![]() |
Quoto Cidi al 100%, però quando fate i giri "slow" avvertitemi che magari io e la Chiara vi raggiungiamo...
Aggiungo che se vedo un amico non in condizione di guidare (sia l'auto che la moto) faccio di tutto per fermarlo perchè se succedesse qualcosa non me lo perdonerei. Che amico sarei? Vorrei inoltre sottolineare che, per esperienza, è l'effetto emulazione quello che miete piu vittime. Se in un gruppo c'è chi va forte e lo sa fare lo faccia, affari suoi, io che sono un fermone li raggiungerò all'appuntamento. Ma se per stare dietro a loro a tutti i costi qualcuno di meno capace si spetascia credo che i "veloci" qualche responsabilità ce l'abbiano. Non per nulla ai Mukken si è sempre fatto due o piu gruppi. |
Quote:
chiunque avesse aperto il post avrebbe ricevuto la mia impressione....niente di mirato nei tuoi confronti...anzi,ti ammiro x il "coraggio" nell'affrontare l'argomento e spero abbia in qualcuno l'effetto voluto,ma.....:mad: ....sara' angosicante,ma "l'esistenza" e' come una roulette russa.....certo,+ colpi ai, - probalita' che non esplodano....spero di avere reso!! l'idea;) "fortunatamente",quando salgo in moto,manco mi sfiora l'idea che io possa non tornare a casa (sgratsgrat).....seee,senno' ciaooooooooo:lol::lol: ....poi faccio anche un mestiere rischioso.....avessi anche 'ste para dure m'imbottirei di anti-depressivi e ansiolitici!!:lol::lol::lol::lol::lol:fine! |
Calabrone, comunque, non ponevo la questione sul modo di guidare, visto che come hai scritto giustamente te la probabilità di incidente nasce da quando si mette il piede a terra quando si scende dal letto, poi la libertà di comportamento permette la pluralità di personalità, MAI vorrei vedere tutti uguali ed allineati...
La questione era sul bere, e mettersi alla guida "alticci", a volte questo comportamento sociale deriva semplicemente dal divertimento, ci si mette alla guida con l'euforia di un tasso d'alcool che non ci fa sentire ubriachi, ma che influisce nettamente sulla condotta di guida, vedi impennate tra le risate generali (anche queste grazie all'euforia dell'alcool). Questo problema si pone, inutile far finta di niente, qui non siamo nel razionale libero arbitrio di comportamento, ma verso un falsato contatto con la realtà dovuto all'effetto dell'alcool, ritorno alla realtà che in caso di "guai" sfocia nel classico pianto o incredulità del giorno dopo.... "a mente fresca"... |
Quote:
Oddio.... non confondiamo il rispetto del codice della strada con la sicurezza che non sempre sono coincidenti.... :( A 110 km/h in Autostrada lo ritengo un vero pericolo..... si rischia di avere i tir sulla schiena che ti strombazzano e ti insultano.... ed in alcune statali a scorrimento veloce andare ampiamente sotto i 90 (che vuol dire ampiamente, 70? 60?) significa suicidarsi.... Perdonami ma queste affermazioni mi danno un senso più di paure nascoste che di riflessione. Ti consiglierei di rifletterci un pò di più... ;) Concordo con una riflesione generale e cioè che in gruppi dove ci sono diversità di capacità nel portare la moto ci si regoli, quando la partecipazione è libera.... ma spesso si formano i gruppeti tra quelli che hanno una andatura allegra e quelli turististi... e si creano naturalmente e senza discussioni varie, semplicemente perchè lo si sà fin dall'inizio. Altrimenti cominciamo ad organizzare solo via telefono a numero chiuso... mi sembra un pò squallido. E condivido a metà il pensiero di Muttley... che quelli che si fanno male o rischiano di più sono gli stessi che si vogliono confrontare con altri più capaci, avvolte insistendo e superando le proprie capacità.... ma siamo anche tutti grandi, vaccinati e responsabili di noi stessi in primis... A me preoccupa sentire, invece, quando cadono le moto nel parcheggiare, o da fermi, o in situazioni di totale distrazione... altro che una curva fatta più velocemente.. mi preoccupano perchè se gli cade la moto durante il parcheggio figuriamoci in una situazione di "confusione".... Gente così non me la porterei neanche in giro e maggiormente in un gruppo. Perchè non aprite un 3ad dove, invece, elencate suggerimenti su come stare in un gruppo .... magari qualcuno ne ha bisogno... al posto di scoprirlo in un lungo su una curva a gomito e senza preavviso.. :mad: Si parla ne! ;) |
Pacifico anche te hai sbagliato Target, non si tratta delle velocità, ma del mettersi alla guida non perfettamente sobri.
