Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Incidente "S" distrutta: ho bisogno di voi.... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=169634)

Panda 30-04-2008 15:40

dai dai non ci pensare su..............sei un motociclista quindi al piu presto rimettiti in sella..........e mi raccomando buona convalescenza ;).....!!!!

MyWay 30-04-2008 15:43

Ciao Paolo,

Anche se sei un Guzzista :lol::lol::lol:, sono solidale con te!!!!

Ecco il link per individuare i ricambi:

http://www.realoem.com/bmw/select.do

ed ecco il link per inserire la referenza e individuarne il prezzo:

http://www.mbmw.it/listino.asp

Ti auguro di ritrovare la voglia di piegare come prima :)

Lampss

pretoriano 30-04-2008 15:45

mi spiace tantissimo, cerca di rimetterti in sesto, per la moto hai tutto il tempo di pensarci... (comprala via internet e fattela spedire a casa)

BARTH 30-04-2008 15:49

Beh io posso dirti che faccio motocross,che appena due mesi fa mi sono rotto il malleolo peroneale e interessamneto del menisco,due costole rotte e una forte contusione nella spalla sinistra(già maltrattata più volte).Inizialmente non volevo più saperne di moto da cross,ero stufo e con il morale a terra anche per i sacrifici fatti per arrivare in campionato nella miglior forma possibile,ho riflettuto molto su questo,sul fatto che alcuni danni fisici possono poi rimanerti a vita e per uno che fa questo sport senza beccare un centesimo ma solo per passione,mi aveva convinto a lasciar perdere,oggi però ti dico che a Settembre ricomincierò ad allenarmi nel cross perchè non si può rinunciare ad una passione,è qualcosa che ti tiene vivo,puoi farti male anche scendendo le scale o battendo la testa nella tazza del cesso :lol:
prenditi solo una bella pausa e rilassati,non appena vedrai una moto piegare e il cuore ti schizzerà fuori dal petto quello sarà il momento di salire di nuovo in moto.Lamps ;)

Tricheco 30-04-2008 16:00

mi spiace davvero tanto

eghiva 30-04-2008 16:04

Forza e coraggio, guarda avanti e vedrai già l'esse insieme a Te;)

louberta 30-04-2008 16:11

Quoto Burt, per esperienza personale.

Prenditi il tempo che ti serve (1 mesetto o forse meno :lol::lol:). sono convinto che appena passa il dolore delle costole, dovrai solo pensare al dolore al tuo cc per l'acquisto della tua 1200s nuova!

Salvo-F650GS 30-04-2008 16:12

Cazzo!!! E' una cosa che mi fa sempre fare le curve un po' meno veloci di cio' che penso potrei fare...
Mi dispiace tantissimo, a me nn e' mai capitato scivolare in curva xke' ho sempre avuto il culo di riprenderla quando e' capitato...e' terribbile non poter far niente in quegli istanti...
parlo da uno che si e' sempre fatto le curve quasi al max ma che con il tempo mi son calmato un po' x paura un po' xke' alla fine accelero a fine curva e me ne vado, ma prima di arrivare a questo ragionamento ho limato le pedane di vespa 50 e mangiato tutte le scarpette ad arrivare a cavalletto del vespone,che si sa in curva nn e' che siano il max...e ogni mezzo che ho acquistato sempre piu' sicuro mi son sempre calmato xke' capivo che in quello precedente ero in pericolo.
Con la bici ero un pericolo ma cadendo e sfasciandomi tutto,,,anche in viso non mi son mai preso di paura.....salici e vedrai che sara' solo tutto meglio, piu' consapevole ed un'esperienza in piu'!!!

Auguroni di pronta guarigione!!!

