![]() |
va benissimo anche la postpay...ho fatto anch'io con quella.
prima di fare il dowload della nuova mappa cancella la vecchia o depositala da qualche parte.... o cancella tutte le mappe vecchie se ne hai più di qualcuna.....poi vai alla carica:chain: del tuo dowload |
allora fusibile ????
|
grezie el pantera fatto primo passo
scaricato dal link tomtom home |
3 allegato(i)
secondo passo
presumo che hai già il tuo account tomtom dove farai il longin nel tomtomHOME 2.3 segui i passi foto 1 ---> Aggiungi mappe foto 2 ---> mappe foto 3----> acuista mappe e ti ritrovi dentro nel supermercato di tomtom....li segui i passi d'aquisto :arrow: |
occhio che se acquisti la mappa suprema cioè come la mia
calcola che ti vorranno dalle 3 alle 5 ore di tempo per scaricarla.. poi fare subito un becup da mappa vergine e mettere al sicuro in cassaforte...:smilebox: |
mumble mumble....!!!!
|
ok... tutto funonzia, anche a me ;)
ultima cosina... come posso cambiare l'immagine iniziale del rider? |
devi sostituire l'immagine chiamata "splash.bmp" con un'altra della stessa risoluzione...
L'altra immagine (quando chiudi) è quella chiamata "suspend.bmp", stesso discorso...;) |
comprato oggi il ttr2. già la prima arrabbiatura. istallo il tt home e al primo aggiornamento mi dà server error a metà. vabbè, stacco, riattacco, riparte home, e mi dice che non ho spazio per l'aggiornamento. compro sd da 2 (l'unica trovata) e ora ho appena trasferito tutto il contenuto della sd originaria su quella nuova.
ma che mappe avrò? già dovrò comprare quelle nuove? |
El pantera ...ancora grazie... ma fammi capire e scusami la domanda ho comprato un mese fa( forse 1 e mezzo) il tt rider 2 europa ...........e oggi se devo aggiornare devo comprare la mappa ?????? e spendere altri 79 euro?...
|
Quote:
Io ho comprato da poco il rider2 con la mappa dell'italia; dopo aver effettuato i vari aggiornamenti mi veniva proposta dal tomtom home la possibilità di aggiornare la mappa dell'Italia alla versione 7.15 previo pagamento di euro 49,95 (mi pare). Poichè sono a conoscenza del fatto che tomtom fornisce una sorta di "garanzia" di 30 giorni sulle mappe ho provato ad utilizzare la funzione "usa garanzia mappe più recenti" del software ma la laconica risposta è stata che non erano disponibili mappe più recenti. Allora ho contattato il supporto tomtom che molto tempestivamente mi ha inviato questa simpatica risposta: "La ringraziamo per aver contattato il Team di Assistenza Tecnica TomTom. Come tutti i possessori di RIDER, lei ha acquistato un dispositivo con mappe preistallate NAVTEC. La garanzia delle mappe piu' recenti, invece, viene assegnata agli utenti con mappe Teleatlas. In altre parole, nel suo caso, se lei avesse acquistato la mappa oggi e venisse rilasciata una nuova versione (superiore alla 7.15) nei prossimi trenta giorni, lei avrebbe il diritto di scaricarla gratuitamente. Se necessita di ulteriore assistenza ci contatti pure Cordiali Saluti, Il Team di Assistenza Tecnica TomTom ... senza parole.... :mad: |
Quote:
Però, se hai le 6.75, sono compatibili con il MapShare, cioè puoi aggiornarle... A me ha scaricato 8600 e rotti correzioni... p.s. Io non ho scaricato la nuova mappa... |
Per favore: FUSIBILE se direttamente a batteria, perché no?
Se si, quanti A? Grazie |
chi ha comprato il tomtom rider 2 in questi giorni sappia che può giocare il JOLLY cioè la funzione "Usa Garanzia Mappe Più Racenti" che vale per un mese dalla data di acquisto..:clock:
|
1 allegato(i)
1) aprite tomtomHome
2) aspettate che finisca la ricerca degli aggiornamenti 3) cliccate sopra strumenti 4) quindi "Usa Garanzia Mappe Più Recenti" secondo me chi ha comprato il tomtom Rider 2 in questi giorni lo ha comprato proprio nel momento migliore possibile immagginabile |
Io che l'ho acquistato il 20 marzo scorso il TTR2 Europa ... ed è quindi poco più di un mese ... preparo la supposta ...............
|
Mi dispiace caro Pantera ma non è così.
Leggi il mio post qui sopra: la funzione l'ho usata, mi ha detto che per me non c'erano mappe disponibili ed ho scritto anche all'assistenza tomtom. Puoi leggere la loro risposta! :( Ricapitolando: Il Rider2 viene venduto con mappe Navteq, le mappe aggiornate sono teleatlas quindi nessun aggiornamento gratuito. Se la vuoi la devi pagare. Resta da capire per quale motivo tomtom non venda il rider direttamente con le mappe teleatlas. Ma forse la risposta è ovvia... ...Sono andati a scuola di marketing da Pippo Calò!!! :lol: |
Quote:
se ti dico che quello che ti hanno risposto non è verità,giustamente te non mi credi...ma fidati che è cosi!!! la garanzia delle mappe è UNIVERSALE che vale sia per le mappe originarie del dispositivo e sia per quelle acquistate in un secondo momento..... non scrivere più e fai più telefonate cercando sempre di parlare con persone diverse,vedrai quante volte si contraddicono uno con l'altro... |
Sta di fatto che se la mappa la voglio me la debbo pagare...
Tra l'altro non credo che sia stato un errore dell'assistenza: nel menù mappe del tomtom home appaiono due mappe Italia: la prima è (giustamente) indicata come già installata, la seconda viene definita come "mappa dettagliata dell'Italia Repubblica di San Marino ecc" e costa 49,95. sono diverse anche le dimensioni in megabyte... |
in attesa che mi arrivi il connettore gps per collegare il rider con alimentazione sotto chiave, ieri l'ho attaccato diretto alla batteria.
ho usato un portafusibile che avevo di una presa supplementare touratech, il fusibile era di 15A, ma il ragazzo che mi ha fatto il collegamento mi ha detto di mettelo più piccolo tipo 5A appure 7,5A. che dite ? grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©