Sulle mie velocità ti garantisco che sono quelle, i 110 in autostrada mi permettono di "galleggiare" sopra la velocità dei TIR, le puntate a 130 sono proprio quelle che faccio per "uscire" da particolari situazioni. la storia che per sicurezza si debba correre di piu' raccontala a qualcun altro.:) Si fa per parlare chiaramente. ;) L'invito alla riflessione e per tutti, compreso me stesso ;) |
Merlino, non fare delle parole la tua arma... non ho detto di "correre" di più, ma di avere una giusta velocità, in rapporto alle strade percorse e alle proprie capacità... uno che "galleggia" a 110 in autostrada è un pericolo per se e per gli altri.... Il "correre" è un discorso diverso...
Ed il tuo esempio non è certo sinonimo di sicurezza generale cui riflettere... Sul Bere... ho un approccio molto radicale e poco tollerante... quindi mi astengo... |
A 110 in autostrada, il pericolo è dal tuo libero punto di vista, io lo faccio e mi sento molto piu' sicuro che fare medie superiori...Punti di approccio diversi..che comunque mi permettono di viaggiare senza l'assillo di postazioni autovelox...;)
|
Si vede che non frequenti molto le autostrada... per non parlare dell'ampiamente sotto i 90 sulle statali.... ad essere tamponato da un'auto dietro una curva diventa molto più semplice...
Dai Merlino.... la bassa velocità in un mondo così variegato di mezzi e teste non è la sicurezza... come non lo sono le velocità sostenute... |
Quote:
Contesti le basse velocità e le alte..... senza una linea di mezzo come riferimento... Però, ti ripeto, non è la questione velocità il motivo di questo 3d, lo sottolineo perchè vedo che tu stai insistendo su un motivo che porta O.T. il discorso che invece tratta della Guida in stato di ebrezza o quasi tale...;) |
Quote:
Ci lavoravi... io ci lavoro ancora oggi sulle strade da 28 anni... ;) La velocità ha un limite legale ma le velocità che ti "permettono" sicurezza sono ben altre... e solo nelle singole circostanze ... caso per caso.. ;) Paghi tu il caffè? :lol: |
Pacifico la frase inizia X Calabrone, quindi diligentemente è pacifico pensare che rispondevo ad un utente, e non facevo un discorso attinente al 3D..:)
Delle autostrade ricordo l'aria inrespirabile, dopo 28 anni capisco anche il tuo comportamento aggressivo...;) Caffè in vetro per me, grazie :lol: |
Che tu abbia risposto è irrilevante... hai posto la tua osservazione come esempio... non arrampicarti sugli specchi...
Perchè mi dici Aggressivo?.... :confused: hai informazioni che io non conosco? Giudichi e deliberi senza processo?.. :lol: Caffè questo c'è! :lol::lol: |
MERLINO,scusa, ma TUTOR a parte, cosa ti cambia viaggiare a 110 o a 160? trovi differenze di pericolo? parlo di autostrada come tu hai citato, in GERMANY tu vai a 110 in AUTOBAN? ciao.:)
|
premesso che secondo me l'esame di coscienza e' una pratica per sdoganare un senso di colpa, e quindi lo faccio solo quando ne vale realmente la pena,
dico solo questo: siamo una comunita', in cui si organizzano eventi "pubblici" se vogliamo che ci sia una certa attenzione su questi argomenti (velocita', sorpassi, alcool, ingarellamenti) nelle attivita' "comunitarie", l'unica cosa che mi pare sensata e fattibile e' quella di adottare delle indicazioni di massima tipo: - il tal giro verra' condotto da staffette che andranno a codice (chi sa la strada e vuole andare per il suo ritmo, va per i fatti suoi, chi vuol stare in comunita' si adegua) - il menu del pranzo non prevede bevande alcoliche (chi vuole le ordina singolarmente) - il rinfresco offerto da tizio caio e sempronio e' analcolico (chi vuole, si porta il camparino da casa) o cose cosi'. fermo restando che ognuno ha il diritto di fare quel che vuole e se ne assume le responsabilita'. o no? boh. |
Quote:
- Quote:
Quote:
Cidi... sei troppo simpatico... ;) Caffè anche per te... :lol: |
Quote:
|
:happy1: :happy1:
|
Quote:
Va be... suggeritemi una scuola di guida sicura così guiderò come fate voi.. :mad: Commo... ma quando mi cazzii.. togliti il casco che non ti sento.. :lol::lol::lol: |
Quote:
Scusa cidi ma secondo me non ci siamo proprio, a parte che questo giro mi ha annoiato ancora prima di partire ma proprio la cosa non funiona, la velocita è un elemento relativo, nella curva in cui tu a 50 kmh sei al limite Pacifico ci Passa ad 80 in scioltezza (è solo un esempio ma non è vero, Paci è un fermone :lol: ) ognuno ha il proprio passo, l'ideale se mai sarebbe dare un road book a ciascuno e ognuno va come cazzo gli pare. Io se vado piano mi deconcentro e mi impasto alla 3 curva, altrettanto rischio se forzo il mio passo per star dietro a uno più veloce. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©