Kilimanjaro 30-04-2008 16:27

Porca trota, mi dispiace! :confused:

Hedonism 30-04-2008 16:42

dispiace sempre leggere questi messaggi, ma forse sarebbe meglio sfogare i propri pruriti altrove (in pista ndr) con spazi di fuga e tanto margine di sicurezza in piu'.

intanto puoi ritenerti fortunato per non esserti fatto troppo male e soprattutto per non aver coinvolto nessuno nel tuo incidente, un S in faccia ad un ipotetico utente della strada proveniente dalla direzione opposta, non e' proprio un bel souvenir di una domenica in giro.

ti confesso che ormai il sabato e la domenica cerchiamo di evitare i tratti "smanettoni" e' diventato troppo pericoloso e troppo spesso non per i mezzi che abbiamo sotto al sedere.....

riprenditi ed in bocca a lupo

CREG 30-04-2008 16:55

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 2819640)
dispiace sempre leggere questi messaggi, ma forse sarebbe meglio sfogare i propri pruriti altrove (in pista ndr) con spazi di fuga e tanto margine di sicurezza in piu'.

intanto puoi ritenerti fortunato per non esserti fatto troppo male e soprattutto per non aver coinvolto nessuno nel tuo incidente, un S in faccia ad un ipotetico utente della strada proveniente dalla direzione opposta, non e' proprio un bel souvenir di una domenica in giro.

ti confesso che ormai il sabato e la domenica cerchiamo di evitare i tratti "smanettoni" e' diventato troppo pericoloso e troppo spesso non per i mezzi che abbiamo sotto al sedere.....

riprenditi ed in bocca a lupo

parole sagge.

dpelago 30-04-2008 16:58

Mi dispiace molto.

Consigli non mi sento di darne, ogni individuo reagisce a modo suo.

Una sola cosa mi sento di dirti: prenditi del tempo, prima di decidere quale sarà la tua nuova moto, sapendo che nessun modello è pericoloso in se, ma molto dipende da chi e come guida.

Un imbocca al lupo!

Dpelago KTM 990 Adv.

calcas 30-04-2008 17:33

prenditi la 1200s e questa dalla indietro così, fatti fare una offerta. almeno ti ammattisci di meno.
buona guarigione, sono cose che succedono, la serriola ingriffa!!

paolo chiaraluna 30-04-2008 17:48

Che dire....grazie a tutti, per ogni tipo di consiglio, che riflette evedentemente la personalità di ognuno.
Alcune risposte in particolare:
per GIADA
grazie a Giada per il privilegio di abitare, anche per lo spazio di un trasferimento casa-lavoro nei suoi pensieri;

per PROFETA:
si è trattata di una banalissima scivolata, con la ruota davanti che ha perso aderenza, probabilmente perchè la moto è stata buttata giù ad ingresso curva con troppa decisione in rapporto alla velocità relativamente bassa di percorrenza.
Non si è chiuso lo sterzo o altro. Semplicemente è sfuggita da sotto il sedere e si è adagiata a terra (il fondo stradale era umidiccio) e ha "corso" facendo perno sulla testa e sul contrappeso del manubrio. Se non avesse incontrato il piloncino che regge il guard rail non si sarebbe fatta nulla a parte qualche segnaccio.
Le gomme erano Diablo Corsa III con soli 500 km all'attivo, ben gonfie.
Devo dire che ero un pò stanco (notte precedente quasi in bianco) e molto deconcentrato rispetto ai miei standard di attenzione normali. Questo ha senz'altro avuto un ruolo, stante la buona conoscenza di quella strada, che percorro da anni senza mai aver avuto il minimo problema.

per MYWAY:
preziosissimi i siti che mi hai indicato, mi serviranno. In questi giorni di sosta forzata farò qualche conto per vedere cosa mi conviene di più. Secondo il meccanico (non mukkista, ma generico, esperto e mio caro amico) però non conviene spendere troppi soldi sopra per riparare la moto.

per Frikke: grazie per l'offerta generosa, da vero cavaliere mukkista :-)

Per coloro che sono caduti e hanno continuato con più voglia di prima: grazie. In effetti cadere è facile (e stupido perfino) rialzarsi ed imparare da quella caduta, meno.

Grazie a chi mi dice di essere prudente. Non sono uno smanettone però, direi più un solitario della piega (mai belle come quelle - magnifiche - di Profeta) per il solo gusto di provare il gusto che da il guidare allegro.

