Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   zumo 550 fuori produzione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=166451)

afcores 10-04-2008 08:34

mex
 
per fortuna che l'ho venduto la scorsa settimana, anche se debbo dire che il mio è sempre andato benissimo, l'unico difetto: UNA CERTA INCOMPATIBILITA? CON IL MIDLAND BT INTERCOM

Davide 10-04-2008 08:54

Quote:

Originariamente inviata da MICHELETN (Messaggio 2769904)
Un ottimo prodotto, quando di meglio ci sia da scieglere al momento.

Su questo potrei avere molti dubbi visto tutti i problemi che ha avuto, se lo paragoniamo al Tom Tom, su strada non c' è storia;)

MICHELETN 10-04-2008 09:10

Secondo me è quanto di meglio c'è!

Io i GPS non li compro, li vendo. Garmin secondo me è un azienda leader nel settore, come qualità del prodotto in primo luogo.

A vendere GPS non si guadagna più nulla, sugli Zumo la Garmin fa il 15 % di sconto ai negozianti, li si è costretti a vendere con minimo un 5 % di sconto, su ogni vendita quello che rimane è ridicolo, motivo per il quale, se dedico e perdo del tempo a vendere e consigliare, almeno lo faccio con quello che sulla base delle mie esperienze reputo il mio miglior prodotto.

Io con i GPS Garmin ci vado in Volo in parapendio, deltaplano e aliante, ci vado per mare, ci vado in Africa, e anche su strada.

In anni di questi usi ho sempre apprezzato al meglio le loro funzionalità.

Tom Tom non è niente, è solo un Marchio, una Joint Venture tra aziende che ha puntato tutto sul marketing. Il Tom Tom Raider I è stato un disastro, il II è meglio.

Circa lo Zumo, le cui vendite reali sono circa doppie rispetto a quelle del Rider II senza contare le ventie a BMW e Honda, i miei sono sempre andati come gli orologi, gli unici problemi che ho sentito sono relativi al agg di sw, ma non ancora sentito di gente che se lo è perso per strada......




Ciao

brewer 10-04-2008 09:53

Grande Michele....

Una nota sola sugli aggiornamenti sw di garmin...sullo zumo...

Da aprile 2007 ad oggi ce ne sono stati 2...
Che non mi sembra esattamente un fare aggiornamenti ogni 2 minuti.

Io mantengo il mi o emap con la staffa ,plurirevisionata, TT per giri non stradali e lo zumo come navigatore.
Con lo zumo mai perso anzi mi ha svelato strade nuove...
:)

E comunque come dicevo sopra se anche va fuori produzione finche' non si rompe no ncredo di comrparne uno nuovo perche' alla fine ha tutto cio 'che mi serve in un gps finche' non si inventano qualcosa di nuovo :)

MICHELETN 10-04-2008 10:29

Poi,

il discorso non è proprio di fuori produzione, è Garmin Italia che ha deciso di non distribuirlo più.

Può facilmente essere che in altri paesi Europei la distribuzione vada avanti acora a lungo.

L'italia è il paese del cosumismo per eccezione, dove la gente compra per sentito dire e perchè c'è più pubblicità, senza dare troppo peso alle caratteristiche del prodotto.

Garmin Italia è rimasta molto indietro nelle vendite degli Zumo rispetto al resto di Europa!

Un esempio ne è che tutti gli Zumo distribuiti da Garmin Italia / Synergy sono sempre arrivati con le mappe 9, fino a pochi giorni fa, sintomo che gli strumenti facevano ancora parte dello stock iniziale.

In altri paesi si trovavano già da mesi con le mappe 2008, sintomo di una maggiore circolazione del prodotto.

Questo solo per dire che se lo ZUmo ha comunque sempre venduto bene in Italia, in Europa ancora di più e il tt Raider meno!

Piripicchio 10-04-2008 10:29

Quote:

Io i GPS non li compro, li vendo.
appunto... penso che ne sappia piu chi li usa che chi li vende ;)
su strada tra Garmin e TomTom non c'è manco paragone, il tomTom vince proprio facile!

brewer 10-04-2008 10:34

Adesso viene fuori un flame per la pirlata appena detta da piricchio ...
Secondo me digita a caso...

Dave 10-04-2008 10:59

Marco ma lascia perdere.............:)

il Tomtom è roba da cartone animato:lol::lol:

vincenzo164 10-04-2008 11:15

Se parliamo di navigatori prettamente stradali le varie versioni di TomTom sono nettamente avanti alle versioni stadali di Garmin sia per grafica, sia per facilità di utilizzo.

Se parliamo invece di "GPS" concordo pienamente con mickele

Dave 10-04-2008 11:21

parliamo di strumenti che facciamo uno e l'altro in maniera affidabile

Matzugoro 10-04-2008 11:35

Quote:

Originariamente inviata da afcores (Messaggio 2771660)
per fortuna che l'ho venduto la scorsa settimana, anche se debbo dire che il mio è sempre andato benissimo, l'unico difetto: UNA CERTA INCOMPATIBILITA? CON IL MIDLAND BT INTERCOM

A me funziona alla grande :) a che tipo di incompatibilità ti riferisci?

