![]() |
In effetti, il confronto è del tutto lecito. Sono due moto direttamente concorrenti. Non tanto perché la 990 ha 200 cc in meno rispetto al GS 1200 (sempre preso come pietra di paragone per la 990), quanto perché sono entrambe svelte, discretamente leggere e con la 21".
Secondo me la componentistica del GS800 è un po' scarsina e anche le rifiniture sono così-così (e non la regalano di certo), mentre sulla 990 ci sono elementi di prim'ordine e ormai supercollaudati. La cattiveria della 990 è ovviamente indiscutibile (non c'è nemmeno confronto nell'erogazione), ma lì dipende dai gusti. Intorno ai 7000 rpm la 950 è anche più cattiva. Secondo me il BMW 800 è comunque un ottimo propulsore. La 18" dietro del Kappone è particolare e imho alquanto "ganza". La KTM beve come un Saturno V, specie coi rapporti corti (impossibile stare sempre col polso chiuso). Io non avrei dubbi: KTM, sempre e comunque. Ma ammetto di essere di parte. ;) |
Quote:
A parte la ruota da 21 ed il mumero dei cilindri, non hanno niente in comune _____________________ BMW GS 80 Basic KTM 950 ADV S |
Ho una AT e la uso al 50% in off, quindi è naturale che la mia prossima moto possa essere una delle due delle quali si sta discutendo ( anche se la 690 adv:love10::love10::love10:....).
La bmw, a prima vista, sembra l'erede della AT tuttavia mi senbra fatta un pò in economia, visto soprattutto quanto la fanno pagare: le protezioni sono assenti, la forcella non è regolabile, non è possibile montare una centralina con più mappature selezionabili senza che venga annullata la garanzia. La ktm, superati i problemi di affidabilità delle prime versioni, potrebbe essere la moto ideale (la stazza non mi spaventa) l'unico dubbio mi viene dalla ristretta scelta di gomme che è possibile montare. Della potenza mi interessa poco, meglio avere un buon sottocoppia che una marea di cavalli agli alti, non potendo montare gomme specialistiche da off anche i miseri 60 cv della AT spesso sono troppi. Quando pensate che uscira' una versione HP della 800 GS? |
la qualità è dalla parte della Ktm ma costa 13.300 contro gli 11.000 della Bmw...(le calcolo entrambe con l'Abs). Il paramotore Bmw 220 euro.
Sono 2100 euro di differenza non pochi comunque. Le Wp sono meglio di quanto si trova sulla Bmw, vero. Ma le ohlins per l'800 usciranno a breve basta guardare il catalogo touratech. Io ritengo sempre sia una questione di sensibilità. Per me la 990 è troppo (sono alto 1.76) in tutto, ma anche perchè magari non mi reputo un manico, l'800 la guido bene è leggera e tocco abbastanza bene a terra. Mi dà più tranquillità. In fin dei conti 85 cv sono veramente tanti. E la moto comunque pesa 10 kg in meno della Ktm. Insomma io prenderò l'800 dopo aver rischiato di prendere la 990, ma il mondo è bello perchè è vario :lol: Secondo me sono 2 ottime moto e qualunque cosa si prenda non si sbaglia. |
Quote:
Sul prezzo non ci siamo :( , sulla BMW 800 GS viene applicato dal conce uno sconto ridotto e/o ridottissimo, oppure ti viene consegnata subito del colore che preferisci :lol:, sulla KTM 990 lo sconto è importante e/o importantissimo, diciamo che ti avvicini agli 11.500 :rolleyes:, questo perchè i conce sentono il fiato sul collo del 1190 ;) . |
ho avuto lo stesso dubbio; le ho provate entrambe...i dubbi mi sono aumentati ancora di più...la K è veramente bella, componentistica di qualità, migliore della gs800; ma a me intimorisce...su strada la differenza dei cavalli si sente, eccome se si sente, ma per l'off gli 85 sono più che sufficienti, almeno per me.
discorso economico: vero che sul K ti fanno un bello sconto, io dovevo dare dentro l'usato e nonostante questo la differenza tra le due era di 1500€....se prendevo un k li in vetrina rispetto ad ordinare un gs800..con gli accessori che volevo io. Alla fine ho preso gs perchè non ho mai avuto una bmw, e sono curioso.. perchè è una moto nuova e non a fine carriera...perchè mi pare più facile da gestire, meno impegnativa....è una ottima base di partenza..ma bisogna lavorarci sopra |
Provale e scegli con il cuore non con la tasca.........IMHO: provato il GS 800 qualche giorno dopo il K non mi è piaciuto per erogazione e componentistica.
