convinto, sei DIO sceso in terra a illuminarci!!! |
io ho espresso la MIA opinione... non sarà politically correct... ma non me ne frega niente...
personalmente compro sempre una moto secondo l'utilizzo che ne faccio... ho il pieno diritto di criticare chi fa altre scelte... critiche per altro mai espresse in toni offensivi.... se poi uno si sente offeso senza motivo.... si vede che ha dei problemi di autostima... e non io... :wink: |
Emmmm, scusa ma non ho capito a chi era diretta :oops:
|
non riesco a capire se tu intendi che se uno non va a caponord non è nessuno,o se uno non viaggia non è nessuno..........
quale è delle due? :?: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©