![]() |
Quote:
|
|
Quote:
ma non trovo niente con quella sigla. c'è solo questo e devo dire che... è bellissimo :lol: http://www.kaefer-bau.at/Projektbilder/6b.jpg |
Toro e che diamine potevi almeno postare l'antesignana delle S...
http://www.motorbike-search-engine.co.uk/BMW%5CR90S.jpg |
Quote:
|
Quote:
con l'enduro esploderà. ne sono sicuro anche io... ma per gli altri modelli? sono in commercio da tanto le stradali e non mi sembra che siano state accettate tanto bene. che sia un buon motore non lo metto in dubbio ma il motociclista come leggo spesso qui vuole, oltre che guidare, avere soddisfazione estetica. un boxer più piccolin aiuterebbe. ma ripeto sono pensieri miei |
come si dice qui ogni tanto... 1150(r,gs,rt,s....) l'ultima vera bmw............................................... ..................................... tutto il resto è noia......................................:lol::lo l::lol:
|
Quote:
insomma vi siete messi in accordo per prendermi per il chiulo? :lol: |
Luponero, le ragioni sono molteplici.Per cercare un regime elevato, unico modo per cercare cavalli a parita' di cilindrata, occorre il raffreddamento ad acqua ma sopratutto occorre una forma del condotto di aspirazione rettilinea (meglio anche quello di scarico, ma conta meno), e questo e' strutturalmente impossibile per il boxer, dovrebbe avere le teste come il boxer ferrari di formula 1 anni 70, ovvero con i corpi farfallati all'esterno! Per toro aggiungo, che una versione ridotta a 900 cc del boxer 1200 potrebbe avere un ingombro di forse 1 cm meno in larghezza su ambo i lati riducendo la corsa, e forse un pelino meno riducendo pure l'alesaggio, ma alla fin fine sarebbe quasi indistinguibile come ingombri esterni, esattamente come il 850 e il 1100
|
e a quando la distribuzione comandata da un bel paio di coppie coniche?
|
Quote:
la ESSE è 1100!!! |
Quote:
Ti basta come prova? Usare Google no, eh? |
Quote:
un 1200 deve avere determinate cose per rientrare nell'euro 3; un motore simile ma con cilindrata inferiore (sempre con lo stesso raffreddamento) potrebbe necessitare di minori sofisticatezze? |
leggo e penso......Bmw vende solo in Italia?
Quello che piace a noi non detto che piaccia agli altri e viceversa ... |
Quote:
:-o grazie. |
toro, puo' anche essere che con minor cilindrata e alesaggio (perche' se giochi solo sulla corsa la parte termica e' identica) abbia una camera di scoppio piu' compatta e per esempio possa avere solo una candela per cilindro. Forse sarebbe un filo piu' semplice rientrare nelle norme.PEr avere un motore pero' largamente inferiore al F800 e piu' costoso di produzione, e non di poco.
Un nonsenso tecnico, fare un cadavere costoso ti pare?non avrebbe un pregio, niente prestazioni, consumi piu' alti del f800 e quindi... Per le coppie coniche sarebbe una cosa tipo ducatone anni 70, sofisticato, costoso, molto oneroso in termini di attriti.In una parola:anacronistico. |
Quote:
allora rilancio, con le valvole a fodero :lol: |
Quote:
Si trattava di una associazine di idee: a me il bilanciere fa venire in mente l' equilibrista:) |
...ho avuto qualche rumors sul gs 2010,NON posso divulgare per ovvi motivi,ma vi posso dire che...ho già accantonato gli eurini occorrenti!
|
cazz..il 900..83 cv..che interessante!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©