Ma se non fai off perchè non provi anche il KTM SM?!? |
Ma avere una moto è anche la gioia di fargli qualche modifichina e personalizzarsela un po', se compro il carotone che pare la moto perfetta come si fa?:lol:...
A leggere il Gs800 sembra sembra essere una motaccia senza nulla sopra e cara. Io l'ho provata 2 volte e questa impressione non l'ho avuta. Cara cmq la 800 lo è senz'altro. Ad ogni mdo ricordo quando mi facevo fare i prezzi per la 990 che grossi sconti non ne sentivo affatto. Il fatto che li facciano ora a circa 2 anni dall'uscita un po' mi fa storcere il naso, o no? Oggi in Bmw fanno il 5 o 6% di sconto. Poi dato che tutti noi ci divertiamo anche dopo un tot di anni a rivendere le ns moto, sottolineo un piccolo concetto: si svaluta di + un Gs o una una K? Io un'idea ce l'ho.... Insomma consideriamo tutto non solo l'estetica, la forcella non regolabile ecc... E poi mi ripeto: guardando all'assistenza io preferisco Bmw (almeno nella mia zona). |
Quanto sei alto? Già questa è una discriminante.
Quanto Off fai? Altra discriminante (ovviamente a favore della carota) Quanto Turismo fai? (Se viaggi,ma sul serio,niente passeggiatina, Gssina) La usi in città? Niente carota Lamps |
Sabato io e Luke74 abbiamo provato la GS 800....:cool:
Io venerdi' ho ritirato la mia AT dal mecca (dopo 4 mesi di fermo) quindi ero fresco delle impressioni di una moto "simile".. La posizione di guida e' buona, io ho provato quella con la sella non alta (non e' chiaro se sia la sella bassa o normale),dal mio 1.74 mi sono trovato comodo.. Sensazione strana, rispetto all'AT, le gambe stanno un po' piu' aperte causa bicilindrico parallelo.. nessun fastidio, dopo 5 minuti mi ero gia' abituato.. Il motore.. chi dice che non spinge o e' abituato ad una bicilindrico da 120 cv o non sa cosa dice.. Da 0-5000 e' elettrico, sale di giri regolarmente e velocemente, sopra i 5000 (circa) si sente la "botta" e comincia ad andare parecchio.. Diciamo che fino a 5000 giri mi ha ricordato piu' un 4 cilindri che un 2..:confused: su strada mi sono trovato benissimo, il cambio e' ottimo,la moto e' molto leggera, vibrazioni praticamente nulle (provata fino max 140, oltre non saprei.. di media ero su i 100), le sospensioni hanno fatto il loro lavoro egregiamente visto che mi sono buttato sopra 2 dossi per la velocita' appositamente e hanno ammortizzato pienamente.. anche su asfalto sconnesso mi sono trovato bene.. Ricordate che il mio termine di paragone e' un'Africa Twin, non un LC8 o un GS..;) Esteticamente l'ho rivalutata: non perche' mi sia sbagliato la prima volta, ma perche' prima mi ero concentrato troppo sul colore giallo/nero.. L'altra colorazione verde/grigio la rende molto piu' armoniosa e le plastiche colorate non la rendono cosi' "economica" come la giallo/nera.. In conclusione.. gran moto ma non fa per me.. Sfortunatamente ai bassi(2/3000 giri) proprio non va', ho provato un paio di rotonde che normalmente affronto in 3a, be' si e' quasi spenta.. quindi o entro a palla (non mi sembra il caso) o devo farla in 2a.. Non ha freno motore, almeno non da bicilindrica: buttando una marcia giu' non succede quasi niente, ce ne vogliono almeno 2.. quindi di nuovo questa sensazione da 4 cilindri... Mi si e' anche spenta in mezzo al traffico perche' procedevo a 2000 giri in 3a.. |
Io ho un gs1200 ma ti assicuro che la 990 è tanta roba!!!!! tra lei e il gs800 non ci penserei un attimo!!!!!!!! KTM se poi ti viene la scimmia .......GS1200 ovvio :lol::lol:
|
Ma qui ai soldi non pensa nessuno?? :lol::lol:
|
bisognerebbe provale entrambe pari tempo pari percorso...
