Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Rottura cardano a 60.000 Km (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=164189)

mary 23-03-2008 11:55

Quote:

Originariamente inviata da nossa (Messaggio 2728478)
...
Però una bella cinghia.....:eek::lol:

Sono d'accordo con te sulla cinghia, già ne abbiamo parlato, ma al pubblico pare non piaccia..., vedi un pò che fesseria!

paolo b 23-03-2008 11:59

CFranz ha scritto "cuscinetto della coppia conica posteriore", certo che lì c'entra anche l'olio.. ma -ripeto- non nell'albero cardanico ;)

mary 23-03-2008 11:59

X ANDREW1:
Hai perfettamente ragione ma su 100 utenti se ce ne sono 10 che capiscono qualcosa è già tanto, lo so per esperienza personale (auto ), figuriamoci di moto...:rolleyes:
Naturalmente non parlo di meccanici, ma, per lo meno, di un'infarinatura di meccanica.
A volte ci si trova di fronte a persone che dicono delle pazzità assurde...!:mad:

Viggen 23-03-2008 12:00

Certo che non si può certo dire che il pezzo sia sottodimensionato!
Solo una cattiva lubrificazione (dovuta all'ingresso di acqua o ad uno scarso ingrassaggio all'inizio) o un lungo lavorare ad angolazioni eccessive possono romperlo! Oppure ci sono delle crociere con le tenute un pò sfigate, che lasciano uscire il grasso...

mary 23-03-2008 12:02

X PAOLOB:
Certo che con l'albero cardanico non c'entra l'olio ma io quella risposta l'avevo indirizzata a Paolob...;) :lol:

Viggen 23-03-2008 12:07

Perchè non ci montano un paio di omocinetici?

Piripicchio 23-03-2008 13:39

mi sento di spezzare una lancia in favore delle nuove bmw, si è rotto a 60.000km e non ne sento spesso di rotture cardano quindi non si puo dire che sia un difetto tipico i un problema di materiali scarsi, puo succedere a qualunque moto!

Ezio51 23-03-2008 14:01

Piripicchio santo subito!

dan 23-03-2008 14:13

la r 1200 rt, non è una moto per fare guadi!!!!:lol::lol::lol:

albi 23-03-2008 14:19

......."non ne sento spesso di rotture cardano"

Qualcuno gli prenoti una visita all'Amplifon.

Piripicchio 23-03-2008 17:00

albi, ne sento parlare di rotture cardano nelle nuove bmw come nelle precedenti e forse come in tutte le altre moto con cardano, non è una cosa frequente intendo come problema, non dipende dai materiali scarsi ma spesso da un uso improprio!
è ovvio che se ci salti o ci impenni il cardano si rompe, non è novità, in una minoranza di casi succede accidentalmente ma ci sta dentro il caso e non puo essere paragonato agl'altri problemi ricorrenti del nuovo corso.

cpelle 23-03-2008 17:37

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 2728145)
X NOPI:
Anche io ...e passo per esagerato...!
Seguito così...

Ecco il Terzo esagerato..
Anch'io ogni 10000 km sostituisco i 200 cc circa di olio nella coppia conica ed un occhiatina alla cuffia ed al cardano la do di conseguenza :rolleyes:

Davide 23-03-2008 17:42

Quote:

Originariamente inviata da Ezio51 (Messaggio 2728286)
Quella delle foto è una rottura tipica di quando viene sostituito l'ammortizzatore con uno più lungo, oppure viene accorciata la barra di reazione, peggio ancora se sono state fatte le due modifiche insieme, e contemporaneamente il precarico è stato regolato al massimo.

Non appena si fa un salto in quelle condizioni, la sospensione si estende completamente e la crociera di Cardano compie un angolo che non gli permette di ruotare su se stessa, spezzandosi.

Mi dispiace contraddirti ma non è così, il cardano si è rotto per il passaggio dell'acqua e detriti nel soffietto che ha contribuito in modo inequivocabile alla rottura dello stesso.

Qualsiasi meccanismo che immergi nell'acqua e che ha bisogno di lubrificazione, cede col passare del tempo, non è la prima volta che succede, questa è la diagnosi di un meccanico che da 25 anni aggiusta BMW.;)

Davide 23-03-2008 17:48

Quote:

Originariamente inviata da dan (Messaggio 2728701)
la r 1200 rt, non è una moto per fare guadi!!!!:lol::lol::lol:

Non è questione di guadi, il braccio oscillante si riempie di acqua anche con della semplice pioggia o quando lavi la moto.

L'unico modo per evitare problemi è quelo di un bel controllo all'interno del braccio oscillante;)

Il Maiale 23-03-2008 17:58

all' acqua ci avevo pensato...entra e non esce.....difatti gli farò un bel buco sotto da 10 mm....

Davide 23-03-2008 18:31

Quote:

Originariamente inviata da Vigliac (Messaggio 2728856)
all' acqua ci avevo pensato...entra e non esce.....difatti gli farò un bel buco sotto da 10 mm....

Sei stato l'unico a trovare la soluzione giusta :D:D:D:D

E' quello che mi ha detto il mecca, un buchino e risolvi tutti i problemi:)

Luigi 23-03-2008 18:36

Quote:

Originariamente inviata da Davide (Messaggio 2728843)
questa è la diagnosi di un meccanico che da 25 anni aggiusta BMW.;)

In un quarto di secolo non si è accorto che le crociere sono sigillate?

Davide 23-03-2008 19:09

Quote:

Originariamente inviata da Luigi (Messaggio 2728911)
In un quarto di secolo non si è accorto che le crociere sono sigillate?

Il riferimento era all'acqua e dei danni per la mancata e costante lubrificazione,
poi io di moto non ne capisco una mazza e le uniche crociere che conosco sono quelle che si prenotano per un viaggio in mare....;)

Luigi 23-03-2008 19:29

Quote:

Originariamente inviata da Davide (Messaggio 2728962)
poi io di moto non ne capisco una mazza e le uniche crociere che conosco sono quelle che si prenotano per un viaggio in mare....;)

In tal caso potresti prenotare una bella crociera balneare assieme a quelli che consigliano di abbassare la frequenza del cambio olio della coppia conica...di sicuro risolve il problema del giunto cardanico che lavora a secco :lol:

Che topic:D:D:D

Il Maiale 23-03-2008 19:31

luigi, le crocere sigillate non esistono, o perlomeno non esistono che durino sigillate in mezzo a sabbia e acqua....in poco i gommini si tritano!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©