![]() |
Quote:
Hai letto il libro magico? Ex fumatore da circa 3 mesi |
ma alla fine a voi che frega se uno usa il jet? saran ben fatti suoi!!;)
|
cheppalle 'sta storia del jet...
...il j1 con visiera chiusa e "chin bar" e' un casco eccellente e omologatissimo ...i "gufatori" sono pregati d moderarsi :lol: visto che al mio bel faccione ci tengo... ...e per il rodaggio gomme ...direi che l'uso della rotonda è geniale... ...immaginop che èer asciugare i freni dopo il lavaggio il tizio si produca in uno "stoppie" a 150 all'ora di fronte ad un muro di cemento armato... |
Quote:
|
lungi da me gufare!!!! :!:
e ci mancherebbe altro!!! :mad: Ma ho un caro amico che per una caduta stupida (e casco jet) si è fatto la mascella, e vederlo mangiare e bere per un mese con la cannuccia non è stato proprio bello... Sarà anche quello che mi ha "sensibilizzato" |
bhe allora io farei pagare il ssn anche a chi fuma, a chi scia a chi fa escursioni in montagna a chi gli piacebere il vino ecc ecc...;)
chissa quante cose pericolose fai tu che mi farebbero venire voglia di farti pagare il ssn!;) |
Quote:
|
Quote:
Scusate l'OT ma l'argomento può salvare vite più del casco. :-o |
Dal sito ufficale Schuberth
Il jet The J1 conforms to the ECE-R 22.05 standard. L'integrale al top The S1 PRO conforms to the ECE-R 22.05 standard. Standard ECE-R 22.05 This test standard guarantees conformity to defined safety standards in respect of impact absorption, penetration resistance, lateral rigidity, retention system and field of vision. The approval guarantees that you have approval for all the countries which recognise the ECE standard |
bah...io in città girerei senza casco guarda.
|
Slow la ECE-R 22.05 riguarda l'impatto laterale, la decelerazione del cranio e lo sfondamento della calotta. Qui si parla del fatto che un casco Jet non ripara, in caso di urti frontali, da lesioni maxillo facciali, odontoiatriche o oculistiche. Purtroppo ad oggi, che io sappia, per l'opposizione dei produttori di caschi nulla si fa per testare l'efficenza delle mentoniere (tranne credo sui modulari che con un urto di un certo tipo non devono aprirsi) . Va da se comunque che se arrivi di faccia avere una mentoniera fa la differenza...
|
Quote:
cortesemente, magari in mp, mi dai qualche lucida in più ...... l'argomento è maledettamente importante per me ....... Grazie !!! |
Quote:
Aggiungo le mie scuse per l'OT e ti rimando ai MP. |
Quote:
....per non parlare del fatto che alcuni (non so se supportati da studi e analisi puuntuali) ritengono i caschi "enduro" piu' pericolosi dei jet, in caso di caduta frontale, per la maggiore leva che il "musetto" di questi caschi - piu' pronunciato della mentoniera di un integrale- potrebbe fare sulla colonna vertebrale... ...detto che bisogna avere la consapevolezza che andare in moto ha un certo tasso di rischio, posso citare incidenti fatti in città da amici con il jet senza conseguenze "maxillo - facciali" in numero pari di quelli che, invece le hanno avute ....credo che la visiera, la sua forma, il tenerla chiusa e il meccanismo di blocco siano, comunque, una discriminante.... |
Dio bono, aspetto che mi tocco i maroni.
|
Io non capisco, perché si parla di togliere l'omologazione ai caschi jet? Forse bisognerebbe togliere l'omologazione alle due ruote, sai quanti feriti in meno...
Le fatalità esistono. Certo che pulire le gomme sulla rotonda ha poco a che vedere con le fatalità, ed anche con i caschi. Mi spiace per il tizio, ma evidentemente non ha l'esperienza che serve per andare in moto. Il problema non sono gli obblighi e le omologazioni, ma il buon senso delle persone. |
togliamo anche l'omologazione ai tacchi a spillo troppo alti. Troppe caviglie in pericolo.
|
quando vedo i tacchi a spillo io in pericolo c'ho le coronarie altro che le caviglie
|
Non mi sembra che si stia dicendo che i caschi Jet siano da mettere al bando ma che mettendoli a confronto con un integrale quest'ultimo sia piu sicuro.
Poi ognuno faccia ciò che vuole, mi ruga solo di dovergli pagare la dentiera con le mie tasse... |
Quote:
io fumavo un pacchetto al giorno e ho smesso per permettermi la rata della moto ;) ci veniva quasi pari ... un pacchetto di camel light (ogni tanto uno di marlboro morbide) = minimo 90 euro al mese rata della moto = 125 euro al mese ;) fatevi due conti e spendete quei soldi in moto, auto, vacanze, pheega si vive meglio e più sereni e senza sforzarsi più di tanto ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©