alla vista e da inesperto mi sembra che nel K ci sia più sostanza a sfavore anche del GS 800 mi preoccuperebbero molto i lunghi trasferimenti in autostrada,prima di arrivare a destinazione per fare l'off esempio se devo andare in Islanda...con il K mi sentirei più tranquillo al mattino della partenza, se devo andare in Islanda con il GS 800 mi sentirei male il mattino della partenza anche se dopo una volta arrivati in Islanda forse mi divertirei più con il GS insomma mi sembra che il KTM 990 sia un buon compromesso a tutto.. |
Quote:
|
A proposito di elasticità del motore del GS800, Flying*D ad esempio lamentava scarsa disponibilità ai bassi regimi. Onestamente l'esemplare che ho provato io non mi ha dato quest'impressione e siccome per me è una caratteristica fondamentale (odio usare troppo il cambio, soprattutto quando vado piano) ho provato come esperimento in città, dove possibile, a non scendere sotto la terza... beh, riprendeva dai 1300-1400 giri senza problemi ed è una cosa che mi è piaciuta molto (io però ho una TA e magari non faccio testo, qualsiasi moto sembra più performante...).
Non so come si comporta il KTM ai bassissimi regimi però rimango dell'idea che per un uso a 360° (che nel mio caso vuol dire anche casa/lavoro tutto in prima/seconda in città tutti i santi giorni dell'anno) la GS è più adatta @ Toro Toro (alias Ale Ale): ricordoti una volta di più che tradir il TA è come tradir il cor de mammà :lol: |
Quote:
lavora invece di stare sul forum...:lol: devo dare risposta entro stamattina per un Gs con arrivo a maggio altimenti si va a giugno... Cmq ha ragione chi dice che è cara vs la Ktm, qui paghi l'elica sul serbatoio (falso) :lol: ciao |
Quote:
Io sto lavorando però quando vedo la lucina verde accesa sotto Toro Toro non resisto, ammirare le scimmie altrui mentre fanno evoluzioni è uno spettacolo :lol::lol::lol::lol: (la mia l'ho ammaestrata bene ma inizia lo stesso a scalpitare, cazz :arrow: :mad:) Allora sei alla decisione fatale, ma hai avuto risposte per la TA in vendita? |
Quote:
Ed e' in quest'ottica che non apprezzo i bassi dell' 800.. sembra assurdo ma la mia AT fino a 3/4000 giri mi sembra migliore, e' quasi un trattore paragonata al GS... ovvio sono impressioni mie.. Un motore del genere lo vedrei meglio su una sportiva.. una volta la yamaha aveva la TXR o TRX 850 con motore tdm bic parallelo e una ciclistica tipo ducati.. con delle sospensioni decenti era una gran bella moto.. Quindi per me e' GS 800 no.. anche se e' una gran moto, se avessi la possibilita' di averne 2 la prenderei sicuramente come mezzo da "gioco"..;) |
MAH ... io ogni volta che la prendo mi ci diverto e pure tanto ... vedi tu ...
http://9vx1iq.blu.livefilestore.com/...Foto%20002.jpg http://9vx1iq.blu.livefilestore.com/...Foto%20003.jpg |
non prendere la KTM... non scenderesti più! :lol::arrow:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©