![]() |
...qua le cose si mettono male...
cerco il post in questione Se la ditta avesse un sito magari si verifica, ma io non ho trovato niente :mad: mi stanno girando |
Ho dato un'occhiata anch'io a questa B-Square, non ho trovato un granché, salvo che produce anche caschi.
Se l'etichetta è veramente falsa, la cosa è gravissima, da denunciare subito. |
Ma tu sei riuscito a trovare un sito?
|
A titolo di esempio allego un paio di foto del talloncino del mio paraschiena sicuramente omologato.
La cosa che mi lascia perplesso sul catalogo Lidl è la descrizione "supporto schiena" e non più semplicemente "paraschiena" come sembrerebbe più ovvio se fosse omologato come, appunto, paraschiena, oltretutto appare evidente che non somiglia proprio ad un supporto, e di cosa? Gli stessi caschi da moto nella offerta evidenziano bene la rispondenza alle norme ECE-R 22.05 (che ho visto hanno anche alcuni Arai o Schubert ad esempio) ma nessun cenno ad alcuna omologazione nella descrizioneb del paracoso della Lidl, una indicazione che avrebbe certo un buon effetto sul potenziale cliente, perchè tacerla? A questo punto non essendo obbligatoria la omologazione per la vendita dei paraschiena uno potrebbe mettere sul talloncino la foto di Carla Bruni oppure, che so... Una scritta che "somiglia molto" alla omologazione vera... Ma bisognerebbe essere dei malfidenti per pensare male, oppure potrebbe "casualmente" combaciare con il numero di articolo del produttore (casualmente, ripeto). A questo punto è mia personalissima opinione che il coso (non so bene come chiamarlo) della Lidl ha tutto il diritto di essere venduto, nessuno vieta di vendere un affare che somiglia ad un paraschiena e la stessa indicazione sul talloncino "non è normata" ma potrebbe confondere qualche acquirente vista la sua sorprendente somiglianza con quella vera. Sarebbe più onesto mettere la foto della Bruni, o non mettere niente. O sbaglio? http://www.berghemrrader.it/elika/bap1.jpg http://www.berghemrrader.it/elika/bap2.jpg |
Il problema è serio.
...mi sta venendo voglia di comprarmelo per vederlo meglio ;) |
Rimane sempre comunque il problema della sigla CE non conforme, passibile di denuncia come da leggi vigenti.
http://www.consted.com/doc/marcaturaCE.asp |
...mmmhhh:confused::confused:
qui ci vuole striscia e Laudadio, ci prendono per il:bootysha: Almeno il paraschiena giudici che ho io, pagato la notevole somma di 29.90 NON HA NEMMENO L OMBRA DI UN ETICHETTA!!!!!!:lol::lol::lol::lol::lol: Qui invece ti vogliono far credere che a 29.90 te ne prendi uno omologato????????:smilebox::smilebox::smilebox: |
per dirla tutta neanche il talloncino della Dainese fotografato da Bergh... è uguale a quello che dovrebbe essere "legale"... o sbaglio??
|
Quote:
Da quanto ne so io (basta leggere Motociclismo che ne sta facendo una crociata) non esistono norme obbligatorie per i paraschiena, esistono omologazioni che molti produttori seguono per i test dei propri prodotti se ritengono di farlo. Mentre un casco da moto NON può essere venduto se non è omologato nessuna legge obbliga un produttore di paraschiena ad omologarlo per poterlo vendere, questo spiega la diatriba tra AXO e Motociclismo riferita da Wotan. La cosa che può dare fastidio è la furbata del marchio China Export in luogo di C E ma soprattutto la sigla che sembra fare riferimento ad una presunta omologazione di cui non si fa cenno altrove. |
Quote:
Ripeto però che non è vietato vendere paraschiena non omologati, magari chiamandoli "protezioni o supporti schiena". |
Quote:
Quote:
Inutile dire che, in caso di falso, la Lidl UK rischierebbe ENORMEMENTE di più di quella italiana in risarcimenti. Da quelle parti i c.d. "risarcimenti punitivi" nei confronti delle aziende sono una tradizione. http://www.lidl.co.uk/C1256C790050C7.../08_2862_b.jpg Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Diabolici. DogW |
Ragazzi, ma non è possibile che semplicemente la traduttrice del catalogo della LIDL, non sapendo (non essendo una motard) come tradurre "back protector", abbia scritto "supporto schiena"???
Io personalmente l'ho preso l'anno scorso per averlo in più, se c'è qualcuno che vuole venire in moto con me e non ce l'ha, si mette questo. Sono certo che l'omologazione è vera. Così come sono certo che è molto meno comodo del mio UFO. O di un Dainese, ecc. Quello dalla LIDL è un pezzo di plastica intero che ostacola leggermente i movimenti, il mio è fatto di tante piccolo placche che si muovo così come mi muovo io. Probabilmente la differenza di prezzo è dovuta a questo (tipologia di costruzione/lavorazione). Ma da qui a dire che non è omologato, quando c'è sopra l'omologazione, è voler parlare male a prescindere. |
A me sembrate tutti un po' paranoici... :lol::lol::lol:
|
Qualcuno sa se è disponibile in diverse misure? :confused:
|
...si, sono tre misure...
|
nei miei condom non ce' l'omologazione...che faccio?...vado senza?
P.S....cmq chi non lo vuole prendere ne può' fare a meno!...me lo ha detto Bumoto! |
...però nessuno ha ancora giocato il jolly in questo thread....
Dopo che hai speso 18.000 euro nel tuo nuovo gs fulopzional....risparmi sul paraschiena?....nooooo..... |
esatto...BARBONI!
|
zio brikko quante pippe mentali :lol:
|
E non solo... te lo assicuro...............
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©