![]() |
la deauville va bene e non si rompe.Per chi la moto la usa tanto basta.
|
Quote:
Sul resto concordo ;) |
bè la deaville è una moto a tutti gli effetti....brutta ma pur sempre una moto
|
avuto la dea per 3 anni: non va una mazza ma è perfetta se non sei smanettone.
stabile con limiti alle alte velocità. prezzo-vantaggio elevato ma come prodotto fa poco fico. IMHO |
ahahahahah sono contento per il provetto Hondista :lol: , anche se non ne aveva bisogno di tutto questo , sono contento perchè gli avete detto quasi tutti che ha fatto una buona scelta ...... e quando vi leggerà :lol::lol: visto che è uno di noi :lol::lol: ne sarà soddisfatto
io so solo che al lavoro e fuori la prima volta che dalla sua bocca esce la parola BMW :mad::mad: lo insulto e gli sputo :lol::lol: anche voi ......... giuro che la prima volta che in futuro leggerò qualche post che dice che gli sputeristi NON sono motociclisti vi insulto ;) |
ehehhehehe :)
uno che c'ha avuto il t-max va sfottuto per partito preso, man.. però, dai magari è la strada per la sua redenzione;) |
X Guidopiano
Degustibus..... Va che bel omaccione c'è nel tuo avatar :D:D:D |
guidopiano, se il compenso per averti difeso è quello che minacci... allora ho sbagliato :) :)
guarda la luna quando scrivi e non t'improvvisare ironico, ché c'è gente che c'ha lasciato le penne... se c'è un video con motociclista che viene ammazzato da un'auto, mi raccomando, parteggia per l'auto ché sicuramente il motociclante aveva torto, andava forte, non rispettava la precedenza, aveva il raffreddore che l'ha distratto.. biker avvisato, mezzo linciato.. :) :) :) |
Quote:
Guidopiano ha esordito in questo modo: Quote:
Quote:
Come dice giustamente Doic, è sbagliato il modo, il tempo non c'entra un bel niente. E' ovvio che dopo un post del genere siano uscite varie repliche del tipo "la Deauville è una moto e non uno sputer" e "se non ha ritenuto opportuno spendere un sacco di soldi per una BMW sono affari suoi". Queste risposte non sono state date perché è di moda essere politically correct, tant'è vero che alcuni (me compreso) si sono rallegrati della trasformazione di uno sputerista in motociclista e dell'eliminazione di un T-Max dai piedi, ma - molto più semplicemente - perché il discorso di Guidopiano è una cazzata; se a lui la Deauville non da emozioni, nulla toglie al fatto che si tratti di una moto al 100%, con motore da moto, telaio da moto, cambio da moto ecc. ecc.. Tornando al tuo post, non capisco poi perché chi cambia moto ogni sei mesi non possa criticare il discorso di Guidopiano: dire che la Deauville non è una moto è una fesseria a prescindere, e non è in contraddizione con l'essere dentisti. Questi sarebbero banderuole se dopo aver criticato gli sputeristi, si comprassero un T-Max, ma non mi pare che questo sia successo. Infine, non mi è chiaro perché tutti noi dovremmo essere accusati di essere delle banderuole solo perché Brusca ha difeso gli sputeristi; in caso potrai definire lui una banderuola se un giorno ne parlerà male (e non credo proprio che questo avverrà), che c'entriamo noi? |
Così l'impero adoperando Ulisse
