Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   hanno rovinato la mia ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=169103)

von Enrik 26-04-2008 22:43

..con gli occhioni azzurri!!! bellissime gs:eek:

susty 26-04-2008 22:45

E alla fine vissero felici e contenti :lol::lol::lol::lol:

von Enrik 26-04-2008 22:46

Quote:

Originariamente inviata da lumiwoodsrl (Messaggio 2811366)
Trovati testimoni...vai dal legale....e fatti rispettare senza scendere a compromessi....
Una testata.....glie la darei comunque....

...si maaa quale? la destra o la sinistra?!:axe:

susty 26-04-2008 22:47

Se per vie legali non combini niente vai su e giu' per la sabbia cosi' i cerchi li.........ripulisciiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii:D:D

Dave 27-04-2008 10:32

era capitato anche a me ............avevo lavato personalmente la moto in un autolavaggio diverso dal solito e quello fu il risultato:mad::mad:.

Per fortuna ho trovato nel gestore una persona comprensiva e disponibile che si è rivolto alla sua assicurazione senza ostacolarmi un nessun modo....:D:D:!::!:

mi hanno rimborsato il costo dei pezzi danneggiati( cerchi, forcelle ed altro)..

che chiulo:lol::lol:

Ti auguro la stessa cosa;)

Sampei 27-04-2008 10:48

io consiglio di provare a dirigere le lamentele sulla potenziale non qualità del prodotto bmw visto che è stato già causa di analoghi problemi. Lavo periodicamente la mia moto con cerchi in lega presso un lavaggio self con erogatore sgrassante per cerchi in lega ed non ho avuto problemi. Invece so di diversi problemi con i cerchi bruniti dellADV. Quindi prima di scaricare tutte le responsabilità sul lavaggio prova a sentire la conce. che magari puo' farti sostituire tutto da mamma bmw visto che cmq parliamo di una moto concepita per fare il giro del mondo e non credo che un lavaggio, magari con anche tanta esperienza visto che lava le moto per la bmw, puo' aver fatto tanti danni....Lamps

fedrangelo 28-04-2008 09:04

Quote:

Originariamente inviata da il caligola (Messaggio 2811098)
comunque lasciatemelo dire, alcuni materiali di queste mucche fanno davvero piangere.....:(:(:(
La mia ADV con soli 30K km sulla groppa ha dei cerchi color melanzana che sono una meraviglia:( (in origine , come si sa, erano NERI :mad:),
ho avuto moto da cross e enduro con cerchi anodizzati neri che hanno superato brillantemente fangaie e idropulitrici di lavaggi self-service........questi cerchi BMW invece subiscono una degenerazione mai vista prima,con appena una lavaggio un po' "audace", e pensare che anno dopo anno in bmw le cose non migliorano...sempre le stesse storie......
non ho parole.....

i miei son sempre stati viola.. melanzana.. appunto..erano così di serie

BARTH 28-04-2008 09:13

premettendo che le Gs di oggi a livello di verniciature e materiali facciano decisamente pena,ho avuto lo stesso identico problema pure io.Armati di olio di gomito e Polish e con due o tre mani va via tutto.

dpelago 28-04-2008 09:33

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 2811142)
inizia a cautelarti
magari non serve a nulla perche il conce ti cambia tutto
però se fossi in te metterei nero su bianco
quindi fai una raccomandata indirizzata al conce in cui fai presente l'accaduto e resti a disposizione per sapere come intendono risarcire il danno

Straquoto. Volendo si puo' preannunciare l'invio della lettera andando a trovare il conce di persona.

Giusto cautelarsi, ma partire a spron battuto con una lettera di un legale mi pare eccessivo. Fino a prova del contrario - fermo restando l'invio di una missiva - il conce va considerato persona seria ed onesta.

L' avvocato è l'ultima spiaggia, in mancanza di concrete risposte.

Dpelago KTM 990 Adv.

willy_1272 28-04-2008 09:34

Quote:

Originariamente inviata da BARTH (Messaggio 2812989)
Armati di olio di gomito e Polish e con due o tre mani va via tutto.

...anche la verniciatura, appunto.

aspes 28-04-2008 09:36

senza nulla togliere alle colpe dei prodotti troppo aggressivi, trovo ennesima conferma nel mio stile di lavaggio, derivante dalla vecchiaia, e da moto che in passato se lavate troppo "a sguazzo" non partivano piu'.
Sapone liquido per piatti, senza esagerare (un cucchiaio per un secchio d'acqua)passato con spugna, e risciaquo con manichetta d'acqua praticamente a caduta senza pressione, mai avuto problemi.

dpelago 28-04-2008 09:44

Quote:

Originariamente inviata da willy_1272 (Messaggio 2813053)
...anche la verniciatura, appunto.

