![]() |
Anch'io ho le mie priorità: tagliando, gomme, olio, ammortizzatori, gps, supporti, bauletti........
|
Dal punto di vista applicativo i LED sono ad oggi molto utilizzati quando l'impianto di illuminazione deve avere le seguenti caratteristiche:
* miniaturizzazione * colori saturi * effetti dinamici (variazione di colore RGB) * lunga durata e robustezza * valorizzazione di forme e volumi Concludendo i vantaggi dei LED dal punto di vista illuminotecnico sono: * durata di funzionamento (arrivano a circa 50.000 ore) * assenza di costi di manutenzione * elevato rendimento (se paragonato a lampade ad incandescenza e alogene) * luce pulita perché priva di componenti IR e UV * facilità di realizzazione di ottiche efficienti in plastica * flessibilità di installazione del punto luce * colori saturi * possibilità di un forte effetto spot (sorgente quasi puntiforme) * funzionamento in sicurezza perché a bassissima tensione (normalmente tra i 3 e i 24 Vdc) * accensione a freddo (fino a -40°C) senza problemi * insensibilità a umidità e vibrazioni * assenza di mercurio I LED sono particolarmente interessanti per le loro caratteristiche di elevata efficienza luminosa A.U./A e di affidabilità. I primi LED ad alta efficienza sono stati investigati dall'ingegnere Alberto Barbieri presso i laboratori dell'università di Cardiff (GB) nel 1995, rilevando ottime caratteristiche per dispositivi in AlGaInP/GaAs con contatto trasparente di Indio e Stagno (ITO). L'evoluzione dei materiali è stata quindi la chiave per ottenere delle sorgenti luminose del futuro che hanno tutte le caratteristiche per sostituire quasi tutte quelle ad oggi utilizzate. Nei telefoni cellulari sono presenti nel formato più piccolo in commercio, per l'illuminazione dei tasti, su alcuni modelli di autovetture e ciclomotori di nuova produzione, sono presenti in sostituzione delle lampade a filamento, per le luci di "posizione" e "stop". (wikipedia) Quante lampadine si cambiano prima che salti un led..? |
Quote:
|
Quote:
50.000 ore di durata dei led significa circa 250.000 km, penso che il 99% delle GS esistenti non ci arriverà mai. |
Quote:
|
Aggiungo che i led si accendono molto più rapidamente delle lampadine a incandescenza, e questo significa qualche metro di sicurezza in più alle proprie spalle. Bella idiozia, eh?
|
Assolutamente no, ma l'idiozia e' rendere usa e getta un fanale intero !!!!
|
Ma se dura quanto tutta la moto, qual è il problema?
|
mcfour, non li elogiare tanto che tando sono lampadine che avete nel culo della moto e non nel faro davanti per illuminar ela strada!
resta il fatto che se si fulmina un led devi spendere 100€ mentre prima dovevi cambiare la lampadina da 2€ massimo! con il led devi ordinare il pezzo e prenderlo perforza in bmw ;) alla fine non notate la cosa fondamentale... alla bmw hanno fatto in modo che se si rompe qualcosa, anche per le semplici lampadine i possessori delle loro moto si devono rivolgere per forza in concessionaria aumentando i profitti aziendali! |
Quote:
altro letame da distribuire a vanvera? |
Secondo me, se ti si fulmina un led, neanche te ne accorgi...tra le altre cose è elevatissima l'affidabilità in quanto la sorgente luminosa è composta da un numero elevato di unità indipendenti, mantenedo quindi operativo il dispositvo luminoso..
credo che la specifica sul libretto sia d'obbligo, ma sono curioso di sapere quanti led bruciati ci saranno quì sul forum.. |
Preferisco una lampadina a led ma con attacco standard.
Anche se dura quanto la moto potrebbe sempre rompersi per un urto, anche banale , magari durante un viaggio. Nel caso della lampadina ce ne puoi mettere anche una non a led basta che funzioni e che renda nuovamente il mezzo in grado di circolare in sicurezza. Nel caso della lampadina/faro solo BMW potresti anche non essere in condizioni di reperire il ricambio facilmente o in tempi brevi. Dal punto di vista della sicurezza (perche' ricordiamoci che anche se progettati per durare 50.000 ore non sono comunque indistruttibili) si e' fatto un bel passo indietro !!! |
Quote:
E non credo che si fulmini un led con tanta facilità visto che non sono i primi stop a led che girano, e non mi pare di aver mai sentito nelle riviste di settore di lamentele per stop a led bruciati. La seconda affermazione è un dato di fatto, e non vale solo per BMW e solo per le moto, è lo scotto da pagare per la tecnologia che corre, Se tutti la pensassero come te.. andremmo ancora in giro con la 131 mirafiori fatta de ghisa... e di ruggine..che pesa come un macigno consuma ed inquina di più... Allora torniamo alle carozze de legno per andare in giro..:confused::confused: |
Quote:
|
Quote:
Perchè se sei per strada magari diretto chissà dove in europa e non sei diciamo a 2 passi dal conce sottocasa, se ti parte il fanale non puoi semplicemente fermarti ad un distributore e metter su una lampadina classica ma devi cercare una concessionaria BMW ... e se è domenica? oppure se è sabato mattina, magari sabato prossimo che fino a martedì di conce aperti non ne vedi in italia??? insomma non mi pare una furbata sta cosa ... |
Quote:
Arriveremo che le BMW dovranno fare benzina solo da questa piuttosto che da quest'altra marca ... :( |
Visto che già innumerevoli autovetture montano gli stop a led, e anche diverse case motociclistiche hanno adottato gli stop a led non mi pare che ci sia un problema di questo tipo, seguendo questo ragionamento dovremmo parlare anche di...centraline elettroniche, chiavi codificate, abs, asc, ecc. tutti dispositivi che in caso di guasto richiedono l'assistenza in officina, siamo sicuri che ci saranno più stop bruciati che guasti all'abs, al trasponder, all'asc..e via di seguito..
Mi ripeto ma ovviamente esprimo un parere personale, si sta andando in questa direzione dove tutto è più sofisticato, ma se così non fosse saremmo ancora alle carozze..:). Il che non mi dispiacerebbe, anche perchè sarebbe più facile delle targhe pari e dispari, un giorno cavalli bianchi, l'altro quelli neri, e di seguito i marroni..:lol: |
ho una lampadina di ricambio che mi è costata 1€ cosi non mi prendono di petto!
chi vi ha detto che in caso si dovesse fulminare un led dei tanti non viene segnalato sul quadrante??? ;) |
Romargi....................anche a parità di spese di manutenzione??? :rolleyes::rolleyes:
|
Quote:
bella idea :D così inquiniamo ancora meno ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©