frena le turbe, e queste a parlamento dalle navi di nuovo e dalle tende 270 con fragore accorrean, pari a marina onda che mugge e sferza il lido, ed alto ne rimbomba l'Egeo. Queto s'asside ciascheduno al suo posto: il sol Tersite di gracchiar non si resta, e fa tumulto 275 parlator petulante. Avea costui di scurrili indigeste dicerìe pieno il cerèbro, e fuor di tempo, e senza o ritegno o pudor le vomitava contro i re tutti; e quanto a destar riso 280 infra gli Achivi gli venìa sul labbro, tanto il protervo beffator dicea. Non venne a Troia di costui più brutto ceffo; era guercio e zoppo, e di contratta gran gobba al petto; aguzzo il capo, e sparso 285 di raro pelo. Capital nemico del Pelìde e d'Ulisse, ei li solea morder rabbioso: e schiamazzando allora colla stridula voce lacerava anche il duce supremo Agamennóne, 290 sì che tutti di sdegno e di corruccio fremean; ma il tristo ognor più forti alzava le rampogne e gridava: E di che dunque ti lagni, Atride? che ti manca? Hai pieni di bronzo i padiglioni e di donzelle, 295 delle vinte città spoglie prescelte e da noi date a te primiero. O forse pur d'auro hai fame, e qualche Teucro aspetti che d'Ilio uscito lo ti rechi al piede, prezzo del figlio da me preso in guerra, 300 da me medesmo, o da qualch'altro Acheo? O cerchi schiava giovinetta a cui mescolarti in amore alla spartita? Eh via, che a sommo imperador non lice scandalo farsi de' minori. Oh vili, 305 oh infami, oh Achive, non Achei! Facciamo vela una volta; e qui costui si lasci qui lui solo a smaltir la sua ricchezza, onde a prova conosca se l'aita gli è buona o no delle nostr'armi. E dianzi 310 nol vedemmo pur noi questo superbo ad Achille, a un guerrier che sì l'avanza di fortezza, for onta? E dell'offeso non si tien egli la rapita schiava? Ma se d'Achille il cor di generosa 315 bile avvampasse, e un indolente vile non si fosse egli pur, questo sarìa stato l'estremo de' tuoi torti, Atride. Così contra il supremo Agamennóne impazzava Tersite. Gli fu sopra 320 repente il figlio di Laerte, e torvo guatandolo gridò: Fine alle tue faconde ingiurie, ciarlator Tersite. E tu sendo il peggior di quanti a Troia con gli Atridi passâr, tu audace e solo 325 non dar di cozzo ai re, né rimenarli su quella lingua con villane aringhe, né del ritorno t'impacciar, ché il fine di queste cose al nostro sguardo è oscuro, né sappiam se felice o sventurato 330 questo ritorno riuscir ne debba. Ma di tue contumelie al sommo Atride so ben io lo perché: donato il vedi di molti doni dagli achivi eroi, per ciò ti sbracci a maledirlo. Or io 335 cosa dirotti che vedrai compiuta. Se com'oggi insanir più ti ritrovo, caschimi il capo dalle spalle, e detto di Telemaco il padre io più non sia, mai più, se non t'afferro, e delle vesti 340 tutto nudo, da questo almo consesso non ti caccio malconcio e piangoloso. Sì dicendo, le terga gli percuote con lo scettro e le spalle. Si contorce e lagrima dirotto il manigoldo 345 dell'aureo scettro al tempestar, che tutta gli fa la schiena rubiconda; ond'egli di dolor macerato e di paura s'assise, e obbliquo riguardando intorno col dosso della man si terse il pianto. 350 Rallegrò quella vista i mesti Achivi, e surse in mezzo alla tristezza il riso; e fu chi vòlto al suo vicin dicea: Molte in vero d'Ulisse opre vedemmo eccellenti e di guerra e di consiglio, 355 ma questa volta fra gli Achei, per dio! fe' la più bella delle belle imprese, frenando l'abbaiar di questo cane dileggiator. Che sì, che all'arrogante passò la frega di dar morso ai regi! 360 |
innazi tutto mi congratulo per il tuo impegno, così sapientemente profuso al ristabilmento dell'onorabilità di una coerenza di linea, forse solo messa in dubbio.
