Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Da R1200GS a K1200GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=169303)

wgian1956 23-05-2008 22:46

ce l'ho eda due mesi 1500 km percorsi quasi tutti in autostrada..li non ce n'è per nessuno...stai riparato fino ai 170..e io sono alto 1,90 ! decisamente piu' impegnativa sui tornanti stretti e sui percorsi comunque piu' guidati....ma basta non esagerare,e pensare che si ha una k e non una hornet e..tutto fila liscio :-)

silversurfer 24-05-2008 00:24

Domani mattina alle 10,00 finalmente posso provarla...:-p

Buona notte a tutti!

vaevictis 24-05-2008 00:35

appena torni facci sapere...quando la provi fatti mettere la sella nella posizione alta, la sento più reattiva e maneggevole ...ciao

TAG 24-05-2008 13:56

stamattina mi son rifatto un giro anch'io su un K-GT frontemarcia 2006

mi ricordavo che ne ero sceso entusiasta quando l'ho provato la prima volta appena uscito sul mercato


confermo
gran moto!
comoda, morbida ed amichevole nell'approccio, facile nelle curve
un motore che ronza che è una favola soprattutto se si passeggia

molto piacevole anche per il passeggero
fa venir voglia di starci sopra a lungo

solo qualche vibrazione sulle pedane sui 4/5000 giri

sarò ripetitivo ma
peccato mi sarebbe piaciuta una sesta over drive
con quella lì per me sarebbe soltanto PERFETTA :rolleyes::eek:

vaevictis 24-05-2008 13:59

SILVER...ma dove sei andato a finire...non è che ti sei fatto prendere il polso e hai sconfinato...dobiamo diramare le ricerche?:lol::lol::lol:

silversurfer 24-05-2008 15:28

Eccomi, sono tornato da poco, la faccio il più breve possibile altrimenti ci sarebbe da parlarne per un’ora…
ho voluto provarla con tutte le borse perché alla fine quella è la sua configurazione ideale, ho iniziato a spostarla da fermo, issarla sul centrale ecc.ecc. il peso c’è ma si brandeggia bene, quanto un GS ADV se non meglio.
Dopo che mi hanno spiegato tutto (sul computer di bordo ho lasciato perdere, tanto manca solo la macchina del caffè:lol:) sono partito.
Ho evitato di prendere la superstrada ovviamente e mi sono fatto indicare delle stradine li attorno, tanto è quello che mi interessava.
La moto è fantastica, il motore mi ha stupito per la docilità, mi aspettavo un comportamento scorbutico, invece nelle stradine di campagna viaggi in sesta, ti godi il panorama e praticamente non cambi mai marcia (mi è capitato di andare a cercare la settima:)).
Quando ti stufi del panorama e provi ad aprire c’è poco da dire, ti ritrovi seduto su di un missile, la strada si accorcia e le curve si ammucchiano in un nanosecondo, appena apri sei a velocità warp ed il bello (o meglio il brutto) è che non sembra che vai così veloce.
La protezione è buona, meglio del GS sicuramente, ma peggio dell’RT altrettanto sicuramente, qualche turbolenza ai lati del casco c'è.
L’ESA l’ho trovato molto comodo, solo un appunto, in configurazione comfort la sospensione è decisamente poco frenata, penso che non la userò mai in quella configurazione, tranne forse in città.
A proposito ho fatto anche un giro in mezzo al traffico, certo non è uno scooter ma problemi veramente zero, ottima.
La moto è stabile in maniera disarmante, scende in piega facile facile, ma devo farci la mano, perché al contrario di come sono abituato necessita di più spinta sulla pedana e maggiori spostamenti di corpo, aveva sotto le BT20 della Bridgestone, non male come gomma.
Vibrazioni solo a velocità pre-Warp, molto “fini”, al manubrio neppure le senti, alle pedane si, mentre quelle alle “parti basse” sono un po’ fastidiose.
Posizione in sella ottima per quanto riguarda il busto, il manubrio era regolato “tutto alto”, ho avuto la sensazione che abbassandolo di un po’ si migliori decisamente il controllo, ma non ho potuto provare a farlo.
La sella e le pedane sono la nota dolente, la sella nella posizione bassa è comoda ma le pedane sono alte e non arretrate come dovrebbero, le gambe (almeno le mie) restano troppo piegate.
Naturalmente mi sono fermato ad alzare la sella, la situazione gambe migliora ma in questa configurazione il duro della sella va a premere sugli zebedei e dopo poco stanca parecchio, così l’ho dovuta rimettere in posizione bassa.
In poche parole la seduta così com’è non mi è piaciuta.
Anche perché con la sella bassa, alzando il parabrezza in modo da ricevere meno aria possibile, il bordo superiore del plexi mi cadeva proprio sulla linea degli occhi, per questo motivo io farei montare fin da subito quello maggiorato, ma il problema sella bassa e gambe troppo piegate resta.
Conclusione?
Rimandata …la riproverò a breve sul misto stretto su strade che conosco molto bene, quelle per me sono la prova del nove.
Comunque davvero una bella moto, lo credo che i possessori ne sono entusiasti.

