![]() |
x perripa....bella, bella! non c'è dubbio!
x Modmax...per favore! Meglio sempre "the original". Immaginavo che qualcuno ci avrebbe tentato con un farotondo. Ma il risultato è veramente discutibile |
Mah, visto che qui dentro si continua ad osannare le arancioni
http://espaciomotos.com/wp-content/ktm-rc-8-1jpg.jpg |
Mod, non ti curar di loro..........
Tanto la loro moto sarà sempre più bella della nostra |
Quote:
Anche la Multistrada non fa più schifo" |
per Pradu: si nei laterali ci sta, ma ho il terrore di lasciarla attaccata a qualche paraurti. Sai, con il traffico di Roma non puoi mai sapere.
Per il resto: a parere mio, qualsiasi riarrangiamento del frontale è peggio dell'originale. Che appunto caratterizza in modo indiscutibile la moto. Per molti è urrendo, per me bellissimo. Per Perry: ho visto che la axio fa zaini con il dorso rigido. Piuttosto bellocci direi. Non ho idea di quanto siano comodi. |
mah....secondo me la multistrada fa ancora schifo.
|
Per me è una moto eccezzionale!! non ha certo l'agilità della mia precedente (Fazer FZS 600, una bicicletta!), ma dopo averci preso le misure ne sono soddisfattissimo!!! :D
Se poi ci fosse la stagione per usarla... :confused: |
Passione ST
Io non la cambierei con nessun altra moto:eek:...... comunque un consiglio comprate gli altri tipi GS, RT ecc.;)
|
La mia giace da due giorni in garage. Ormai l'ho lucidata e rilucidata. L'ho messa in moto rischiando una intossicazione da CO. Manco l'olio da cambiare o rabboccare c'ho.
Come si fa ad avere la moto nuova con un tempo della malora così? |
la nostra forza è quella di rimanere un gruppo elitario!!!
io, pur essendo giovane, vedo in moto da molti anni e ho molto km sotto il sederino..nonostante questo non mi considero un guru che si può permettere di dire: le sospensioni vanno male, la coppia conica è poco efficacie e cose del genere!!nell'utilizzo che ne faccio della io della moto, la trovo davvero spendida: mi permette di fare un'uscita divertente, senza sfigurare..anzi, con altri amici dotati di moto molto più agili, oppure di andare in gita fuori porta con la fidanzata..fino alle ferie caricando la moto come un mulo da soma!! il fattore estetico è certo una cosa personale e soggettiva, ma personalmente è stata la prima cosa che mi ha fatto innamorare di questa moto!!!! buona pasqua a tutti |
nell'utilizzo "normale" basta sostituire il parabrezza con uno più alto.
Sospensioni, quando queste di serie saranno da sostituire monterò gli olhins. Per me il difetto peggiore è la rapportatura del cambio: prime due marce troppo lunghe, che obbligano a sfrizionare nelle manovre e obbligano a fare i tornanti molto stretti in prima. Per il resto, nel catalogo attuale bmw non c'è nulla di alternativo nel settore sport tourer. |
Sono andato a vedere un bell'usato 2006...se non licenziano mia moglie, ci sono vicino vicino. Bella bella, leggera tra le gambe nonostante pesi + della mia. Bassa anche per i bassi. Spero sia comoda e senza refoli sul casco per la mia metà...è l'ultima speranza per far giri alungo raggio con lei.
|
la mia fidanzata è diventata zavorrina con me, e la sua "prima" moto è stata proprio l'ST!ogni tanto usciamo anche con l'altra moto di casa, l'RT ma credimi, nonostante quest'ultima sia di una comodità disarmente, lei si trova a meraviglia con la nostra mukka!!
io faccio in media 12/13 mila Km annui, praticamente sempre in coppia e, ci siamo sempre trovati a meraviglia, nell'uso fuori porta come nei lunghi viaggi! secondo me se farai l'acquisto, ne sarai pienamente soddisfatto!!! ciao ne |
Quote:
|
Quote:
Un sincero e grosso in bocca al lupo alla tua signora :thumbup: |
...sono con chi ti consiglia il passo...:D
Io l'ho fatto e non me ne pento. Con serietà e col senno di poi, gli ohlins li avrei messi anche sull'RR...ma gli ammo li cambio solo quando la moto ha almeno 50000 km...;) per il resto, il cupolino lo cambi solo per effettiva esigenza, secondo me, e sarò voce fuori dal coro, l'originale protegge bene (eventualmente la ztechnik ne fa uno scuro uguale all'originale ma di qualità ben superiore per il tipo di materiale utilizzato e per lo spessore), il vero senso di un cupolino è la protezione alle alte velocità, io li ho provati entrambi sopra i 140 km/h e la differenza non è abissale. Poi ho cambiato l'imbottitura e la fodera della sella, ma questo è un gusto personale... ...qualcuno (come me) modifica con specifico kit anche l'altezza dei manubri...ma niente di straordinario... ..poi io su questo non faccio testo...farei la stessa cosa su qualsiasi moto:lol: |
Grazie Vintage. In effetti la prima impressione è che la sella sia piuttosto "gnucca". Ma sono cose che, secondo me vanno valutate utilizzando la moto su persorsi oltre i 200Km (siamo abituali a peggio no?).
Per quanto riguarda le sospensioni..idem. Forse in coppia a pieno carico. Ho fatto 630Km di andata e ritorno in Camargue con la R850R a pieno carico ed abbiamo viaggiato bene, anche perchè siamo leggeri, ed io in quelle condizioni adotto una guida tranquilla. Penso che le sospensioni siano una "finezza" per la smanettata. Quanto ad altezza manubrio pure...mi è sembrata lunga la distanza sella manubrio (forse). La cosa più importante per me per la valutazione è: Comodi in due senza turbolenze alla testa (anche a 140-150km/h). Questo è quanto mi prefiggo per l'acquisto della prox moto. Avevo anche pensato (sinceramente) a un GS (F o R), ma sono alte e, parlando con un'amico che ne ha avuto 1 e poi l'RT, mi diceva che in effetti con una e con l'altra fai le stesse cose (se non vai in Africa). Anzi, si è trovato + in difficoltà su uno sterrato con la GS che con la RT (ovviamente parliamo della classica strada bianca per la spiaggia). Cupolino: spero che non sia così rumoroso come quello che ho provato (moto test del '05). Ultima domanda: Sapete se ST (più precisamente '06) ha on-off fastidiosi? E' lineare come erogazione ai bassi? Io con la ESSE mi trovo benissimo (anche senza benzine speciali come dicono certi). Seghettamenti? grazie |
Quote:
|
Per Tourer: Guarda la moto potrà avere migliaia di difetti..... ma il motore, lo stesso del RT, sfido chiunque a parlarne male.....
|
[QUOTE=VintAgE;2736288...qualcuno (come me) modifica con specifico kit anche l'altezza dei manubri...ma niente di straordinario...
[/QUOTE] Mi sai dire qualcosa di più ? Io provengo dalla Rs1100 e ho una mezza voglia di prendere questa benedetta St, ma non vorrei pentirmene per colpa di un manubrio troppo basso o di un cupolino poco protettivo.. Invito anche gli altri a dirmi che ne pensano di questo passaggio (Rs-St). Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©