Comunque, io ho avuto sia Garmin che TomTom e con il secondo proprio non mi ci trovo. Sarò io rimbambito ma trovo molto più semplice l'utilizzo del sw Garmin, oltre che ad essere superiore in tutto il resto. Adesso ho lo Zumo, ma il miglior gps che ho avuto è sicuramente il Quest (IMHO), maledetta la volta che l'ho venduto!!
Io non so cos'abbia fatto lo Zumo a qualcuno...quando leggo i suoi interventi, talvolta anche fuori luogo, si deve sempre "rimarcare" il fatto che Garmin fa schifo e che il TTR è il miglior navigatore del mondo. Possibile che non si possa impostare un discorso sull'obiettività?
C'è a chi piacciono le bionde...chi le more e chi le rosse (a me piacciono anche calve :) )
Il problema, come sottolinea Michele, è che la gente VUOLE il meglio ma NON sa cosa è meglio, nel caso dei glp è perchè non è documentata tecnicamente e si affida a giudizi di persone che scrivono sui forum come questo. Apri un topic...Zumo Vs TTR....sommi le risposte a favore di ognuno ed il gioco è fatto, ovviamente in qualche caso conta qualche punto in più il parere di "presunti" guru....:)

Il tutto....IMHO ;)

brewer 10-04-2008 12:28

A riguardo ho scoperto che la garmin Belgio ha deciso di non vendere piu' lo zumo 500, in olanda hanno praticamente solo il 550.
:)

afcores 10-04-2008 14:34

Mex
 
Il mio problema era che l'interfono midland BT intercom spesso si disconnetteva dallo Zumo 550. Cosa che non è mai successa con altri dispositivi. Leggendo poi vari forum ho constatato che effetti vamente il problema esiste

Timberwolf 10-04-2008 14:41

Quote:

Originariamente inviata da afcores (Messaggio 2772970)
Il mio problema era che l'interfono midland BT intercom spesso si disconnetteva dallo Zumo 550. Cosa che non è mai successa con altri dispositivi. Leggendo poi vari forum ho constatato che effetti vamente il problema esiste

Con l'ultimo aggiornamento non succede più!

Flying*D 10-04-2008 15:11

Quote:

Originariamente inviata da brewer (Messaggio 2772502)
A riguardo ho scoperto che la garmin Belgio ha deciso di non vendere piu' lo zumo 500, in olanda hanno praticamente solo il 550.
:)

Veramente in Olanda trovi il 400 il 500 e il 550... il mercato non fa testo, le moto qui sono considerate un lusso e chi spende compra sempre tutto full optional.. mai visto una RT1200 senza il garmin originale bmw..:rolleyes:

Quindi il 550 e' ancora in produzione ma NON e' piu' importato in Italia..

mah, vedremo...:confused:

brewer 10-04-2008 15:45

In olanda gia' avete dei prezzi folli per le biciclette....

Flying*D 10-04-2008 15:52

Quote:

Originariamente inviata da brewer (Messaggio 2773313)
In olanda gia' avete dei prezzi folli per le biciclette....

Vado clamorosamente OT: lo sai quanto viene una 1200 GS qui in Olanda?

ci sono 2 prezzi:
1) 17.000 e rotti

2) 20.000 e rotti

la prima e' la standard full optional, la seconda e' la ADV FO.. dai conce le trovi solo cosi' e se vuoi ordinare la "base" te lo sconsigliano vivamente..:-o

brewer 10-04-2008 15:53

/*OT

Sapevo di queste cose Fly... dovevo venire su con a meta' maggio ma alla fine passo... :)

OT*/

sailmore 10-04-2008 17:07

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio (Messaggio 2772024)
appunto... penso che ne sappia piu chi li usa che chi li vende ;)
su strada tra Garmin e TomTom non c'è manco paragone, il tomTom vince proprio facile!

io sinceramente questa affermazione non è che la capisco molto.
questa estate io montavo il RIDER1, con tutti i problemi di basette del ca@@o per la ricarica della batteria, e un mio compagno di viaggio montava lo Zumo.
devo dire che i percorsi scelti dallo Zumo spesso erano più corretti e più pratici. il RIDER tende sempre a passare dal centro di un agglomerato urbano, anche se si tratta di un centro storico scomodissimo da percorrere.
lo Zumo, invece, seguiva una logica più "tangenziale" rispetto ai centri urbano di passaggio verso la meta finale.

vadocomeundiavolo 10-04-2008 17:12

Quote:

Originariamente inviata da sailmore (Messaggio 2773613)
io sinceramente questa affermazione non è che la capisco molto.
questa estate io montavo il RIDER1, con tutti i problemi di basette del ca@@o per la ricarica della batteria, e un mio compagno di viaggio montava lo Zumo.
devo dire che i percorsi scelti dallo Zumo spesso erano più corretti e più pratici. il RIDER tende sempre a passare dal centro di un agglomerato urbano, anche se si tratta di un centro storico scomodissimo da percorrere.
lo Zumo, invece, seguiva una logica più "tangenziale" rispetto ai centri urbano di passaggio verso la meta finale.

dipende da come hai impostato il gps .

anche lo zumo se vuoi ti fa passare in centro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©