Così si fa, si risponde colpo su colpo, e con tempestività. Dovesse mai succedere che un tentennamento dia segni di allentamento.... Ma cominciamo dalla fine. Non ho mai definito banderuola nessuno; mi hai confuso con altri. penso che il post di guidopiano era da intendersi come una chiacchera da bar, dove uno vede passare una moto e dice agli amici :"con tante moto, proprio quella ha preso? allo stesso prezzo c'era di meglio". chi non ha mai detto una frase del genere, scagli il primo boxer. da lì è partito un tiro al bersaglio fatto di opinioni legittime, e politically correct. che siano giuste o meno, ad ognuno la valutazione. ma è un fatto. io sono motociclista da una vita e, in città, divento sputerista. che faccio? mi ammazzo o prima di rispondere torno in garage, prendo la moto, rispondo sul forum da motociclista, e poi riprendo lo sputer? se il post di guido fosse stato letto in quell'ottica canzonatoria che, penso, lui voleva esprimere, tutto il resto assume un ambito meno serioso. la questione delle fasi lunari ( una mera battuta, che non era stata creata per reggere ad una così approfondita disamina da parte tua) voleva solo dire che, almeno io, ho riscontrato linee di interpretazioni da due pesi e due misure: ci sono giorni dove si scherza su tutto, o quasi; giorni in cui così non avviene. infine, le tue considerazioni sui t max (ti rallegri quando almeno uno venga tolto dai piedi) non sono da meno delle valutazioni della deaville. senza polemica, ti saluto caramente. |
Quote:
|
carogna di un guidopiano....non mi ero accorto del post se non me lo dicevi,allora riguardo al t-max capisco che la polvere che ai accumulato sul cupolino della tua adv proveniente dalla ruota posteriore del tmax dia fastidio,però il tmax è quello ,se c'è il manico sopra non c'è n'è per nessuno sul misto stretto.Poi a riguardo della mia scelta di sostituirlo con la deauville è stata dettata ,in primis dà un ottima valutazione dell'usato ( 28mila kilometri in due anni)tra privati,all'uscita del modello nuovo 2008,al prezzo della deauville con abs,e all'età che ho(quando io andavo in moto tu giravi ancora nel cortile con il triciclo),o poi considerato sicuramente il costo del nuovo bmw,la sua manutenzione,i suoi consumi,e i miei programmi, quindi deciso a godermi i soldi in differenza in mangiate e viaggi,seppur più lenti. il tutto a titolo scherzoso.......
|
secondo me uno che fa, come facevo io, 20000km all'anno col Tmax, col B650 o col Gs è un motociclista e basta..poi pensatela come la volete...io banderuola proprio non sono.
|
va bene che siamo in periodo di "politically correct" e ormai si sdogana tutto. Non credo che il riferimento sia il numero di chilometri fatti ma come sono stati fatti.
|
a me la deauville piace. Le moto da turismo dovrebbero essere così. Tutto il resto in pìù é markerting per motociclisti complessati.
|
Enzo...si...hai ragione...ma qui c'è gente, come altrove, che si ritiene "Motociclista" perchè ha la moto nel box e non la usa mai....o "Smanettone" chi ha la R (jap) o S (Bmw) nel garage ed ha il copertone dietro quadrato e poi si piglia le sverniciate dagli "scooter" e manco le racconta (esperienze personali pluriripetute).
Io sono del parere che uno che si fa una vagonata di km all'anno e' anzi deve sentirsi più motociclista di un motomunito che non la usa. La passione e' unica....non vedo altro e anche le possibilità sono soggettive...c'è chi non vuol rinunciare all'aria sulla faccia pur non avendo 15000 euro da spendere su una "moto". Si tratta solo di non essere classisti........secono il mio modestissimo insignificante parere :!: |
stà di fatto che il tmax usato e nuovo và alla grande sia come vendite che come mercato dell'usato,questo sì che è il vero assegno circolare,poi pensatela come volete,questo è il mercato .
|
la Dea è una moto onesta
di quell'onestà che avevano i vecchi una volta sembra infatti di guidare una moto vecchia per una stagione si gusta ma la seconda vien già voglia di cambiare e non è escluso che nel paragone non torni voglia di t.max e simili :rolleyes: :lol: |
Quote:
Caro BRUSCA: :!::!: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©