Insomma mi ha fatto bene e mi fa bene condividere questa cosa con voi ed imparare da chi ci è gia passato.
Se farò una 1200S vorrà dire che sono guarito. Se no userò il California e via di turismo :-)

giuvea 30-04-2008 17:56

Paolo,
mi dispiace tanto per quello che ti è successo, pertanto, ti auguro una rapida guarigione ed una nuova BMW R 1200 S.
L'unico consiglio che mi sento di dirti, visto che ho 50 anni e più di un mese fa sono caduto con la mia R 1200 GS, risali in moto e riprendi ad essere te stesso nel più breve tempo possibile; pensa che l'ultima caduta è stata a 30 anni con il G/S 80, purtroppo cadere a 50 anni è tutt'altra cosa, ad oggi continuo ancora ad avere dolenzia al ginocchio, alla caviglia ed alla mano, ma grazie all'aiuto dei cavalieri con giessegiallo ho ripreso ad andare in giro.

Forza che ritorni in moto!

Lamps
Giuvea

Blackdog 30-04-2008 18:10

Le cadute, se non lasciano segni fisici permanenti, segnano però moralmente; se vuoi più ancora quelle banali e inattese di quelle causate da una guida impudente. :confused:

Mi sono rotto una clavicola cinque anni fa in città, praticamente dietro casa, a velocità modesta. :mad:

Appena ho potuto sono tornato in sella e sono andato in pista. Ma non è stato lo stesso per un mese, un anno, due; prima mi divertiva l'idea della moto anche per fare due chilometri, dopo no.

Ho addirittura smesso completamente di andare in moto. Solo da un pò, quasi improvvisamente sto lentamente ricominciando.

Prendi il tuo tempo e risali in sella quando ti senti di farlo: intanto in bocca al lupo! :)

umby4u 30-04-2008 18:32

Azz... dispiacere immenso ma contento che sei qui a raccontare il tutto;-)
qualche giorno fa vicino casa un incidente in moto, l auto svolta senza freccia e i due in moto gli urtano contro provenienti dal senso opposto.
Bilancio: uno dei due è passato a miglior vita, l altro, per il resto della sua vita, deve fare a meno di una gamba.
Ho sentito il botto, ambulanze, polizia e casini vari, non sono andato a vedere ma poi mi è stato raccontato questo tragico bilancio!
Quando sento ste cose mi vien voglia di vendere tutto...
Capisco il tuo sconforto però Tu sei qui, la moto si sistema, i soldi vanno e vengono. Rimettiti presto fisicamente e mentalmente, solo così poi potrai darti una risposta!
In bocca al lupo caro;-)

jakkopo 30-04-2008 18:34

Quote:

Originariamente inviata da Silver Ace (Messaggio 2818984)
Non mollare, non mollare, non mollare, non mollare, non mollare........

super quotissimo.

riaggiustati tu e poi risali in moto...

L' UOMO NERO 30-04-2008 19:22

mi spiace veramente, toccare l'asfalto non è mai piacevole, sul destino della tua S aspetterei ancora a decidere, invece che demolirla hai pensato di farne una special? naturalmente valutando i danni al motore (se ce ne sono) ed al telaio. Sarà perchè ho un caro amico telaista e da lui ho visto rottami di 996 o boxer 2v rinascere a nuova vita....

megag 30-04-2008 19:24

Che dire, è la cosa più semplice e ovvia che può capitare a chi stà in equilibrio su due ruote......succede anche ai migliori ....:(

Mi è successo due volte con la bicicletta da corsa, durante due granfondo di seguito e una volta in moto....devo ammettere che qualcosa è cambiato dentro di me, l'approccio e il rispetto verso il mezzo sicuramente.
Ad esempio in bicicletta, ho sempre manifestato una certa familiarità con la velocità, per cui la discesa era il mio punto forte, azzardavo, piegavo, cercavo anche la sfida con gli altri e il divertimento era andarli a prendere, passarli in staccata e perdere dietro le spalle, tutti quelli che precedentemente mi avevano sverniciato in salita.......poi un bel giorno, appoggio a sinistra, piego e sbammmm mi parte davanti e in un attimo sono nel fosso laterale con la bici piegata....botte e abrasioni, di cui porto ancora il segno sul fianco, per via della pelle bruciacchiata ....non ti dico....
La seconda corsa, memore della prima mi dico ...ocio stai calmo e invece giù di nuovo, brecciolino maledetto, stesso fianco offeso e giù moccoli.
La bici l'ho ricomprata nuova e l'ho attaccata al chiodo, con la moto cerco di non fare cazzate e giro per turismo. ;)

Qualcosa è cambiato ..................................:-p


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©