![]() |
Quote:
|
Quote:
Le "soluzioni diverse per le sospensioni" sono una cosa giustissima, sono innovazioni sono "BMW" Le "soluzioni diverse" per altre parti della moto sono un obbrobrio, non sono "BMW". Allora (tanto per fare un esempio) quei tanti che sono "molto soddisfatti" della F650GS "classica, quella fino allo scorso anno" non sono degni del nome BMW, non hanno capito niente di moto ? |
Quote:
o sbaglio? logico che se uno apprezza non solo l'andare in moto ma anche la tipicità del mezzo, sotto questo aspetto e a parte alcuni dettagli di motore la F800 non offre soluzioni uniche offre soluzioni molto interessanti, questo si, ma nascoste dentro il motore, quindi meno visibili e meno apprezzabili allo stesso tempo la 800GS costruttivamente non è poi proprio il TOP..ieri ho visto dei cablaggi elettrici in zona motore abbastanza deludenti ;) |
interessanti e giuste molte considerazioni. Tecnicamente parlando l'800 e' un gran bel motore, e non invidia niente al 1200.
Tuttavia la moto non e' l'auto, e' un mondo a parte, che lascia spazio enorme al contenuto emozionale.E questo giustifica la presenza a listino del boxer, tra l'altro scelta commercialmente azzeccata come dimostrano le vendite. Mi stupisce che nei fvari paragoni fatti si sia dimenticato quello a mio avviso piu' calzante, ovvero HD. Stessa trafila, hanno il motore nuovo progettato in collaborazione con porsche sulla v rod.Questo e' anni luce superiore sotto ogni punto di vista a quello tradizionale, ma quest'ultimo ,in barba a qualunque razionalita' tecnica, e' sempre il piu' amato e diffuso, tant'e' che si guardano bene dal sostituirlo. Il motociclista e' molto piu' cuore che razionalita'. |
Aspes ha centrato il punto. La moto non è un'autovettura e si acquista, generalmente, con il cuore (benchè ci siano anche auto fatte per emozionare e non solo per trasportare).
La motocicletta è qualcosa che tocca sensibilità non prettamente razionali....è indubbio, infatti, che il fascino all'apeal e il design pesino molto in una scelta a due ruote (poi è chiaro che c'è molto altro....quando guido la moto non voglio solo "fascino"). Ecco forse è su questo punto che la serie F pecca un po....è sicuramente una ottima motocicletta (non lo dicono solo i propietari) che va benissimo consuma poco e ha prestazioni equilibrate....tuttavia è un poco anonima non fa battere il cuore ha una architettura meccanica e un design che solleticano forse la logica ma non l'emozione: un po come una CBF una bandit S...tutte ottime motociclette ma non proprio oggetti che fanno battere il cuore..appunto |
Quote:
|
Quote:
se poi per emozione, intendete invece andare al bar a farlo vedere agli amici (come la maggioranza che l'ha comprato), beh ... contenti voi. |
Rivisitare l'850 boxer e portare avanti quest'architettura anche per le cilindrate più piccole, sarebbe stata sicuramente una scelta molto più BMW. L'800 resta un buon motore ma, come già detto, è un pò anonimo...
;) |
Quote:
Pensa che qualcuno ha pure comperato le Jaguar diesel e station wagon. |
rivisitare un boxer piccolo sarebbe stata a mio avviso una scelta sciagurata.Risultato, una moto che peserebbe e costerebbe di produzione praticamente come la 1200, e sarebbe ,con i criteri odierni di giudizio un vero paracarro. Senza nemmeno la possibilita' di venderla a poco prezzo.
|
Quote:
me li ha solleticati così tanto che la voglia di farci un pensierino mi è passata ! |
non nominare il nome boxer invano,miscredente con cuore jap
R1200GS /06 GIALLO |
... sarà :(, ma credo che BMW al pari di altri costruttori punti di più su i grandi numeri di vendita :( piuttosto che rimanere su mercati di nicchia (anche se i numeri di vendita del GS è da anni che non lo sono) con soluzioni ormai esclusive ..... morale, vuoi per pressanti normative anti inquinamento, vuoi per i costi di produzione il boxer credo abbia glia anni contati:confused: e i motori ROTAX saranno il futuro....
|
bmw fa benissimo a cercare altre strade oltre il solito boxer aste e bilancieri, che resterà in produzione sino a quando sarà possibile. Credo molto a lungo, perchè basta arrestare la corsa alle potenze (inutili).
L'importante è che ci sia scelta: chi il boxer, chi vuole il quattro, chi vuole il parallelo. Solo che tolto il primo, gli altri schemi li fanno tutti. |
Ho provato entrambe e dire che la f800 ha poco da invidiare al boxer 1200 è pura "follia"! GIà trattammo a suo tempo l'argomento, la differenza è abissale, differenza confermata anche dai possessori di f800!
|
e smentita dal cronometro
|
Quote:
qui proprio non posso essere d'accordo, |
Ce l'ha tutt'ora un mio carissimo amico, provate e riprovate entrambe, spesso facevamo cambio, non esiste paragone! Lui da solo (ed è manico) io in 2, non riusciva neppure ad avvicinarsi, troppa coppia (anche a sua detta) impossibile starle dietro!
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©