vaevictis 24-05-2008 16:41

...finalmente hai avuto modo di provarla...quoto quello che hai detto confermandoti la sesta marcia che ti fa cercare la settima...per quello che riguarda la seduta non ho riscontrato quanto da te affermato, o meglio ho risolto ottimamante con la sella in posizione alta...quello dipende dalla conformazione fisica di ognuno...per il parabrezza io l'ho presa con quello standard perchè se devo spendere 200 e passa euros penso che sul mercato, soprattutto ammmerricanno, ci sia qualcosa di più valido e studiato...;)

silversurfer 24-05-2008 16:50

Non è che ho fatto tante ricerche, ma sono sicuro che se la prendo la prendo col plexi più alto ed alla fine della trattativa di solito qualcosina in più ce la faccio uscire :)
La sella invece mi preoccupa un pò di più, non mi ci sono proprio trovato bene,
comunque la prossima prova ho più tempo a disposizione e vedremo meglio.

cemmone 25-05-2008 10:05

Quote:

Originariamente inviata da silversurfer (Messaggio 2873007)
Non è che ho fatto tante ricerche, ma sono sicuro che se la prendo la prendo col plexi più alto ed alla fine della trattativa di solito qualcosina in più ce la faccio uscire :)
La sella invece mi preoccupa un pò di più, non mi ci sono proprio trovato bene,
comunque la prossima prova ho più tempo a disposizione e vedremo meglio.

Se la prendi nuova il plexi più alto costa "solo" € 60, se lo monti dopo di listino viene € 251 e spiccioli: io l'ho pagato € 200 con lo sconto del 22%.

Ciao

cemmone 25-05-2008 10:09

Quote:

Originariamente inviata da silversurfer (Messaggio 2873007)
Non è che ho fatto tante ricerche, ma sono sicuro che se la prendo la prendo col plexi più alto ed alla fine della trattativa di solito qualcosina in più ce la faccio uscire :)
La sella invece mi preoccupa un pò di più, non mi ci sono proprio trovato bene,
comunque la prossima prova ho più tempo a disposizione e vedremo meglio.

Relativamente alla sella io attualmente l'ho messa nella posizione più bassa e mi ci trovo abbastanza bene (sono 1,85m): ho provato a metterla nella posizione più alta appena ritirata dal conce, ma con il plexi originale andavo troppo fuori "protezione", così la riposizionai subito verso il basso.
Voglio provare ora, che ho il plexi maggiorato, a rimetterla nella posizione alta, poi vi farò sapere.

cemmone 25-05-2008 10:42

Scrivo due righe per descrivere un pò meglio il K1200GT: ieri durante il mio giro, mi sono ritrovato sul passo del Muraglione, ero con mia moglie e con altre due coppie, una con la favolosa RSV 1000 Aprilia e l'altra con la Fazer 600.
Ebbene con il K sono riuscito a stare dietro all'RSV ed abbiamo staccato notevolmente la Fazer: è altrettanto chiaro che non ho ancora preso bene le misure della mia nuova moto, vi ho percorso appena 2.500 Km, e per me fino a 7/8.000 Km non si entra in perfetta sintonia con la moto.
La gomma posteriore l'ho pulita completamente (adesso ho il BT 020 della Bridgestone abbastanza "spiattellato", cioè consumato al centro in quanto il precedente proprietario non era uno smanettone) quindi questo è un segno dell'ottima ciclistica della moto: certo che nei tornanti stretti è un pò più legnosa del Varadero ma sono sicuro che con un pò di pratica riuscirò a diminuire questo gap.
Arrivati sul passo sono stato letteralmente "assalito" da altri motociclisti che sono venuti ad ammirarla ed a chiedermi come andasse...questa è una grande soddisfazione, considerando (vi potete immaginare) il parco moto disponibile.
Concludendo ribadisco che questo K è una gran moto per fare di tutto di più...
Ciao a tutti

slint 25-05-2008 11:16

ok,ma dobbiamo essere precisi:

1. quanti decimi hai rifiliato alla fazer.

2.quanta benzina avevate entrambi piu' le zavorre.

:lol:

cemmone 25-05-2008 22:53

Quote:

Originariamente inviata da cemmone (Messaggio 2873737)
Scrivo due righe per descrivere un pò meglio il K1200GT: ieri durante il mio giro, mi sono ritrovato sul passo del Muraglione, ero con mia moglie e con altre due coppie, una con la favolosa RSV 1000 Aprilia e l'altra con la Fazer 600.
Ebbene con il K sono riuscito a stare dietro all'RSV ed abbiamo staccato notevolmente la Fazer: è altrettanto chiaro che non ho ancora preso bene le misure della mia nuova moto, vi ho percorso appena 2.500 Km, e per me fino a 7/8.000 Km non si entra in perfetta sintonia con la moto.
La gomma posteriore l'ho pulita completamente (adesso ho il BT 020 della Bridgestone abbastanza "spiattellato", cioè consumato al centro in quanto il precedente proprietario non era uno smanettone) quindi questo è un segno dell'ottima ciclistica della moto: certo che nei tornanti stretti è un pò più legnosa del Varadero ma sono sicuro che con un pò di pratica riuscirò a diminuire questo gap.
Arrivati sul passo sono stato letteralmente "assalito" da altri motociclisti che sono venuti ad ammirarla ed a chiedermi come andasse...questa è una grande soddisfazione, considerando (vi potete immaginare) il parco moto disponibile.
Concludendo ribadisco che questo K è una gran moto per fare di tutto di più...
Ciao a tutti

Se qualcuno avesse frainteso, per inciso io non sono un corsaiolo, anzi ho un'andatura sia in moto sia in auto abbastanza tranquilla: però quando andiamo a fare un giro con gli amici una piccola sgassata tra due curve poco battute dal traffico la diamo...
Quello che vi ho descritto sopra è solo e soltanto per esaltare le doti della moto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©