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Dpelago KTM 990 Adv.

Lone Land 28-04-2008 10:14

Quote:

Originariamente inviata da mistral (Messaggio 2811062)
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:

Sono per vie legali per una questione di lavoro.........da 4 anni !!!

All'avvocato ho già dato 3500 Neuri per riuscire ad incassarne 5000 (+ spese legali ovviamente), praticamente sono già "fuori" di 8500 e per chissà quanto ancora :mad::mad:

Prima o poi ti verrà proposta una "conciliazione" per un valore che arriverà solo a coprire le spese legali... :mad:
Purtroppo la maggior parte delle volte finisce così... :mad: :mad:

BARTH 28-04-2008 10:40

Quote:

Originariamente inviata da Lone Land (Messaggio 2813186)
Prima o poi ti verrà proposta una "conciliazione" per un valore che arriverà solo a coprire le spese legali... :mad:
Purtroppo la maggior parte delle volte finisce così... :mad: :mad:

Appunto è più il tempo che si perde

bardino 28-04-2008 10:47

Successo anche ad un amico che ha portato la sua 1150 adv ad un lavaggio ed hanno usato uno sgrassatore per camion e gli sono rimasti macchiati ,poi e' successo a me ,pero' con la pipi di un cane e nonostante abbia provato di tutto per farli ritornare normali non ci sono riuscito....anzi ho talmente insistito che ho scolorito l'anotizzazione, quindi unica via d'uscita e' insistere per farli passare in garanzia perche' non verranno piu' bene dato che l'acido dei prodotti altera la colorazione del cerchio

squalo 28-04-2008 11:23

comunque nell'anodizzazione dell'alluminio (il processo che da il colore) sono garantiti solo l'argento e il bronzo (in varie tonalità) tutti gli altri (nero, rosso, blu ecc ecc) non sono garantiti...ovvero cambiano (possono) tonalità con il tempo....

cit 28-04-2008 18:49

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 2813063)
senza nulla togliere alle colpe dei prodotti troppo aggressivi, trovo ennesima conferma nel mio stile di lavaggio, derivante dalla vecchiaia, e da moto che in passato se lavate troppo "a sguazzo" non partivano piu'.
Sapone liquido per piatti, senza esagerare (un cucchiaio per un secchio d'acqua)passato con spugna, e risciaquo con manichetta d'acqua praticamente a caduta senza pressione, mai avuto problemi.

Credevo di essere una mosca bianca ;) ma vedo che siamo in due :lol::lol:

quello che continuo a non capire, è questa manìa degli sgrassatori :-o
ma dove diavolo andranno con queste moto, nelle pozzanghere o nelle chiazze di petrolio ? :( :confused:

personalmente uso un semplicissimo shampoo per auto, secchio e spazzola, non mi è mai capitato di avere la moto "unta" con la necessità di "sgrassarla" :lol::lol::lol:

klasi 28-04-2008 19:12

Sono tornato ora dal concessionario, in sintesi il medesimo ha fatto presente al titolare dell'autolavaggio il danno provocato dai suoi dipendenti e per tutta risposta lui ha negato che la causa fossero i prodotti usati e che non dipendono dal loro operato i danni riscontrati, per farla breve il responsabile della concessionaria mi ha rassicurato dicendomi che i cerchi della moto sono già stati ordinati e che io devo solo portarla quando arriveranno dopodichè l'intera spesa verrà fatturata all'autolavaggio dal concessionario stesso, fortunatamente non avrò bisogno di fare raccomandate o di rivolgermi a un legale

omega1 28-04-2008 19:22

Che ci serva da lezione!!
Sia il fatto successo,sia come si è risolto.

mary 29-04-2008 09:28

Quote:

Originariamente inviata da klasi (Messaggio 2814812)
Sono tornato ora dal concessionario, in sintesi il medesimo ha fatto presente al titolare dell'autolavaggio il danno provocato dai suoi dipendenti e per tutta risposta lui ha negato che la causa fossero i prodotti usati e che non dipendono dal loro operato i danni riscontrati, per farla breve il responsabile della concessionaria mi ha rassicurato dicendomi che i cerchi della moto sono già stati ordinati e che io devo solo portarla quando arriveranno dopodichè l'intera spesa verrà fatturata all'autolavaggio dal concessionario stesso, fortunatamente non avrò bisogno di fare raccomandate o di rivolgermi a un legale

Risposta del lavaggio ...scontata.:confused:
Ottimo il comportamento della concessionaria.:D
Tutto sommato ti è andata ottimamente.:D ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©